Ancora una volta alcuni oggetti riguardanti l’Eurovision Song Contest vengono messi all’asta. Tuttavia, quest’anno, i beni saranno meno pregiati rispetto al trofeo messo in vendita dalla Kalush Orchestra lo scorso anno, per ricavare denaro al fine di sostenere le forze armate del proprio paese in guerra, ma in ogni caso vale la pena tentare di accaparrarsi qualcosa. L’appello è rivolto a fan e collezionisti di tutte le tasche, dal momento che la base di partenza è di sole 5 sterline.
La BBC, infatti, ha annunciato di voler vendere diversi oggetti utilizzati durante lo show, come il set di tamburi usati nella performance di Sam Ryder o i canonici maglioncini verdi utilizzati dai coristi di Daði Freyr: i proventi saranno devoluti non soltanto in beneficenza, ma verranno direttamente utilizzati dalla BBC Studios (ramo della BBC per il lato commerciale) per finanziare programmi e servizi. Il ricavato infatti sarà distinto in un 20% da devolvere alla ACC Liverpool Foundation e BBC Media Action, mentre il restante 80% rinforzerà, come detto, le casse dell’emittente televisiva britannica.
In totale vi sono oltre 60 articoli a disposizione. Gli oggetti sono comprensivi persino di scenografie, come le piante di grano utilizzate da Mariya Yaremchuck durante la propria performance, i rami di alberi bianchi che abbiamo visto durante l’esibizione dei Go_A, le grandi mani usate nella performance di apertura della Finale con la Kalush Orchestra o i tavolini a forma di cuore utilizzati dalle delegazioni nella green room.
Per quanto concerne la parte riservata alla beneficenza si è pensato alla ACC Liverpool Foundation, che supporta le comunità locali, e alla BBC Media Action, il cui fine è quello tenere informate le comunità del mondo più svantaggiate. In ogni caso, l’iniziativa è stata mossa da ragioni di sostenibilità. Sally Mills, responsabile dei BBC Studios, ha dichiarato: “La sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo, sia sullo schermo che fuori. Abbiamo la responsabilità di operare con il minor impatto possibile sull’ambiente e siamo sempre alla ricerca di modi innovativi per coinvolgere ulteriormente il pubblico con i nostri contenuti e prolungare la vita delle nostre scenografie e costumi. Quale modo migliore per farlo che dare ai fan l’opportunità di possedere un pezzo di storia dell’Eurovision?”.
L’asta partirà domani martedì 30 maggio alle ore 11.00 italiane, a questo link:https://auctions.ramco.uk/auctions/8565/ramco-11297.
Devi accedere per postare un commento.