ESC 2020: Eurovision Home Concerts, la iniziativa dell’Eurovision Song Contest di concerti su Youtube e sui social – Aggiornato

91127898_10158196707163007_4636130902101983232_o

Mentre il mondo resta a casa, il sito ufficiale dell’Eurovision Song Contest lancia una nuova iniziativa sui canali YouTube e social per portare la musica a casa dei fan del concorso musicale: Eurovision Home ConcertsDal 3 aprile #EurovisionHomeConcerts, l’iniziativa che porterà gli artisti dell’Eurovision Song Contest a casa vostra.

Di recente, molti artisti hanno dovuto annullare i tour a causa dell’attuale situazione provocata dalla diffusione del COVID-19 e delle restrizioni di viaggio applicate da alcuni paesi, il che significa che un nuovo forum per condividere la musica è necessario ora più che mai. Pertanto, alcuni artisti eurovisivi si uniranno a questa tendenza di molti artisti che pubblicano musica dal vivo sui loro account social e registreranno delle canzoni dell’Eurovision Song Contest per i fan esibendosi dalle loro abitazioni.

Ogni episodio di Eurovision Home Concerts presenterà diversi artisti che hanno preso parte all’Eurovision Song Contest nel corso degli anni, compresi i cantanti che avrebbero dovuto parteciparvi nel 2020. Ogni artista eseguirà la propria canzone e una cover di un altro successo dell’Eurovision Song Contest.

La scelta della cover sarà in mano ai follower dei social media ufficiali del concorso, attraverso un sondaggio con 4 possibili opzioni, scelte dall’artista stesso.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Uno dei primi artisti che si esibirà sarà il cantante e attore irlandese noto per le sue partecipazioni nel 2012 a Britain’s Got Talent e The Voice of Ireland, Ryan O’Shaughnessy, che ha rappresentato l’Irlanda all’Eurovision Song Contest 2018 con il brano “Together”, classificandosi sedicesimo con 136 punti. 

Ryan O’Shaughnessy che si esibirà con il brano “Together”, inoltre canterà il brano “Think about things” del cantante islandese Daði Freyr e la sua band Gagnamagnið, con il quale hanno vinto  Söngvakeppnin 2020, la selezione islandese per l’Eurovision Song Contest 2020 e avrebbero dovuto rappresentare l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2020, manifestazione successivamente annullata a causa della pandemia di COVID-19 del 2020 in Europa. Un pezzo che aveva sin da subito raccolto molti consensi, fino a entrare nel molto ampio novero di favoriti di quest’anno fino al momento della cancellazione. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni: Rock ‘N’ Roll Kids 🇮🇪, 12.1%, Calm After The Storm 🇳🇱, 29.2%, Friend of a Friend 🇨🇿, 23.5%, Think About Things 🇮🇸, 35.1%.

La cantante macedone Tamara Todevska / Тамара Тодевска, che ha rappresentato la Macedonia del Nord all’Eurovision Song Contest 2008 insieme a Vrčak (Врчак) e Adrian Gaxha (Адријан Гаџа) con il brano “Let Me Love You” (Vo Ime Na Ljubovta, Во Име На Љубовта; In the Name of Love), classificandosi al 10º posto nella Seconda Semi-Finale e come solista all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Proud” (горд), classificandosi al 7º posto nella Finale dell’evento. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Where Are You? 🇬🇧, 9.8%, Molitva 🇷🇸, 37.5%, To The Sky 🇲🇰, 11.6%, Soldi 🇮🇹, 41.1%

Il cantante e attore danese Rasmussen, che ha rappresentato la Danimarca all’Eurovision Song Contest 2018 con il brano “Higher Ground“, classificandosi al 10º posto nella Seconda Semi-Finale e come solista all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Proud” (горд), classificandosi nono con 226 punti nella Finale dell’evento. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Dansevise 🇩🇰, 11.3%, Fairytale 🇳🇴, 30.5%, Only Teardrops 🇩🇰, 34.7%, Tears Getting Sober 🇧🇬, 23.4%

Il cantante montenegrino Slavko Kalezić (Славко Калезић), che ha rappresentato il Montenegro all’Eurovision Song Contest 2017 con la canzone con il brano “Space”, nella Prima Semi-Finale, dove ha collezionato 56 punti, non sufficienti per accedere alla Finale. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Euphoria 🇸🇪, 21.8%, Qele, Qele 🇦🇲, 23.7%, Brazil (Yugoslavia), 12.4%, Fuego 🇨🇾, 42.1%

Il primo episodio sarà pubblicato venerdì 3 aprile, sul canale YouTube alle 17.00 CEST con  Ryan O’Shaughnessy dell’Irlanda, Rasmussen dalla Danimarca, Tamara Todevska dalla Macedonia del Nord e Slavko Kalezic dal Montenegro. Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa  sugli account ufficiali dell’Eurovision Song Contest, FacebookInstagram e Twitter.

