Il sito di news italiane “Eurofestival Italia” ha pubblicato una intervista molto bella e interessante di Nina Zilli, la rappresentante italiana all’Eurovision Song Contest 2012 che ha risposto ad alcune domande in occasione della sua prossima participazione all’ESC 2012.
Ecco di seguito potete leggere l’intervista a Nina Zilli:
LE: Cominciamo dal momento in cui hai saputo che avresti rappresentato l’Italia all’ESC. Nella rete giravamo mille voci. Davvero è stato deciso tutto nelle ultime ore? Come ti senti alla vigilia di questo grande evento?
Sono molto orgogliosa di rappresentare l’Italia e mi sento così emozionata. Non vedo l’ora di andare a Baku e cantare su quel palco meraviglioso, di fronte ad una folla.
LE: Come mai hai scelto hai scelto “L’amore è femmina” piuttosto che “Per sempre”, preferita da molti fans dell’ESC? Come nasce questa canzone e perché hai scelto una versione bilingue?
NZ: Ho scelto “L’amore e femmina”, perché penso che la sua atmosfera sia più internazionale e volevo cantare un up tempo. “Per sempre” è molto classica e mi piace altrettanto… è stato difficile decidere, mi piacciono entrambi.
“L’Amore è femmina” nasce in Inghilterra, un mio amico che lavora nel campo dell’editoria mi ha chiamato per dirmi: “Questa canzone ti si adatta come un guanto” ed effettivamente, dopo aver riscritto le parole e parti della melodia, mi sono innamorata di questo brano.
Per quanto riguarda la scelta di scrivere un testo bilingue, è dovuta al fatto che volevo esprimere me stessa in inglese in modo che tutti potessero capire il tema del brano, ma visto che sono italiana e rappresento l’Italia, ho voluto ricordare anche le mie radici italiane.
LE: L’Italia è rientrata nel concorso lo scorso anni dopo 13 anni di assenza. Conoscevi l’ESC anche prima di questo progetto?
NZ: Ho visto solo tutto l’ESC 2011 su dvd… peccato che Raphael Gualazzi non abbia vinto, Mi piaceva molto! La cosa che amo di più dell’ESC è la varietà delle canzoni e degli artisti, è possibile ascoltare musica pop, dance, folk o anche hard rock. La musica unisce le persone e l’ESC unisce l’Europa e la musica europea, e questo è molto bello!
LE: Hai ascoltato gli altri brani in concorso? Da Victoria Cabello hai dimostrato di conoscere le nonnine russe. C’è chi storce il naso per la loro presenza, definendole trash. Tu cosa ne pensi?
NZ: Non ho avuto molto tempo per ascoltare i brani perché sono stata molto occupata con la promozione, il tour e gli show TV. Ho visto le nonne russe e le ho trovate molto carine e divertenti; mi ricordano le nostre mondine.
LE: Veniamo all’esibizione che vedremo a Baku. Cosa dobbiamo aspettarci? È vero che vestirai Vivienne Westwood?
NZ: Sì vestirò Vivienne Westowood.
Sul palco con me ci saranno tre coristi. Sono italiani… ma non al 100%, nel sangue c’è un mix di culture e mi piace che la mia musica sia piena di influenze diverse, che sia un mix di soul Motown, R’n’b, Rocksteady e tradizione italiana. non posso dirvi altro o vi rovinerei lo spettacolo!
LE: Nei vari sondaggi on-line e nei siti di scommesse, l’Italia, grazie alla tua canzone, è data fra le favorite alla vittoria. Tu che aspettative hai da questa esperienza?
NZ: Voglio essere solo me stessa e spero di cantare bene e di arrivare all’anima di chi ascolta… e poi “Che sarà, sarà!”
LE: A Baku parteciperai alle varie feste organizzate dalle diverse delegazioni?
NZ: Sì, sarò presente a diverse feste delle delegazioni.
LE: Chiaramente ti facciamo un grosso in bocca al lupo e, per finire, ti chiediamo di inviare un saluto ai tutti i tuoi fans
NZ: Non vedo l’ora di andare a Baku e di cantare in questo concorso meraviglioso. Spero che vi piaccia e come sono solita dire: Stay Soul!
Ecco il videoclip ufficiale di “L’amore è femmina” che da il nome all’ultimo album dell’artista piacentina. Il brano, nella versione internazionale per l’Eurovision Song Contest, si intitola “L’amore è femmina (Out Of Love)”, e presenta un testo in inglese, mentre mantiene parte del ritornello in italiano. Nei prossimi giorni è prevista l’uscita del videoclip della versione ESC del brano.
(Tratto da: eurofestivalitalia.net)
Devi accedere per postare un commento.