Come ormai tradizione, a conclusione dell‘Eurovision Song Contest, con l’assegnazione anche di tutti i premi, si apre l’altra votazione, quella che il sito belga songfestival.be apre per votare il Barbara Dex Award 2021, ovvero il premio all’interprete con il peggior vestito dell’edizione
Il premio è noto come il premio attribuito annualmente ai cantanti peggior vestiti dell’Eurovision Song Contest.
Si tratta di un premio mai vinto dai rappresentanti italiani, anche se Emma Marrone giunse seconda nel 2014 e che attualmente è detenuto simbolicamente dal montenegrino Slavko Kalezić. Si può votare andando a questo link e si chiuderà domenica 30 maggio a mezzogiorno, ora legale dell’Europa centrale.
Il Barbara Dex Award è stato istituito nel 1997 e piano piano è diventato una vera e propria istituzione eurofestivaliera. Prende il nome da Barbara Dex, che aveva rappresentato il Belgio nel 1993 sul palco di Millstreet col brano “Iemand als jij”, con un orripilante abito disegnato di suo pugno.
Negli anni scorsi si sono affermati anche la guepiere romena del 2005, la pelle e le borchie greche del 2004, la giacca di pelo di pecora polacca del 2002, il vestito a strisce spagnolo del 1999.
Ecco di seguito l’albo d’oro del premio Barbara Dex (oppure www.dresscode.nl/barbara-dex-awards-eng/):
- 1997: Debbie Scerri – “Let me fly” (Malta)
- 1998: Guildo Horn – “Guildo hat euch lieb” (Germania)
- 1999: Lydia – “No quiero escuchar” (Spagna)
- 2000: Nathalie Sorce – “Envie de vivre” (Belgio)
- 2001: Piasek – “2 long” (Polonia)
- 2002: Michalis Rakintzis – “S.A.G.A.P.O.” (Grecia)
- 2003: t.A.T.u. – “Ne ver’, ne boisja” (Russia)
- 2004: Sanda Ladoşi – “I admit” (Romania)
- 2005: Martin Vučić – “Make my day” (Rep. di Macedonia)
- 2006: Nonstop – “Coisas de nada” (Portogallo)
- 2007: Verka Serduchka – “Dancing lasha tumbai” (Ucraina)
- 2008: Gisela – “Casanova” (Andorra)
- 2009: Zoli Ádok – “Dance with me” (Ungheria)
- 2010: Milan Stanković – “Ovo je Balkan” (Serbia)
- 2011: Eldrine – “One more day” (Georgia)
- 2012: Rona Nishliu – “Suus” (Albania)
- 2013: Moje 3 – “Ljubav je svuda” (Љубав је свуда, Love is everywhere) (Serbia)
- 2014: Vilija Matačiūnaitė – “Attention” (Lituania)
- 2015: Trijntje Oosterhuis – “Walk Along” (Paesi Bassi)
- 2016: Nina Kraljić – “Lighthouse” (Croazia)
- 2017: Slavko Kalezić – “Space” (Montenegro)
- 2018: Eye Cue – “Lost and Found” (Macedonia del Nord)
- 2019 – Conan Osíris – “Telemóveis” (Portogallo)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.