Questo slideshow richiede JavaScript.

#EurovisionHomeConcerts #StayAtHome

Il secondo episodio sarà pubblicato venerdì 10 aprile, sul canale YouTube alle 17.00 CEST con Daði (Iceland 2020), Montaigne (Australia 2020), Vasil (North Macedonia 2020), Aksel (Finland 2020), Gjon’s Tears (Switzerland 2020), Jamala (Ukraine 2016), Leonora (Denmark 2019). Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa  sugli account ufficiali dell’Eurovision Song Contest, FacebookInstagram e Twitter.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La cantante australiana Montaigne avrebbe dovuto rappresentare l’Australia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Don’t Break Me”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stata riconfermata come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Fai Rumore 🇮🇹, %, Répondez-moi 🇨🇭, %

Il cantante islandese Freyr insieme alla sua band Gagnamagnið avrebbe dovuto rappresentare l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Think About Things”, manifestazione successivamente annullata a causa della pandemia di COVID-19 del 2020 in Europa. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Ding-A-Dong 🇳🇱, %, Lipstick 🇮🇪, %

La cantante ucraina Jamala (Джамала, Džamala) ha rappresentato l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2016 a Stoccolma con la canzone “1944”, risultando vincitrice della competizione. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Euphoria 🇸🇪, 29.9%, Arcade 🇳🇱, 30.8%, Amar Pelos Dois 🇵🇹, 27.4%, Heroes 🇸🇪, 11.9%. 

La cantante danese Leonora ha rappresentato la Danimarca all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Love is Forever”, classificandosi 12ª su 26 partecipanti nella finale. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Dansevise 🇩🇰, 18%, Amar Pelos Dois 🇵🇹, 20.4%, Satellite 🇩🇪, 57.8%, Tænder på dig 🇩🇰,3.8%.

Il cantante finlandese Aksel Kankaanranta avrebbe dovuto rappresentare la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam con la canzone “Looking Back”, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Da Da Dam 🇫🇮, %, Fairytale 🇳🇴, %

Il cantante e compositore svizzero con origini albanesi e kosovare Gjon’s Tears, pseudonimo di Gjon Muharremaj, avrebbe dovuto rappresentare la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Répondez-moi”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stato riconfermato come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Refrain 🇨🇭, %, Ne partez pas sans moi 🇨🇭, %

Il cantante e baritono macedone Vasil Garvanliev (Васил Гарванлиев), noto semplicemente come Vasil avrebbe dovuto rappresentare la Macedonia del Nord  all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam con la canzone “YOU”, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: My Number One 🇬🇷, %, TOY 🇮🇱, %

Il terzo episodio sarà pubblicato venerdì 17 aprile, sul canale YouTube alle 17.00 CEST con Jeangu Macrooy (Paesi Bassi 2020), Hurricane (Serbia 2020), Uku Suviste (Estonia 2020), Ulrikke (Norvegia 2020), Lesley Roy (Irlanda 2020), Lake Malawi (Repubblica Ceca 2019), Victor Crone (Estonia 2019), Jalisse (Italia 1997). Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa  sugli account ufficiali dell’Eurovision Song Contest, FacebookInstagram e Twitter.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il cantautore surinamese naturalizzato olandese, Jeangu Macrooy, avrebbe dovuto rappresentare i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Grow”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stato confermato come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Tears Getting Sober 🇧🇬, %, Think About Things 🇮🇸, %

Il gruppo musicale serbo Hurricane (Харикејн), formato da Sanja Vučić, Ivana Nikolić e Ksenija Knežević (Сања Вучић, Ивана Николић иКсенија Кнежевић), avrebbe dovuto rappresentare la Serbia  all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam con la canzone “Hasta la vista” (See you later), prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Golden Boy 🇮🇱, %, Qele, Qele 🇦🇲, %

Il gruppo musicale indie pop ceco Lake Malawi, formato da Albert Černý, Jeroným Šubrt, Antonín Hrabal, hanno rappresentato la Repubblica Ceca all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Friend of a Friend”, classificandosi all’11º posto su 26 partecipanti nella finale. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Say Na Na Na 🇸🇲, %, If I Were Sorry 🇸🇪, %

La cantante norvegese Ulrikke (Ulrikke Brandstorp), avrebbe dovuto rappresentare la Norvegia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Attention”, manifestazione successivamente annullata a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: I Feed You My Love 🇳🇴, %, Heroes 🇸🇪, %

Il cantante svedese Victor Crone  (Victor Fritz-Crone, noto anche come Vic Heart), a rappresentato l’Estonia all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Storm”, classificandosi 20º su 26 partecipanti nella finale. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: You Let Me Walk Alone 🇩🇪, 21.9%, Standing Still 🇩🇪, 17.7%, Goodbye to Yesterday 🇪🇪, 38.8%, Calm After The Storm 🇳🇱, 21.5%

Il duo musicale italiano Jalisse (Fabio Ricci e Alessandra Drusian), hanno rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 1997 con il brano “Fiumi di parole”, classificandosi al 4º posto nella finale. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Era 🇮🇹, 10.1%, I treni di tozeur 🇮🇹, 16.8%, Gente di mare 🇮🇹, 40.5%, Rapsodia🇮🇹, 32.7%

Il cantante estone Uku Suviste, avrebbe dovuto rappresentare l’Estonia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “What Love Is”, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Euphoria🇸🇪, %, Fairytale🇳🇴, %

Il cantante irlandese Lesley Roy, avrebbe dovuto rappresentare l’Irlanda all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Story of My Life”, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Too Late for Love🇸🇪, %, In Your Eyes🇮🇪, %

Ospiti speciali del terzo episodio di Eurovision Home Concerts saranno Sergey Lazarev (Russia 2016 e 2019) ed Helena Paparizou (Grecia 2005). I due artisti stanno collaborando con Dimitris Kontopoulos, compositore e produttore di molti brani di successo dell’Eurovision. Kontopoulos ha avviato un progetto su Instagram chiamato Q session, in cui collabora con una lunga lista di artisti che si esibiscono nel loro brani eurovisivi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il quarto episodio sarà pubblicato venerdì 24 aprile, sul canale YouTube alle 17.00 CEST con Eugent Bushpepa (Albania 2018), Damir Kedžo (Croazia 2020), Elisa (Portogallo 2020), VICTORIA (Bulgaria 2020), Stefania (Grecia 2020), Pænda (Austria 2019), KEiiNO (Norvegia 2019), Ana Soklič (Slovenia 2020). Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa  sugli account ufficiali dell’Eurovision Song Contest, FacebookInstagram e Twitter.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il cantante e compositore albanese Eugent Bushpepa ha rappresentato l’Albania all’Eurovision Song Contest 2018 con il brano “Mall”, classificandosi undicesimo con 184 punti. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 3 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Silent Storm, 41.1%, Proud, 25.1%, Truth, 33.8%

Il quinto episodio sarà pubblicato venerdì 1 maggio, sul canale YouTube alle 17.00 CEST con Tom Leeb (Francia  2020), Senhit (San Marino 2020), VAL (Belarussia 2020), Zibbz (Svizzera 2018), Samanta Tīna (Lettonia 2020), Sandro (Cipro 2020), ROXEN (Romania 2020), Michael Schulte (Germania 2018) e Ben Dolic (Germania 2020). Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa  sugli account ufficiali dell’Eurovision Song Contest, FacebookInstagram e Twitter.

95689780_10158323047698007_4682380355485827072_o

Il cantautore, attore e comico francese Tom Leeb avrebbe dovuto rappresentare la Francia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano «Mon alliée (The Best in Me)», poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Arcade, %, Me and my guitar, %.

La cantante italiana Senhit, pseudonimo di Senhit Zadik Zadik avrebbe dovuto rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano «FREAKY!», poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19 e ha rappresentato San Marino all’Eurovision Song Contest 2011 con il brano “Stand By”, non accedendo alla final. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: L’essenziale, %, Insieme: 1992, %.

Il  duo musicale bielorusso VAL e formato da Vladislav Paškevič e Valerija Gribusova (Валерии Грибусовой и Владислава Пашкевича) avrebbe dovuto rappresentare la Bielorussia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Da Vidna” (Да вiдна, Before dawn), prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Rhythm Inside, %, Story Of My Life (Historyja majho žyccia), %.

