ESC 2024 – Montenegro: RTCG parteciperà all’ESC 2024?

Secondo pubblicano i media montenegrini l’emittente pubblica montenegrina RTCG (РТЦГ) sarà presumibilmente assente dall’Eurovision Song Contest per il secondo anno consecutivo.

Il portale montenegrino CDM ha appreso dalle sue fonti che il Montenegro non tornerà all’Eurovision Song Contest l’anno prossimo per il secondo anno consecutivo. 

Dobbiamo notare che RTCG non ha ancora confermato ufficialmente la sua partecipazione o non partecipazione.

La notizia, se confermata, significherebbe che un altro paese continuerà ad essere assente dall’Eurovision Song Contest quest’anno. Allo stato attuale, 35 paesi hanno confermato la loro intenzione di competere al concorso del prossimo anno.

Tuttavia, il CDM non è stato in grado di ottenere conferma ufficiale sulla partecipazione o meno del Montenegro all’Eurovision Song Contest 2024. La testata afferma di aver contattato Boris Raonić, direttore generale dell’emittente pubblica del paese, per fare più luce sulla questione, ma lui non ha risposto.

Se questa notizia verrà confermata, tuttavia, i fan dell’Eurovision in Montenegro dovranno aspettare un altro anno per vedere il Montenegro esibirsi nuovamente nella competizione.

RTCG si è ritirato dall’Eurovision Song Contest nel 2023 per motivi finanziari. L’emittente montenegrina ha citato l’alto costo delle quote di partecipazione, l’alloggio costoso nel paese organizzatore e la mancanza di trovare uno sponsor per finanziare la sua partecipazione ha portato al loro ritiro dal concorso. Questa non è la prima volta che il paese si ritira dalla competizione dopo averlo fatto nel 2020 e nel 2021.

Il Montenegro è stato rappresentato nell’Eurovision Song Contest 2023 tenutosi a Torino dalla cantante montenegrina Vladana Vučinić (Владана Вучинић) con il suo brano “Breathe”, pubblicato il 5 marzo 2022. RTCG ha selezionato Vladana Vučinić e il suo brano “Breathe” internamente come rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest 2022. Nel maggio 2022 Vladana si è esibita durante la Seconda Semi-Finale della manifestazione europea, dove si è piazzata al 17º posto con 33 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la Finale. È risultata la preferita dal televoto in Serbia.

Il Paese ha partecipato per la prima volta all’Eurovision Song Contest nel 2007 (12 partecipazioni, 2 finali), come nazione indipendente, dopo la separazione con la Serbia avvenuta nel Giugno del 2006 e  dopo la separazione della Jugoslavia avvenuta nel 1992, e da allora è stato presente a sei edizioni (1 finale). Si è ritirato nel 2010 e nel 2011 per problemi finanziari oltre agli scarsi risultati ottenuti nei primi tre anni di partecipazione, ed ha fatto il suo ritorno nel 2012. Ha raggiunto la finale per la prima volta nel 2014 con Sergej Ćetković (Сергеј Ћетковић) e il suo brano “Moj svijet” (Мој свијет, My world)  (19°) e nel 2015 con Knez (Кнез) e il suo brano  “Adio”, che con il suo 13° posto detiene il miglior piazzamento di sempre per il suo paese. Si ritira nuovamente nel 2020, sempre per problemi finanziari, per poi tornare ufficialmente nel 2022.

Solo due volte consecutive, nel 1983 e 1984, dei cantanti montenegrini hanno rappresentato la Jugoslavia all’Eurovision Song Contest, mentre come parte della Serbia e Montenegro furono anche solo due volte, nel 2004 e nel 2005. Nel 2006 a causa di problemi interni, sfociati poi nella separazione, si ritirò dalla manifestazione. Al paese fu consentito di partecipare al televoto ma la tv di stato montenegrina non trasmise l’evento. Nel 2005 una canzone montenegrina fu la scelta della nazione slava, “Zauvijek Moja” cantata dai No Name si classificò al settimo posto. Nel 2006 sempre i No Name dovevano rappresentare il paese con “Moja Ljubavi” prima che si ritirasse dal concorso.

Rispondi