A seguito dell’annullamento dell’Eurovision Song Contest, a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti, diversi paesi si sono immediatamente attivati per creare degli spettacoli televisivi alternativi che celebrassero la lunghissima storia dell’Eurovision Song Contest che, quest’anno, sarebbe giunto all’edizione numero 65.
Tra tutti i paesi appartenenti al circuito EBU-UER segnaliamo la Germania che, in primo luogo, ha promosso l’idea di uno show sostitutivo ufficiale che onorasse le 41 canzoni in gara per quest’anno, con una proposta che è piaciuta e che è stata accolta dall’EBU-UER e dalle emittenti dei Paesi Bassi organizzatrici dell’evento NPO, NOS e AVROTROS, dando quindi origine allo “Eurovision: Europe: Shine A Light” che seguiremo stasera, sabato 16 maggio.
Oltre a questo, in Germania l’emittente televisiva ProSieben ha deciso di organizzare a sua volta uno show celebrativo, dal titolo “Free European Song Contest”, sintetizzato nell’hashtag #FreeESC, che andrà in onda sul noto canale tedesco, raggiungibile ovviamente anche online e in chiaro, il prossimo 16 maggio a partire dalle ore 20:15 CEST, in diretta dagli studi televisivi di Colonia e trasmesso su ProSieben, Puls 24, ProSieben Austria and ProSieben Schweiz with availability to watch on Joyn.
Ideato da Stefan Raab, intrattenitore tedesco e veterano del canale ProSiebe, che ne é anche il produttore esecutivo ed é grande fan e cultore dell’Eurovision Song Contest, rappresentante della Germania all’Eurovision Song Contest 2000, nonché presentatore dell’edizione tedesca di Düsseldorf del 2011, lo show sarà condotto da Conchita Wurst (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2014) e da Steven Gätjen, conduttore storico dell’emittente ProSieben.
Alla simbolica gara parteciperanno ben 15 nazioni: oltre alla Germania e all’Italia, prenderanno parte Croazia, Israele, Turchia, Danimarca, Svizzera, Regno Unito, Austria, Paesi Bassi, Spagna, Polonia, Bulgaria, Irlanda e Kazakistan! In che modo? Attraverso illustri cantanti rappresentativi del proprio paese d’origine, tutti in diretta live dagli studi e nel rispetto delle normative sanitarie legate al contrasto della pandemia da COVID-19. Sarà interessante assistere alla partecipazione del Kazakistan, paese che in molti vorrebbero entrasse di diritto nella famiglia dell’Eurovision Song Contest, dal momento che già regolarmente partecipa allo Junior Eurovision Song Contest all’interno del quale, tra l’altro, ha raggiunto anche un ottimo secondo posto nel 2019.
Ecco di seguito i partecipanti (Spotify playlist):
- Austria: Josh. – Wo Bist Du (Tamara Olorga, Ricardo Bettiol, Johannes Sumpich – Tamara Olorga, Ricardo Bettiol, Johannes Sumpich)
- Bulgaria: Oonagh – Du bist genug (Senta-Sofia Delliponti, Robin Kallenberger – Senta-Sofia Delliponti, Robin Kallenberger)
- Croazia: Vanessa Mai – Highlight (Ti si moja snaga) (Sera Finale, Matthias Zürkler, Nico Santos, Christoph Cronauer, Daniel Cronauer, Vanessa Mai – Sera Finale, Matthias Zürkler, Nico Santos, Christoph Cronauer, Daniel Cronauer, Vanessa Mai)