Il duo musicale svizzero ZiiBZ, composto dai fratelli Corinne e Stefan Gfeller, originari di Zurigo e attivi a Los Angeles, hanno rappresentato la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2018 con il brano «Stones», non riuscendo a qualifiarsi per la serata finale. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Nobody but You, %, Love Shine a Light, %,

La cantante lettone Samanta Tīna, pseudonimo di Samanta Poļakova avrebbe dovuto rappresentare la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano «Still Breathing», prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Shady Lady, %, Come Back, %.

Il cantante tedesco con origini statunitensi e greche Alessandro H. Rütten, noto anche con lo pseudonimo di Sandro Nicolas, avrebbe dovuto rappresentare Cipro all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano «Running», prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Tonight Again, %, My Last Breath, %.

La cantante rumena ROXEN, pseudonimo di Larisa Roxana Giurgiu avrebbe dovuto rappresentare la Romania all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano «Alcohol you», ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stata riconfermata come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Undo, %, Sweet people, %.

Il cantante sloveno Ben Dolic (Benjamin Dolič), selezionato internamente, avrebbe dovuto rappresentare la Germania all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Violent Thing”, poi cancellato. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 4 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Euphoria, 17.5%, Believe, 12%, Satellite, 31.4%, Beautiful Mess, 39.1%

Il cantautore tedesco Michael Schutte, ha rappresentato la Germania all’Eurovision Song Contest 2018 con il brano “You Let Me Walk Alone”, classificandosi quarto con 340 punti. Puoi esprimere il tuo voto sull’account Twitter ufficiale dell’Eurovision Song Contest, la votazione si chiuderà stasera alle 22.00 CET. Ecco di seguito il risultato del sondaggio con 2 possibili opzioni, che si chiuderà stasera alle 22.00 CET: Fly On The Wings Of Love, 49.1%, Together, 50.9%

Il sesto episodio sarà pubblicato venerdì 8 maggio, sul canale YouTube alle 17.00 CEST con The Mamas (Svezia 2020), Hera Björk (Islanda 2010), Efendi (Azerbaigian 2020), Arilena Ara (Albania 2020), Lea Sirk (Slovenia 2018), Jedward (Irlanda 2011 e 2012), Michela (Malta 2019), Benny Cristo (Repubblica Ceca 2020), James Newman (Regno Unito 2020), Blas Cantó (Spagna 2020), Paula Seling & Ovi (Romania 2014 / 2010), Suzy (Portogallo 2014), Surie (Regno Unito 2018). Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa  sugli account ufficiali dell’Eurovision Song Contest, FacebookInstagram e Twitter.

EW8ifwrX0AcSTXU

Il gruppo musicale svedese The Mamas, composto da Ashley Haynes, Loulou Lamotte e Dinah Yonas Manna, si esibirà nel brano “Move”, con cui avrebbero dovuto rappresentare la Svezia all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti e nella canzone “TOY” (טוי), con cui la cantante israeliana Netta Barzilai, nota semplicemente come Netta (נטע ברזילי), hanno rappresentato l’Israele all’Eurovision Song Contest 2018, vincendo la manifestazione con 529 punti e portando il suo Paese alla sua quarta vittoria dopo l’edizione del 1998.

La cantante islandese Hera Björk (Hera Björk Þórhallsdóttir), si esibirà nel brano “Je ne sais quoi”, con cui ha rappresentato l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2010, e nella canzone “Eres tú” (It’s You), con cui il gruppo musicale spagnolo Mocedades ha rappresentato la Spagna all’Eurovision Song Contest 1973, classificandosi al 2º posto.

Efendi (Samira Efendi, Samirə Azər qızı Əfəndiyeva/Samira Azer gizi Efendiyeva), si esibirà nel brano “Cleopatra”, con cui avrebbe dovuto rappresentare l’Azerbaigian all’Eurovision Song Contest 2020, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19 ed  è stata riconfermata come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021, e nella canzone “Drid Drop”, con cui la cantante e sassofonista azera Safura, pseudonimo di Səfurə Əlizadə/Safura Alizade, ha rappresentato l’Azerbaigian all’Eurovision Song Contest 2010, chiudendo quinta.

La cantante albanese Arilena Ara (Albania 2020), si esibirà nel brano “Fall from the Sky”, con cui avrebbe dovuto rappresentare l’Albania all’Eurovision Song Contest 2020, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19, e nella canzone “Satellite” con cui la cantante, attrice televisiva e doppiatrice tedesca Lena (Lena Meyer-Landrut) ha rappresentato la Germania all’Eurovision Song Contest 2010, vincendo la manifestazione.

