ESC 2021: Rivelate cinque nuove location per le Cartoline – Aggiornato

Sono stati rivelati altri cinque luoghi che appariranno nelle cartoline per la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.

RTL e RTV Oost hanno rivelato una serie di location che saranno presentate a milioni di telespettatori come parte delle Cartoline per l’Eurovision Song Contest 2021. Le location rivelate nell’ultimo giorno sono:

  • Nationaal Park Veluwezoom – Il più antico parco nazionale dei Paesi Bassi
  • Bolwonignen, Den Bosch – Comunità di 50 case sferiche costruite nel 1984
  • Keukenhof, Lisse – Uno dei giardini fioriti più grandi del mondo
  • Museumplein, Amsterdam – Spazio pubblico nel quartiere dei musei di Amsterdam
  • Giethoorn – Denominata la Venezia olandese

Quest’anno, a causa delle restrizioni di viaggio della pandemia da Covid-19, la maggior parte degli artisti non saranno in grado di filmare le proprie cartoline dal vivo come è avvenuto per il 2020, che ha visto alcuni artisti già terminare le riprese prima della cancellazione definitiva dello spettacolo. Quindi per quest’anno, il team organizzativo dell’Eurovision Song Contest 2021, ha optato per un concetto di Cartolina che è stata selezionata l’idea di artisti presentati visivamente in una ‘piccola casa’ (tiny house) posizionata in diversi luoghi unici dei Paesi Bassi. Le Cartoline per il 2021 sono prodotte da IDTV per l’Eurovision Song Contest.

Sono state inviate circa 400 località uniche da tutti i Paesi Bassi come possibili posizioni per le Cartoline. La maggior parte delle proposte provenivano dalle province dell’Olanda Meridionale e di Drenthe.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La lista delle location note fino ad oggi: 

  1. Amersfoort: Koppelpoort 
  2. Amsterdam: Museumplein 
  3. Curaçao
  4. Delft: Markt
  5. Den Bosch: Bolwoningen 
  6. Eindhoven: Evoluon 
  7. Giethoorn 
  8. Lisse: Keukenhof, Lisse 
  9. Marker Wadden: Riserva Naturale di Markermeer – Ucraina
  10. Middelburg: Kloveniersdoelen 
  11. Nijmegen: Waalhaven 
  12. Ouddorp: Il faro dell’Olanda Meridionale (Westhoofd)
  13. Oudehaske: Nannewiid
  14. Rotterdam: Castle (Sparta stadium) – Australia
  15. Rotterdam: APM terminal Maasvlakte II nel Porto di Rotterdam
  16. Aeroporto di Schiphol 
  17. Veluwe 
  18. Vlissingen: Spiaggia di Vlissingen
  19. Frisia: Villaggio di Nannewiid

Aggiornamento: Alla fine dello scorso anno le tre emittenti pubbliche olandesi (NPO / NOS / AVROTROS) hanno invitato a presentare proposte pubbliche per luoghi unici nei Paesi Bassi che potrebbero essere utilizzati per le Cartoline dell’Eurovision Song Contest 2021.

Come rivelato a febbraio, le prime tre cartoline sono state registrate al the Lighthouse Westhoofd a Ouddorp, all’Evoluon in forma di disco volante a Eindhoven e sul ghiaccio a Nannewiid, in Frisia.

Con l’avvicinarsi del completamento della produzione delle Cartoline, per  l’occasione Eurovision.tv ha condiviso un’interesante video dietro le quinte, che è disponibile sul canale Youtube ufficiale di Eurovision, dove viene presentata l’intervista esclusiva al capo dello spettacolo dell’Eurovision Song Contest 2021, Gerben Bakker, scattata durante le riprese delle cartoline per il Parco nazionale di Veluwezoom (Veluwezoom National Park) e il Koppelpoort (una porta medievale ad Amersfoort / a medieval gate in Amersfoort) e dove ci racconta di più su ciò che vedremo a maggio prima dell’esibizione di ogni artista.

Sietse Bakker, produttore esecutivo dell’Eurovision Song Contest 2021, spiega come sono stati scelti i luoghi delle cartoline: “Volevo che mettessimo in mostra i luoghi più vivaci e unici che il nostro paese ha da offrire. Da qualche parte come Veluwezoom è una meraviglia naturale impressionante, ma volevamo anche mostrare l’architettura e la vita cittadina. Dove è stato possibile, abbiamo cercato di creare un collegamento tra gli artisti dell’Eurovision Song Contest e il luogo qui nei Paesi Bassi. Quindi, per esempio, Montaigne dall’Australia è una calciatrice, quindi abbiamo scattato la sua cartolina nello stadio di calcio dello Sparta Rotterdam. Go_A è incentrato sulla natura e sulla tradizione, quindi siamo qui tra le pecore, le brughiere e i cumuli di sabbia del nostro Veluwezoom National Park – uno dei posti più belli del paese.”

Ogni cartolina conterrà una ‘tiny house’ che fornirà una casa per la storia e la personalità dell’artista di ogni paese in modo che si possa conoscerli bene. Ciò significa che gli artisti possono ancora essere presentati da luoghi belli, unici ed speciali nei Paesi Bassi, consentendo al paese ospitante di brillare anche se gli artisti non possono viaggiare lì prima del Concorso come farebbero tradizionalmente.

Aggiornato: Questa settimana è stato registrato l’ultimo video delle Cartoline per l’Eurovision Song Contest 2021. Sulla base di questi video, l’Europa ed il mondo intero vedranno che i Paesi Bassi non sono solo tulipani, mulini a vento e zoccoli.

La produzione olandese ha dovuto scegliere tra oltre 750 location. Ha dovuto verificare che ogni luogo potesse essere cinematografico e se mostrava la diversità dei Paesi Bassi. Passando dalla natura selvaggia all’architettura moderna, dagli scenari tradizionali alle periferie urbane.

L’obiettivo è utilizzare i filmati per mostrare quanto siano versatili i Paesi Bassi. Ma le location sono davvero così innovative? Una selezione dalla lista: il porto di Rotterdam, l’aeroporto di Schiphol, il Marker Wadden nel Markermeer e il faro di Westhoofd a Ouddorp. La registrazion dell’ultimo film è avvenuta sulla (non del tutto sconosciuta) Museumplein di Amsterdam.

L’anno scorso Anja Schuurman-Zinger, una comune cittadina olandese, ha presentato lei stessa la sua location preferita: Doolhof Ruurlo. Si rammarica che non sia stata scelto: “Forse non è abbastanza speciale o troppo lontano. Ma sarebbe stato bello se questo tipo di luoghi meno scoperti venissero messi sotto i riflettori.”

Secondo lei, oggigiorno le persone hanno bisogno di attività su scala ridotta: “Al momento così poco è possibile. Se cerchi su Google i Paesi Bassi vedi tulipani, case sui canali, mulini a vento e questo è tutto. Ma i Paesi Bassi sono molto di più. Abbiamo bellissimi villaggi e un fantastico entroterra. Lo dimostreremo.”