Sanremo 2024: Amadeus ai Tim Music Awards per Sanremo, aspettando il Festival di Sanremo 2024

Nel corso due serate di “TIM Music Awards”, giunto quest’anno alla sua diciassettesima edizione, in onda venerdì 15 e domenica 17 settembre su Rai 1 dall’Arena di Verona, l’evento estivo di due serate in cui vengono premiati gli artisti italiani che hanno ottenuto i migliori risultati con i loro album, singoli, concerti oltre ai Premi Speciali, dando la possibilità al pubblico di ascoltare le canzoni che ci hanno accompagnato questa estate e non solo.

Oltre agli artisti che hanno condiviso il palco per il dodicesimo anno consecutivo Vanessa Incontrada e Carlo Conti, c’era anche grandi volti della TV e non solo. Tra quelli annunciati, Amadeus, il rinomato conduttore e prossimo direttore artistico del Festival di Sanremo 2024, ha ricevuto il Premio FIMIFederazione Industria Musicale Italiana, per i suoi tre festival di Sanremo da record ed ha anche parlato dei brani del prossimo Festival di Sanremo. Le sue edizioni hanno rilanciato il settore, contribuendo notevolmente alle vendite di singoli ed album con un cast eccezionale di artisti, estremamente apprezzato dal pubblico.

In questa occasione, Amadeus che è salito sul palco per ricevere un premio speciale FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, in riconoscimento del successo delle sue quattro edizioni del Festival di Sanremo, ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti, svelando anticipazioni sul futuro del festival e celebrando il mondo della musica.

Ad oggi sono i tre i Festival che hanno visto Ama nel ruolo di conduttore e Direttore artistico, tre consecutivi dal 2020 al 2022, a cui se ne aggiungeranno sicuramente altri due per cui è già stato confermato. Il Festival di Sanremo 2023 e quello del 2024.

I numeri da record della musica degli ultimi tre Festival di Sanremo si possono riassumere con questi dati: 91 canzoni in gara e 29 di queste canzoni sono entrate nella Top Ten dei singoli. I brani, sopratutto quelli dell’edizione 2022, hanno collezionato numeri da record nello streaming con un incremento del 148% dal 2020.

I tre Festival di Amadeus hanno permesso agli artisti in gara di collezionare 80 certificazioni tra dischi d’oro e di platino (ben 61) per un totale di oltre 6 milioni di copie vendute.

Per questi motivi Amadeus ha ricevuto il Premio FIMI. Il conduttore ha ringraziato affermando che per lui la canzone conta sempre di più dell’interprete e dando l’appuntamento con lo spettacolo Arena Suzuki ’60, ’70, ’80… e ’90, proprio dall’Arena di Verona.

Amadeus ha fatto il suo ritorno in televisione con lo spettacolo “Affari Tuoi” e ha annunciato che dopo questo impegno ci sarà “Arena Suzuki”. Tuttavia, l’aspetto più emozionante della sua presenza ai Tim Music Awards è stato il suo entusiasmo per il prossimo Festival di Sanremo. Ha condiviso con il pubblico il piacere di ascoltare le canzoni in questa fase preparatoria e di essere coinvolto nella selezione delle tracce che faranno parte dell’evento.

Nelle sue parole, Amadeus ha dichiarato: “Sono tornato con Affari Tuoi, poi ci sarà Arena Suzuki. Il Festival? Sì le canzoni si ascoltano già in questo periodo e tu lo sai. La cosa più bella è quella di ascoltare le canzoni e il piacere di sceglierle. Io ringrazio tutta l’industria discografica e in maniera particolare i cantanti. Sono loro che ci regalano le canzoni che ci fanno compagnia dopo Sanremo per un anno intero e forse anche di più. Sto già ascoltando le canzoni dei giovani e anche quelle dei big che iniziano ad arrivare in questo periodo. Come sono? Posso dirvi che sono davvero fortissime”, suscitando grande curiosità tra gli amanti della musica italiana.

Mentre il Festival di Sanremo 2024 si avvicina, gli appassionati della musica possono già iniziare a prepararsi per l’ascolto delle nuove canzoni, in attesa di scoprire quali artisti e brani avranno l’onore di salire sul palco del festival più celebre d’Italia. Restate connessi per ulteriori aggiornamenti sulle novità musicali e sugli sviluppi futuri del Festival di Sanremo.