La cantante slovena Lea Sirk (Slovenia 2018), si esibirà nel brano “Hvala, ne!” (No, Thanks!), con cui ha rappresentato la Slovenia all’Eurovision Song Contest 2018, classificandosi ventiduesima con 64 punti, e nella canzone “If Love Was a Crime”, con cui la cantante bulgara Poli Genova (Poli Plamenova Genova/Поли Пламенова Генова) la Bulgaria all’Eurovision Song Contest 2016 a Stoccolma, classificata quarta. Inoltre ha rappresentato la Bulgaria all’Eurovision Song Contest 2011 con la canzone “Na inat” (На инат; In spite), che non si è tuttavia qualificata per la finalissima, ed è stata la conduttrice dello Junior Eurovision Song Contest 2015 che quell’anno si tenne a Sofia.

Il duo pop-rap Jedward composto dai gemelli irlandesi John Paul Henry Daniel Richard e Edward Peter Anthony Kevin Patrick Grimes, si esibirà nel brano “Lipstick”, con cui hanno rappresentato l’Irlanda all’Eurovision Song Contest 2011 a Düsseldorf, in Germania, posizionandosi all’ottavo posto in finale e un anno dopo, hanno bissato il successo del 2011, con la canzone dal titolo “Waterline”, con cui hanno rappresentato il loro paese nell’edizione 2012 del concorso, chiudendo la finale al 19º posto, e nella canzone “Satellite”, con cui la cantante pop tedesca Lena Johanna Therese Meyer-Landrut, conosciuto come Lena, ha rappresentato la Germania, all’Eurovision Song Contest 2010, vincendo la manifestazione.

La cantante maltese Michela (Michela Pace), si esibirà nel brano “Chameleon”, con cui ha rappresentato Malta all’Eurovision Song Contest 2019, piazzandosi 14ª su 26 partecipanti nella finale, e nella canzone “Where I Am”, con cui la cantante australiana di origini danesi Anja (Anja Nissen), ha rappresentato  la Danimarca all’Eurovision Song Contest 2017, classificandosi ventesima con 77 punti.

Il cantante ceco Benny Cristo (Ben da Silva Cristóvão), si esibirà nel brano “Kemama”, con cui avrebbe dovuto rappresentare la Repubblica Ceca all’Eurovision Song Contest 2020, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19, e nella canzone “Violent Thing”, con cui il cantante sloveno Benjamin Dolič, conosciuto come Ben Dolic, avrebbe dovuto rappresentare  la Germania all’Eurovision Song Contest 2020 con, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19.

James Newman (United Kingdom 2020), si esibirà nel brano “My Last Breath”, con cui avrebbe dovuto rappresentare la Repubblica Ceca all’Eurovision Song Contest 2020, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19, e nella canzone “Birds” con cui la cantante olandese Anouk Teeuwe, nota semplicemente come Anouk, ha rappresentato i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2013, posizionandosi nona, riportando i Paesi Bassi in finale (cosa che non accadeva dal 2004).

Blas Cantó (Spain 2020), si esibirà nel brano “Universo”, con cui avrebbe dovuto rappresentare la Spagna all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, ed è stato confermato come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021.

La cantante rumena Paula Seling in duetto con il cantante rumeno Ovi (Ovidiu Cernăuţeanu) si esibiranno nel brano “Playing With Fire” con cui ha rappresentato la Romania all’Eurovision Song Contest 2010 ottenendo il terzo posto in finale, e nella canzone “Fairytale” con cui il cantante e violinista bielorusso naturalizzato norvegese Alexander Rybak/Аляксандр Рыбак ha rappresentato la Norvegia all’Eurovision Song Contest,  con la quale riesce ad aggiudicarsi, con 387 punti, la 54ª edizione del concorso canoro.

La cantante e musicista portoghese Susanna Guerra, nota come Suzy Guerra e anche come Suzy,  si esibirà nel brano “Quero Ser Tua” (I want to be yours) con cui ha rappresentato il Portogallo all’Eurovision Song Contest 2014, e non si è qualificata alla serata finale, e nella canzone “A Million Voices” con cui la cantante russa Polina Gagarina (Полина Гагарина) ha rappresentato la Russia all’Eurovision Song Contest 2015, dove arriva al secondo posto con un totale di 303 punti. 

