L’emittente pubblica ceca ČT ha reso noto qualche minuto fa “Omaga” la canzone con cui Benny Cristo si esibirà alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.
La canzone intitolata “Omaga” (abbreviazione di OH MY GOD) è stata prodotta da , che sarà anche tra i backing vocalist a Rotterdam. La canzone è principalmente in inglese, ma conterrà anche una linea in ceco. Robin “Fuuse” Šeba e Alberto Gola saranno tra i ballerini di Benny Cristo.
La canzone è prodotta da Filip Vlček, che ha dichiarato: “La nostra collaborazione ha portato Benny in un nuovo territorio vocalmente, ma penso che la sfida abbia davvero pagato. Lo stile è giusto per lui.”
La scelta del brano è avvenuta tra solo 3 brani presentati per contendersi la possibilità di rappresentare il Paese a Rotterdam. Benny ha spiegato in una sessione live di Instagram che la canzone di quest’anno è diversa rispetto a “Kemama” (abbreviazione di OK MAMA) dello scorso anno, è un uptempo e che si tratterebbe di un nuovo approccio per lui. La canzone sarà completamente in inglese, con qualche frase in ceco.
Ben Cristo ha così commentato il video di “Omaga”: “Abbiamo registrato così tante scene diverse e sorprendenti, quindi sapevo che anche se ne avessimo usato solo il 10%, avremmo comunque potuto realizzare un video fantastico, divertente e piacevole. Jan (Strach), il regista, ha avuto l’idea creativa e credo che siamo riusciti a realizzarla nel miglior modo possibile. Spero che i fan apprezzino il video perché è stato così divertente da realizzare!.”
Il regista Jan Strach ha aggiunto: “Fare riferimento a un gruppo di film iconici in modo divertente è stata una grande sfida, ma ce l’abbiamo fatta grazie alla straordinaria recitazione e al senso del divertimento di Benny. È stato in grado di rendere omaggio a quei film in un modo così rispettoso e divertente.”
Aggiornamento: Sono in corso le prove a Praga per la performance di Benny Cristo per l’ESC 2021.
Benny ha rivelato sui social media all’inizio di questa settimana due dei ballerini che si uniranno a lui per la sua performance all’Eurovision Song Contest 2021. Benny sarà affiancato da Alberto Humman Gola e Robin “Fuuse” Šeba per la sua performance di “Omaga”, le prove sono iniziate lunedì a Praga presso gli studi televisivi cechi.
Robin “Fuuse” Šeba non è solo un ballerino ma anche un DJ, produttore e performer. In precedenza ha lavorato con Benny alla canzone “Zakusky” che è stata rilasciata ad aprile dello scorso anno.
Alberto si esibisce dal 2016 e ha lavorato con numerosi artisti cechi tra cui Mikoláš Josef nel video musicale di “Abu Dhabi”, Mikolas ha rappresentato la Repubblica Ceca all’Eurovision 2018.
Benny Cristo avrebbe dovuto rappresentare la Repubblica Ceca all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Kemama’’, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 è stato confermato come rappresentante nazionale all’edizione del 2021.
Ben da Silva Cristóvão, conosciuto come Ben Cristovao e come Benny Cristo, nato da madre ceca e padre angolano, è salito alla ribalta nel 2009 con la sua partecipazione all’edizione inaugurale del talent show Česko Slovenská SuperStar, dove si è classificato 7º. Il suo album di debutto ‘Definitely Different’ è uscito l’anno successivo, seguito nel 2011 da ‘Benny Cristo’ e nel 2014 da ‘Made in Czechoslovakia’.
Con la crescita della popolarità dell’hip hop in Repubblica Ceca, Ben Cristovao ha ottenuto più popolarità nella seconda metà degli anni 2010, piazzando il suo singolo del 2016 Asio nella top 100 nazionale per quasi un anno. Nel 2018 ha collaborato con la popolare cantante slovacca Mária Čírová sul singolo Padam, che ha raggiunto il 6º posto nella classifica dei singoli della Slovacchia, mentre nel 2019 ha conseguito la sua maggiore hit in madrepatria con Aleiaio, che ha debuttato al 3º posto. Il successo ottenuto l’ha portato ad esibirsi all’O2 Arena di Praga, la maggiore sede per concerti in Repubblica Ceca, il 21 settembre 2019 davanti a più di 15.000 fan.
Il brano “Omaga” di Albina è la settima canzone (decimo titolo delle canzoni) che viene svelata nel novero di quelle che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2021 dopo “Karma” di Anxhela Peristeri per Albania, “El diablo” di Elena Tsagrinou per Cipro, “Last Dance” di Stefania per Grecia, “Set me free” di Eden Alene, “Voilà“ di Barbara Pravi, “SHUM” (Шум, Noise) dei Go_A, “Discoteque” dei The Roop, Vasil (Васил) con “Here I stand” e “Tick-tock” di Albina.