- Danimarca: Kate Hall – Reset (Kate Hall, Alexander Geringas, Charity Daw – Kate Hall, Alexander Geringas, Charity Daw)
- The Moon/Germania: Der Astronaut (Max Mutzke) – Back To The Moon (Max Mutzke, Justin Balk – Max Mutzke, Justin Balk)
- Irlanda: Sion Hill – Speak Up ()
- Israele: Gil Ofarim – Alles auf Hoffnung (Gil Ofarim, Nicholas Müller, Peter Jordan – Gil Ofarim, Nicholas Müller, Peter Jordan)
- Italia: Sarah Lombardi – Te Amo Mi Amor (Philippe Heithier – Philippe Heithier)
- Kazakistan: Mike Singer – Paranoid (Philipp Bednorz – Philipp Bednorz, El B, Martin Fliegenschmidt)
- Polonia: Glasperlenspiel (Carolin Niemczyk und Daniel Grunenberg) – Immer da (Daniel Grunenberg, Carolin Niemczyk, Charlotte Rezbach, Martin Fliegenschmidt, David Jürgens – Daniel Grunenberg, Carolin Niemczyk, Charlotte Rezbach, Martin Fliegenschmidt, David Jürgens)
- Spagna: Nico Santos – Like I Love You (Nico Santos, Topic, Pascal Reinhardt, Joe Walter – Nico Santos, Topic, Pascal Reinhardt, Joe Walter)
- Svizzera: Stefanie Heinzmann – All We Need Is Love (Stefanie Heinzmann, Patrick Fa, Jake Isaac, Phil Cook – Stefanie Heinzmann, Patrick Fa, Jake Isaac, Phil Cook)
- Paesi Bassi: Ilse DeLange – Changes (Ilse DeLange, Joe Walter, Pascal Reinhardt, Daniel Flamm – Ilse DeLange, Joe Walter, Pascal Reinhardt, Daniel Flamm)
- Turchia: Eko Fresh feat. Umut Timur – GÜNAYDIN (Eko Fresh, Umut Timur, Joost Jellema – Eko Fresh, Umut Timur, Joost Jellema)
- Regno Unito: Kelvin Jones – Friends (Alexander Tidebrink, Lucas Riemenschneider – Alexander Tidebrink, Lucas Riemenschneider)
- Germania: Helge Schneider – “Forever At Home” (Helge Schneider – Helge Schneider)
https://open.spotify.com/playlist/3yWXoJ7eNN2DHdW92WCfRW?si=D4IFupLXQAC3vUw1fXxUPg
Tra gli artisti possiamo vedere sfidarsi alcuni dei nomi noti al pubblico dell’Eurovision Song Contest in quanto Ilse DeLange ha prappresentato i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2014 nel gruppo The Common Linnets e Kate Hall che ha preso parte al Dansk Melodi Grand Prix 2013. Anche se il nome del partecipante tedesco non è stato rivelato, non è esclusa la possibilità che Max Mutzke, rappresentante tedesco all’Eurovision Song Contest 2014, sventolerà la bandiera tedesca, poiché è stato annunciato che si esibiranno due precedenti partecipanti dell’Eurovision Song Contest e Ilse DeLange è l’unica confermata e l’unico artista che ancora non è stato rivelato è la Germania.
La gara verrà espressa in punti, nel classico stile eurovisivo di assegnazione 1-8 e poi 10 e 12 e culminerà con una graduatoria ed un vincitore. La speciale giuria sarà composta da fan e simpatizzanti che non potranno votare per il proprio paese e, per quanto concerne Germania, Austria e Svizzera, verrà organizzato un televoto.
Da ricordare che Diodato sarà protagonista stasera dello show sostitutivo della Finale dell’Eurovision Song Contest,2020, “Eurovision: Europe Shine A Light”, durante il quale si esibirà nella splendida cornice dell’Arena di Verona completamente vuota, nel suo brano “Fai rumore”, una canzone già cantata spontaneamente dai balconi non solo italiani ma anche europei nella prima fase del lockdown.
