Il canale televisivo pubblico in lingua tedesca di proprietà delle emittenti ARD e ZDF per un target di bambini e adolescenti KiKa (Der KinderKAnal von ARD und ZDF), ha confermato quest’oggi la partecipazione della Germania alla 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2023.
Per la prima volta, la Germania selezionerà internamente l’artista che la rappresenterà allo Junior Eurovision Song Contest. KiKA ha deciso di abbandonare il suo processo di selezione nazionale a favore della selezione del suo cantante per lo Junior Eurovision di Nice.
Nach dem ESC ist vor dem Junior ESC! 🥳 Bei der Show am 26. November in Nizza nimmt Deutschland wieder teil. Der Act wird intern ausgewählt.#JuniorESChttps://t.co/YqiFuO31JI pic.twitter.com/s3KmDWmydu
— ESC Deutschland (@eurovisionde) May 25, 2023
L’anno scorso KiKa ha confermato che non avrebbe partecipato allo Junior Eurovision Song Contest 2022. All’epoca, KiKa ha dichiarato che avrebbe “preso una pausa creativa quest’anno” e che uno dei motivi del ritiro erano gli avvisi di viaggio emessi per il paese ospitante del 2022, l’Armenia, dal ministero degli Esteri tedesco.
La Germania ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest 2020, che si è tenuto per l’occasione a Varsavia, in Polonia. La rete che cura la partecipazione dello stato è la rete televisiva in lingua tedesca dedicata ai bambini KiKA. In precedenza era tra i paesi debuttanti nelle edizioni del 2003 e 2004, salvo poi ritirarsi in extremis in ambo le occasioni. Successivamente il canale tesdesco KiKa, ha inviato delle proprie delegazioni per supervisionare meglio l’evento nel 2013, 2014 e 2019. Ha inoltre trasmesso le edizioni del 2015 e 2016 con commento in lingua via streaming.
• Germania allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2020: Susan (Susan Oseloff) – “Stronger with You” (Stärker mit dir), 12° – 66 punti
- 2021: Pauline – “Imagine Us” (Stell dir uns vor), 17° – 61 punti
Lo Junior Eurovision Song Contest 2023 sarà la 21ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, che si svolgerà il 26 novmbre 2023 al Palais Nikaïa di Nice, in Francia.
Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Francia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2021, che si è svolto il 19 dicembre 2021 nella città di Parigi all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna. Lo slogan è ‘Heroes’ (Héros).
Al momento i seguenti paesi hanno confermato la loro partecipazione: oltre al paese organizzatore Francia, Armenia, Germania (in ritorno dopo la pausa lo scorso anno), Spagna, Madeconia del Nord – Tamara Grujeska, Georgia, Irlanda, Italia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito e l’Ucraina. Tuttavia, il gruppo crescerà nei prossimi mesi.
Devi accedere per postare un commento.