Benny Cristo con “Omaga” per la Repubblica Ceca è il 29º concorrente in gara all’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest, dopo Anxhela Peristeri con “Karma” per l’Albania, Montaigne per l’Australia, Vincent Bueno per l’Austria, Efendi (Əfəndi) per l’Azerbaigian, gli Hooverphonic per il Belgio, VICTORIA (Виктория) per la Bulgaria, Elena Tsagkrinou (Ελένη Τσαγκρινού) con “El Diablo” (The Devil) per il Cipro, Barbara Pravi con “Voilà” per la Francia, Tornike Kipiani (თორნიკე ყიფიანი) per la Georgia, Jendrik Sigwart per la Germania, Stefania (Στεφανία) con “Last Dance” per la Grecia, Lesley Roy per l’Irlanda, Daði & Gagnamagnið per l’Islanda, Eden Alene (עדן אלנה) con “Set me free” (חופשייה) per l’Israele, Samanta Tīna per la Lettonia, The Roop con “Discoteque” per la Lituania, Vasil (Васил) con “Here I stand” per la Macedonia del Nord, Destiny per Malta, Natalia Gordienko per la Moldavia, Jeangu Macrooy per i Paes Bassi, Albina con “Tick-tock” per la Croazia, ROXEN per la Romania, Senhit per il San Marino, Hurricane per la Serbia, Ana Soklič per la Slovenia, Blas Cantó per la Spagna, Gjon’s Tears per la Svizzera, gli Go-A con “SHUM” (ШУМ, Noise) per l’Ucraina e Jendrik Sigwart per la Germania.
Il 13 gennaio 2020 è stato confermato come uno dei sette partecipanti ad Eurovision Song CZ, il processo di selezione del rappresentante ceco all’Eurovision Song Contest 2020, con il brano “Kemama”. Il successivo 3 febbraio, durante l’evento, ha ricevuto il secondo punteggio più alto dalla giuria ed è risultato il preferito dal pubblico ceco, ottenendo abbastanza punti per vincere la competizione e diventando ufficialmente il rappresentante eurovisivo ceco. Tuttavia, il 18 marzo 2020 l’evento è stato cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Il successivo 13 maggio è stato confermato come rappresentante ceco all’Eurovision Song Contest 2021.
Nel 2020, la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2020 avrebbe dovuto svolgersi presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam nei Paesi Bassi, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente, il 12, 14 e 16 maggio 2020; tuttavia, la pandemia di COVID-19 del 2019-2020, comunemente indicata come epidemia di coronavirus in corso non ha permesso il regolare svolgimento della manifestazione, per la quale si è reso necessario, per la prima volta nella sua storia, un annullamento.
La Repubblica Ceca è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Tel Aviv dal gruppo musicale indie pop ceco fondato nel 2013 a Třinec Lake Malawi e il suo brano “Friend of a friend” (scelti tramite il format per la ricerca del rappresentante ceco all’Eurovision Song Contest, l’Eurovision Song CZ 2019), pubblicato il 7 gennaio 2019 su etichetta discografica Holidays Forever. Il brano è stato scritto e composto da Jan Steinsdoerfer, Maciej Mikolaj Trybulec e Albert Černý.
Con questo brano i Lake Malawi hanno partecipato a Eurovision Song CZ, il programma di selezione per la ricerca del rappresentante ceco all’Eurovision Song Contest 2019. Durante la trasmissione del programma il 28 gennaio 2019 è stato annunciato che hanno vinto il voto della giuria internazionale e sono arrivati secondi in quello del pubblico, risultando i preferiti su otto partecipanti e garantendosi la possibilità di rappresentare il loro paese all’Eurovision in Israele. Dopo essersi qualificati dalla prima semifinale del 14 maggio, si sono esibiti per terzi nella finale del 18 maggio successivo. Qui si sono classificati all’11º posto su 26 partecipanti con 157 punti totalizzati, di cui 7 dal televoto e 150 dalle giurie. Sono risultati i più popolari fra i giurati di Georgia, Norvegia, Slovenia e Ungheria.
Il paese ha partecipato per la prima volta all’Eurovision Song Contest nel 2007 (8 partecipazioni, 3 finali) con il brano “Malá dáma” (Little Lady) dei Kabát. Nel 2007 e 2008 l’emittente pubblica ceca, ČT ha organizzato una finale nazionale, mentre nel 2009 ha optato per la scelta interna. Nelle prime tre edizioni si è sempre fermata in semifinale con pessimi risultati (un solo punto nel 2007, nove nel 2008, nul points nel 2009), tanto che nell’estate 2009 ha deciso di ritirarsi per “scarso interesse” del pubblico. Tuttavia, la ČT ha preso parte ad altri due eventi organizzati dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU-UER): l’Eurovision Young Musicians (EMCY) e all’Eurovision Young Dancers (EYD), che inoltre ha ospitato l’edizione 2015. È tornata in gara nel 2015, con una scelta interna, fermandosi di nuovo in semifinale, 13° con 33 punti. Nel 2016 per la prima volta nella storia dell’Eurovision la Repubblica Ceca riesce a qualificarsi alla finale, grazie alla cantante Gabriela Gunčíková con la canzone “I Stand”, piazzandosi tuttavia al 25º posto. Dopo un’altra finale mancata nel 2017, è il 2018 ad essere considerato l’anno più importante per la Repubblica nella storia del contest. Mikolas Josef, con il brano “Lie To Me”, dopo aver superato la prima semifinale, si piazza al 6º posto totalizzando 281 punti, il miglior risultato ottenuto ad oggi in assoluto. Nel 2019 il paese riceve un altro ottimo risultato grazie ai Lake Malawi e alla loro “Friend of a friend”; il gruppo si qualifica al secondo posto nella prima semifinale, totalizzando 242 punti, mentre nella serata finale raggiunge l’11º posto, con 157 punti in tutto, di cui 48 parte dei famosi 12 points (i primi in assoluto conferiti alla Repubblica Ceca).
Devi accedere per postare un commento.