“Eurovision: Europe Shine a Light” (Europe Shine a Light – Accendiamo la musica), andrà in onda su Rai1 alle ore 20.35, con il commento di Federico Russo e Flavio Insinna, che commenteranno la serata dal Teatro delle Vittorie in Roma. Inoltre, Gino Castaldo ed Ema Stokholma, saranno i commentatori della serata anche su RAI 4, che trasmetterà l’evento in simulcast con RaiPlay e RAI Radio2, oltre che su San Marino RTV. Al termine dello show, intorno alle ore 23.35, su RAI 1 andrà in onda “Techetechetè – Note d’’Europa”, uno speciale excursus del popolarissimo contest eurovisivo, con particolare riferimento ai vincitori e ai conduttori. Insieme a Diodato, ospiti della serata saranno gli artisti italiani che hanno partecipato alle ultime edizioni di ESC: Mahmood, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Francesco Gabbani, Francesca Michielin e Il Volo, oltre ad Al Bano che racconterà le sue performance sui palchi europei ed Enzo Miccio che commenterà le mise più curiose della serata. Non mancheranno spazi dedicati all’emergenza Coronavirus.
Risultati:
- Spain: Nico Santos – “Like I Love You” (104 points)
- Netherlands: Ilse DeLange – “Changes” (88 points)
- The Moon: Der Astronaut – “Back to the Moon” (85 points)
- Germany: Helge Schneider – “Forever at Home” (76 points)
- Israel: Gil Ofarim – “Alles auf Hoffnung” (75 points)
- Turkey Eko Fresh feat. Umut Timur – “Günaydin” (71 points)
- Switzerland: Stefanie Heinzmann – “All We Need Is Love” (66 points)
- Bulgaria: Oonagh – “Du bist genug” (62 points)
- Croatia: Vanessa Mai – “Highlight (Ti si moja snaga)” (55 points)
- Ireland: Sion Hill – “Speak Up” (53 points)
- Poland: Glasperlenspiel – “Immer da” (46 points)
- United Kingdom: Kelvin Jones – “Friends” (45 points)
- Italy: Sarah Lombardi – “Te amo mi amor” (37 points)
- Kazakhstan: Mike Singer – “Paranoid” (23 points)
- Austria: Josh – “Wo bist du” (22 points)
- Denmark: Kate Hall – “Reset” (20 points)
Draw | Country | Artist | Song | Language(s) | Place | Points |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | The Netherlands | Ilse DeLange | “Changes” | English | 2 | 88 |
02 | Turkey | Eko Fresh feat. Umut Timur | “Günaydin” | German, Turkish | 6 | 71 |
03 | Ireland | Sion Hill | “Speak Up” | English | 10 | 53 |
04 | Croatia | Vanessa Mai | “Highlight (Ti si moja snaga)” | German, Croatian | 9 | 55 |
05 | Bulgaria | Oonagh | “Du bist genug” | German, Bulgarian | 8 | 62 |
06 | Austria | Josh. | “Wo bist du” | German | 15 | 22 |
07 | Poland | Glasperlenspiel | “Immer da” | German | 11 | 46 |
08 | United Kingdom | Kelvin Jones | “Friends” | English | 12 | 45 |
09 | Kazakhstan | Mike Singer | “Paranoid” | German | 14 | 23 |
10 | Denmark | Kate Hall | “Reset” | English | 16 | 20 |
11 | Spain | Nico Santos | “Like I Love You” | English, Spanish | 1 | 104 |
