ESC 2021 – Lettonia: Samanta Tīna con “The Moon Is Rising” a Rotterdam

Samanta Tīna ha rivelato che “The Moon Is Rising” è il titolo del brano con cui rappresenterà la Lettonia alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.Samanta rappresenterà la Lettonia con “The Moon Is Rising” al concorso di quest’anno. L’emittente pubblica lettone LTV insieme alla cantante sta trasmettendo dal 12 febbraio (ogni venerdì per un mese) cinque puntate di un programma speciale intitolato “Kā uzvarēt Eirovīzijā? Samantas Tīnas ceļš uz Roterdamu” (How to win at Eurovision? Samantas Tīna’s Road to Rotterdam) condotto da Ketija Šēnberga. Il programma presenterà in cinque puntate a Samanta Tīna nel suo viaggio verso Rotterdam, culminando con la rivelazione della sua canzone il 12 marzo alle 19:30.

Lo show sarà trasmesso ogni venerdì sera fino al 12 febbraio su LTV1, su REPLAY.lv e su LSM.lv alle 21.00 ora locale (20:00 CET). Ecco di seguito il conto alla rovescia per la première del video: 

“The Moon Is Rising” è stato scelto da un totale di undici canzoni composte per Samanta in un campo di scrittura (song-writing camp) di canzoni lo scorso anno, a cui hanno partecipato anche la partecipante lettone all’Eurovision Song Contest 2015 Aminata, il partecipante lettone all’Eurovision Song Contest 2005 Kārlis Būmeistars ‘Kaža’ e il capo dell’Associazione lettone di esportazione della musica Agnese Cimuška-Rekke erano tra i partecipanti. “The Moon Is Rising” è stato infine creato utilizzando i temi di quattro di queste canzoni ed è stato prodotto da Oscar Wuhan.

Samanta aveva precedentemente parlato del messaggio dietro la sua canzone: “Nella mia canzone, sostengo che tutte le donne siamo uguali, non importa chi siamo. Non siamo donne, siamo La donna, ognuna è una regina e ha la propria corona. Non c’è spazio per i giochi sporchi per me, e mi rivelerò a cuore aperto.”

Samanta eseguirà “The Moon Is Rising” nella seconda metà della seconda semifinale il 20 maggio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La cantante lettone Samanta Tīna, pseudonimo di Samanta Poļakova, avrebbe dovuto rappresentare la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Still Breathing” (Vēl elpoju), ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 è stata riconfermata come rappresentante nazionale all’edizione del 2021. Il brano con cui ha trionfato, “Still Breathing” autoprodotto e co-scritto con Aminata Savadogo (che ha rappresentato la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2015 con la sua canzone “Love Injected”, combina il forte messaggio dell’empowerment femminile con la sua importante voce.

Lettonia  è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Tel Aviv dal duo musicale lettone Carousel, fondato nel 2015 a Riga e formato da Sabīne Žuga e Mārcis Vasiļevskis, e il brano “That night” (scelti entrambi attraverso Supernova 2019),  pubblicato sotto etichetta discografica Records DK. Scritto da Sabīne Žuga e composto da Mārcis Vasiļevskis ed Aleksandrs Volks, il brano è stato selezionato per partecipare a Supernova 2019, processo selezione lettone per l’Eurovision Song Contest. Nella serata finale, il brano ha vinto il voto della giuria e si è classificato secondo in quello del pubblico (composto da televoti, voti online e riproduzioni in streaming), totalizzando abbastanza punti da vincere la selezione garantendosi così il diritto di rappresentare la Lettonia all’Eurovision Song Contest 2019 a Tel Aviv, in Israele. Qui si sono esibiti nella seconda semifinale del 16 maggio, ma non si è qualificato per la finale, piazzandosi al 15º posto su 18 partecipanti con 50 punti totalizzati, di cui 13 dal televoto e 37 dalle giurie. Sono risultati i più votati dal pubblico della Lituania.

Il paese ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2000 (20 partecipazioni, 10 Finali). Nel giro di pochissimi anni è riuscita ad ottenere prima un terzo posto (nel suo debutto col brano “My Star” dei Brainstorm e poi nel 2002 con Marie N e il suo brano “I Wanna” il primo posto, dopo che era stata ripescata a causa dell’assenza del Portogallo.

La Lettonia ha riportato dopo 7 anni una canzone in Italiano nella finale dell’ESC. Nel 2007 e nel 2008 ha fatto parte dei gruppi vocali che hanno rappresentato il paese baltico anche un cantante italiano, il sardo Roberto Meloni, noto personaggio della televisione lettone. Tali occasioni sono state anche le ultime finali per il paese baltico. Infatti, dal 2009, la Lettonia non ha più centrato la finale; solo dal 2015 si è qualificato per la finale, occupando la 6ª posizione.

Rispondi