La cantante britannica SuRie si esibirà nel brano “Storm” con cui ha rappresentato il Regno Unito all’Eurovision Song Contest 2018 classificandosi ventiquattresima con 48 punti, e nella canzone “Hard Rock Hallelujah” con cui il gruppo heavy metal finlandese Lordi ha rappresentato la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2006, vincendo la manifestazione.

Il settimo episodio sarà pubblicato venerdì 8 maggio, sul canale YouTube alle 17.00 CEST con Go_A (Ucraina 2020), Eimear Quinn (Irlanda 1996), Imri Ziv (Israele 2017), Izhar Cohen (Israele 1978), Dami im (Australia 2018), Diodato (Italia 2020), Secret Garden (Norvegia 1995), Yohanna (Islanda 2009), MELOVIN (Ucraina 2018),  Dana (Irlanda 1970). Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa  sugli account ufficiali dell’Eurovision Song Contest, FacebookInstagram e Twitter.

Il gruppo musicale ucraino Go_A,  formato da Kateryna Pavlenko, Taras Ševčenko, Igor Didenčuk e Ivan Grigorjak, si esibirà nel brano «Solovey» con cui avrebbe dovuto rappresentare l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, e nella canzone «Dancing lasha tumbai» con cui la cantante Verka Serduchka (Вєрка Сердючка), pseudonimo di Andriy Mykhailovych Danylko / Андрій Михайлович Данилко ha rappresentato l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2007, classificandosi al secondo posto.

Il cantante e attore israeliano Izhar Cohen (יזהר כהן) si esibirà nel brano «A-Ba-Ni-Bi» con cui ha rappresentato l’Israele all’Eurovision Song Contest 1978, vincendo la manifestazione e nel brano «Olé, Olé» con cui Izhar Cohen è tornato a rappresentare  l’Israele all’Eurovision Song Contest 1985, dove si classifica quinto.

Il cantautore italiano Antonio Diodato, conosciuto semplicemente come Diodato si esibirà nel brano «Fai Rumore» con cui avrebbe dovuto rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, prima che l’evento fosse cancellato a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, e nel brano «Piove (Ciao ciao bambina)» con cui il cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano Domenico Modugno ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 1959, dove si classifica sesto.

La cantante australiana, nata in Corea del Sud Dami Im si esibirà nel brano «Sound of Silence» con cui ha rappresentato l’Australia all’Eurovision Song Contest 2016, si classifica seconda e nel brano «Rise Like a Phoenix» con cui la cantante austriaca Conchita Wurst ha rappresentato l’Austria vincendo l’Eurovision Song Contest 2014 a Copenaghen, in Danimarca.

La cantante islandese Yohanna, pseudonimo di Jóhanna Guðrún Jónsdóttir si esibirà nel brano «Is it true?» con cui ha rappresentanto l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2009, dove si classifica seconda e nel brano «Euphoria» con cui la cantante svedese Loreen ha rappresentato la Svezia all’Eurovision Song Contest 2012,  vincendola con il punteggio di 372 punti, il secondo punteggio più alto della storia della manifestazione.

Il cantante israeliano IMRI (Imri Ziv, אימרי זיו) si esibirà nel brano «I Feel Alive» con cui ha rappresentato l’Israele all’Eurovision Song Contest 2017, chiudendo al 23º posto e nel brano «Grande amore» con cui il gruppo musicale italiano composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2015, classificandosi terzo.

La cantante irlandese di musica celtica Eimear Quinn si esibirà nel brano «The Voice» con cui ha rappresentato l’Irlanda all’Eurovision Song Contest 1996, vincenco la manifestazione e nel brano «Répondez-moi» con cui il cantante e compositore svizzero con origini albanesi e kosovare Gjon’s Tears, pseudonimo di Gjon Muharremaj, avrebbe dovuto rappresentare la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2020, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stato riconfermato come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021.

Il  duo irlandese/norvegese che suona musica new age e new instrumental Secret Garden, formato dalla violinista irlandese Fionnuala Sherry e dal compositore e pianista norvegese Rolf Løvland, si esibirà nel brano «Nocturne» con cui ha rappresentato la Norvegia all’Eurovision Song Contest del 1995, conseguendo la vittoria e nel brano «»

La cantante e politica irlandese Dana si esibirà nel brano «All Kinds Of Everything» con cui ha rappresentato l’Irlanda all’Eurovision Song Contest 1970, vincendo la manifestazione e nel brano «»