12 | Italy | Sarah Lombardi | “Te amo mi amor” | German, Spanish, Italian | 13 | 37 |
13 | Switzerland | Stefanie Heinzmann | “All We Need Is Love” | English | 7 | 66 |
14 | The Moon | Der Astronaut | “Back to the Moon” | English | 3 | 85 |
15 | Israel | Gil Ofarim | “Alles auf Hoffnung” | German | 5 | 75 |
16 | Germany | Helge Schneider | “Forever at Home” | German, English | 4 | 76 |
Score sheet
Results | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Total score
|
Netherlands
|
Turkey
|
Ireland
|
Croatia
|
Bulgaria
|
Austria
|
Poland
|
United Kingdom
|
Kazakhstan
|
Denmark
|
Spain
|
Italy
|
Switzerland
|
The Moon
|
Israel
|
Germany
|
|||||
Contestants
|
Netherlands | 88 | 6 | 6 | 10 | 8 | 6 | 10 | 12 | 12 | 3 | 3 | 12 | ||||||||
Turkey | 71 | 3 | 10 | 12 | 8 | 7 | 4 | 1 | 5 | 6 | 5 | 10 | |||||||||
Ireland | 53 | 10 | 8 | 4 | 4 | 6 | 4 | 6 | 1 | 8 | 2 | ||||||||||
Croatia | 55 | 1 | 3 | 12 | 5 | 6 | 5 | 8 | 2 | 2 | 7 | 4 | |||||||||
Bulgaria | 62 | 4 | 10 | 8 | 1 | 4 | 12 | 8 | 12 | 3 | |||||||||||
Austria | 22 | 2 | 2 | 6 | 5 | 3 | 3 | 1 | |||||||||||||
Poland | 46 | 8 | 5 | 1 | 6 | 1 | 2 | 5 | 10 | 2 | 6 | ||||||||||
United Kingdom | 45 | 1 | 3 | 3 | 10 | 10 | 10 | 8 | |||||||||||||
Kazakhstan | 23 | 7 | 4 | 2 | 7 | 1 | 2 | ||||||||||||||
Denmark | 20 | 2 | 7 | 2 | 2 | 2 | 1 | 4 | |||||||||||||
Spain | 104 | 12 | 7 | 5 | 10 | 6 | 10 | 12 | 4 | 3 | 5 | 8 | 7 | 7 | 8 | ||||||
Italy | 37 | 4 | 2 | 3 | 4 | 8 | 1 | 2 | 3 | 4 | 1 | 5 | |||||||||
Switzerland | 66 | 5 | 8 | 5 | 7 | 1 | 1 | 6 | 8 | 4 | 4 | 10 | 7 | ||||||||
The Moon | 85 | 5 | 12 | 12 | 2 | 10 | 7 | 6 | 7 | 12 | 12 | ||||||||||
Israel | 75 | 6 | 10 | 7 | 7 | 3 | 7 | 5 | 5 | 8 | 6 | 5 | 6 | ||||||||
Germany | 76 | 3 | 12 | 12 | 1 | 8 | 4 | 3 | 3 | 1 | 7 | 10 | 12 |
12 points
N. | Contestant | Voting nation |
---|---|---|
4 | The Moon | Austria, Croatia, Germany, Switzerland |
3 | Germany | Ireland, The Moon, Turkey |
Netherlands | Denmark, Israel, Spain | |
2 | Bulgaria | Italy, Kazakhstan |
Spain | Netherlands, United Kingdom | |
1 | Croatia | Bulgaria |
Turkey | Poland |
Sarah Lombardi – Te Amo Mi Amor, Nico Santos – Like I Love You Winner of Free European Song Contest 2020 Final Spain, Mike Singer – Paranoid | Free European Song Contest 2020 Final Kazakhstan, Vanessa Mai – Highlight | Free European Song Contest 2020 Final Croatia, Helge Schneider – forever at home | Deutschland | #FreeESC, Der Astronaut – [back to the moon] | Mond | FreeESC#, Stefanie Heinzmann – All We Need Is Love | Schweiz | #FreeESC, Kate Hall – Reset | Dänemark | #FreeESC, Sion Hill – Speak Up | Irland | #FreeESC, Niederlande: Ilse DeLange – Changes – FreeESC, Eko Fresh und Umut Timur – GÜNAYDIN | #FreeESC, Free European Song Contest 2020 Recap of All 16 Songs #FreeESC, Free European Song Contest 2020 Opening Ceremony with Conchita Wrust #freeESC
Devi accedere per postare un commento.