Disponibile da oggi venerdì 16 Aprile 2021 in download e streaming su tutte le piattaforme digitali ‘The Official Album of the Eurovision Song Contest 2021’ la compilation della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 22 maggio 2021 e una delle immancabili tappe di avvicinamento è la pubblicazione della tradizionale compilation con tutti i brani in gara.
Quest’anno il disco sia nella versione digitale che fisica (doppio CD) sarà disponibile a partire da venerdì 23 aprile 2021 con tutte le 39 canzoni partecipanti alla gara nella loro versione ufficiale e definitiva.
La distribuzione della compilation sarà nuovamente affidata a Universal mentre ancora non ci sono novità per quanto riguarda la commercializzazione del DVD ufficiale dell’evento e delle edizioni in vinile e in Blu-Ray.
Come anticipato da diversi store online e portali eurovisivi l’album conterrà 39 canzoni e non 41 come ne prevedeva la lista ufficializzata il 26 ottobre 2020; dopo il ritiro dell’Armenia dalla competizione e l’esclusione della Bielorussia dal concorso.
The Official Eurovision 2021 album is now available to stream and download on all digital platforms! ✨
🎶 Listen here: https://t.co/JeBozGeZZj pic.twitter.com/8d5AoHgJvk
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) April 16, 2021
Get ready to sing your heart out! 🤩 The Karaoke Version of the #Eurovision 2021 album is now available worldwide, so you can get practising in time for May!
🎙 https://t.co/vBp2bkKIko pic.twitter.com/Itiw64iPi6
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) April 19, 2021
Inoltre nella compilation ci sarà la versione eurovisiva di “Zitti e Buoni” dei Måneskin nella versione appositamente modificata per il contest dove sono state cambiate le due famose parolacce e tagliati circa 10 secondi di durata, un’inezia, per uniformarla alle regole eurovisive; a differenza della playlist ufficiale dell’Eurovision Song Contest su Spotify dove è presente la canzone originale senza tagli e con le parolacce, la cui rimozione tanto ha fatto discutere in Italia.
Sono disponibili per il download anche le versioni karaoke / strumentali di tutte le canzoni.
La Compilation dell’evento è una tradizione che si ripete per ogni edizione a partire dal 2000. Anche lo scorso anno, nonostante la cancellazione della rassegna causa pandemia, era stato rilasciato il disco che era stato un vero e proprio “Tributo agli artisti e alle canzoni” come recitava il titolo.
Qui sotto la Track List della compilation ufficiale della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 ( Eurovision.lnk.to/ESC2021TP/ https://eurovision2021.lnk.to/karaokeFP):
CD 1:
- Albania
Anxehla Peristeri – “Karma” - Austria
Vincent Bueno – “Amen” - Australia
Montaigne – “Technicolour” - Azerbaijan
Efendi – “Mata Hari” - Belgio
Hooverphonic – “The Wrong Place” - Bulgaria
Victoria – “Growing Up Is Getting Old” - Svizzera
Gions’s Tears – “Tout l’univers” - Cipro
Elena Tsagrinou – “El Diabolo” (“El Diablo”) - Repubblica Ceca
Benny Cristo – “Omaga” - Germania
Jendrik – “I Don’t Feel Hate” - Danimarca
Fyr Og Flamme – “Øve Os På Hinanden” - Estonia
Uku Suviste – “The Lucky One” - Spagna
Blas Cantó – “Voy a quedarme” - Finlandia
Blind Channel – “Dark Side” - Francia
Barbara Pravi – “Voilà” - Regno Unito
James Newmann – “Embers” - Georgia
Tornike Kipiani – “You” - Grecia
Stefania – “Last Dance” - Croazia
Albina – “Tick-Tock”
CD 2:
- Irlanda
Lesley Roy – “Maps” - Israele
Eden Alene – “Set Me Free” - Islanda
Daði & Gagnamagnið – “10 Years” - Italia
Måneskin – “Zitti E Buoni” - Lituania
The Roop – “Discoteque” - Lettonia
Samanta Tīna – “The Moon Is Rising” - Moldavia
Natalia Gordienko – “Sugar” - Macedonia del Nord
Vasil – “Here I Stand” - Malta
Destiny – “Je Me Casse” - Paesi Bassi
Jeangu Macrooy – “Birth Of A New Age” - Norvegia
TIX – “Fallen Angel” - Polonia
RAFAŁ – “The Ride” - Portogallo
The Black Mamba – “Love Is On My Side” - Romania
Roxen “Amnesia” - Serbia
Hurricane – “Loco Loco” - Russia
Manizha – “Рашн Wуман” (“Russian Woman”) - Svezzia
Tusse – “Voices” - Slovenia
Ana Soklič – “Amen” - San Marino
Senhit – “Adrenalina” - Ucraina
Go_A – “SHUM”
Per gli amanti dell’evento, l’occasione del pre-ordine della copia fisica (“Official ESC 2021 CD + FREE Coaster Set”), ancora una volta sullo shop ufficiale) è da non perdere: insieme al supporto fisico verrà regalato un set di dieci sottobicchieri (Open Up Coaster Set (10 pcs)) con il tema e lo slogan dell’Eurovision 2021 “Open Up”. Costo complessivo di cd+gadget: 19,95 euro.
Inoltre, nel sito dell’EBU eurovision.tv sono disponibili anche moltissimi gadget e oggettistica varia naturalmente a tema eurovisivo, che vanno dal vestiario (capelli, sciarpe, cd, dvd, spille, poster, bandierine, mascherine, magliette per uomini e donne, felpe, braccialetti e anche nastri portaoggetti) ai poster ufficiali della manifestazione, ma anche tazze a tema, portachiavi e perfino set di palloncini con logo dell’Eurovision dorato su sfondo nero e tutto quello che serve per entrare nel clima festoso della manifestazione.
È disponibile anche una chicca: la replica in formato ridotto del trofeo dell’Eurovision Song Contest, il celebre microfono. Si tratta, però, di una replica non per tutti, in edizione limitata a soli 50 pezzi. Il prezzo viene di conseguenza: 250 euro. E l’Official Medal ESC 2021, che celebra la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest. Tutte le canzoni vincenti finora sono state catturate all’interno del design di questa medaglia speciale. Il logo ESC 2021 è stato realizzato a mano dagli argentieri della Royal Dutch Mint e dipinto a colori. La moneta viene fornita in un astuccio imbottito con un certificato di autenticità numerato. Il prezzo viene di conseguenza: 119,95 euro. Trovate tutto su shop.eurovision.tv.
Devi accedere per postare un commento.