Sanremo 2022: Selezionati gli 8 finalisti della 64ª edizione del Festival di Castrocaro 2021

Sono stati selezionati gli 8 finalisti della 64ª edizione del Festival di Castrocaro 2021.

La serata Finale del Festival di Castrocaro 2021 sarà trasmessa a settembre dal Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole. La conduzione è stata affidata a Paola Perego e andrà in onda in prime time su Rai 2 e in contemporanea su Rai Radio 2.

Paola Perego, moglie del già patron Lucio Presta, e volto già noto all’ombra del Campanone, avendo presentato il Festival nel 1996 al fianco di Paolo Bonolis, quindi nel 2003 e 2004. Nel 2019 la conduttrice fu protagonista di un ‘Incontro al tramonto’, fortunatissima rassegna di avvicinamento alla finalissima, ideata da Presta, che recentemente ha ceduto le sue quote di Arcobaleno Tre, pari al 51%, ai figli Nicolò e Beatrice. Gli incontri portarono al Padiglione personaggi del calibro di Rita Dalla Chiesa, Barbara Palombelli, Matteo Renzi e Simona Ventura, amabilmente intervistati dal giornalista Giovanni Terzi.

Gli otto finalisti hanno avuto la meglio, nel corso della ‘Last Audition’ che si è tenuta giovedì 1° luglio presso il Palazzo Pretorio a Castrocaro Terme e Terra del Sole si è svolta la Last Audition, tra i 17 giovani in gara (Alberto Boschiero in arte Bosco, Alessia Bertonasco, Alessio De Pasquale in arte Depsure, Alice Isnardi in arte Icews, Antonia Clara Palmeri, Antonio Meleddu, Benedetta Bayari in arte Bayari, Bianca & Bianca, Bianca Provenzano, Camilla Bernabò in arte Sintesi, Claudia Pregnolato in arte Namida, Dario Paletta, Elena Maieli in arte Mailena, Emanuele Corvaglia, Federica Marinari, Giacomo Boco in arte Boco, Gloria Caroppo, Greta Ciurlante in arte Mirall, Humbles, Isoladellerose, Isotta Carapelli, Kevin Carpinteri, Lara Bertuzzo, Leonardo Meconi in arte Leo Meconi, Manuel Colecchia, Marco Cannas in arte Zeep, Margherita Baggio, Martina Boezio, Michele Sette, Nicpñ Vioto, Pasquale Battista in arte Hale, Piergiorgio Grosso in arte Grossover, Simone Veludo in arte Simo Veludo, Teddibi, Vite Parallele, Vito Coccia in arte VI Rey, Yassmine Jabrane) per conquistare uno degli otto posti per la finalissima.

Sono stati selezionati da una giuria composta da:

  • Marianna Tonellato, sindaca di Castrocaro Terme e Terra del Sole
  • Niccolò Presta, da quattro anni responsabile musicale di ‘Arcobaleno Tre’)
  • Alessio De Stefani, responsabile dei contenuti editoriali della società di produzione ‘Arcobaleno Tre’
  • Diego Calvetti, musicista e produttore (Ultimo, Fabrizio Moro, Noemi, Modà e Annalisa)
  • Maurizio Parafioriti, musicista e produttore  (Ron e Renato Zero)

Ad aver superato le selezioni sono stati 8 ragazzi che cercheranno di entrare nella storia del primo talent della musica italiana e che negli anni ha visto nascere grandi star come Eros Ramazzotti, Zucchero, Nek, Fiorella Mannoia e Laura Pausini. Sul palco del Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme e Terra del Sole vedremo: 

  • Antonio Meleddu in arte Bandito, 19 anni di Sassari
  • Leonardo Meconi in arte Leo Meconi, 17 anni di Bologna
  • Federica Marinari, 27 anni di Pontedera (ma vive a Cascina, Pisa)
  • Greta Ciurlante in arte Mirall, 30 anni di Pisa (ma vive a Vecchiano, Pisa)
  • Claudia Pregnolato in arte Namida, 21 anni di Torino (ma vive a Porto Viro, Rovigo)
  • Camilla Giorgia Bernabò in arte Sintesi, 17 anni di Camaiore (ma vive a Pietrasanta, Lucca)
  • Simone Veludo in arte Simo Veludo, 26 anni di Moncalieri (Torino)
  • Vite Parallele (duo composto dalla 21enne Simona Dodaro e dal 27enne Aldo Campanaro), entrambi di Cosenza

Tra questi ci sono nomi già noti al pubblico. Artisti che hanno preso parte a talent e che ora cercano la consacrazione. 

Lo scorso anno vinsero i Watt con il brano “Fiori da Hiroshima”.

Da ricordare che nei due giorni precedenti (il 29 e il 30 giugno) si sono tenute le audizioni che hanno visto la partecipazione di 37 promesse della musica di età compresa tra i 14 e i 30 anni.

Nel corso della finalissima che si terrà a settembre, il percorso degli 8 ragazzi in gara sarà determinato da una giuria composta da artisti della musica italiana. Il vincitore entrerà di diritto nelle fasi finali delle selezioni per Sanremo Giovani 2022.

Tutte le iscrizioni dei partecipanti alle selezioni sono state gratuite. Tantissime le richieste arrivate tramite i siti http://www.festivaldicastrocaro.it e http://www.festivaldicastrocaro.tv.

La 64esima edizione del Festival di Castrocaro è presentata da Arcobaleno Tre in collaborazione con il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole.