ESC 2022 – Ucraina: UA:PBC rivela i 27 potenziali partecipanti al Vidbir 2022

L’emittente pubblica ucraina Suspilne / Суспільне ha rivelato i nomi dei 27 potenziali artisti partecipanti alla Finale della selezione nazionale Vibdir (відбір) 2022, processo di selezione del rappresentante nazionale per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

Attraverso un post sul sito ufficiale facebook Suspilne ha rivelato i nomi dei 27 potenziali artisti alla serata finale della selezione nazionale Vibdir 2022 (Нацвідбір на Євробачення-2022 / ПКЄ-2022) in programma il 12 febbraio 2022.

Dalle 284 iscrizioni ricevute dall’emittente pubblica ucraina Suspilne / Суспільне per partecipare alla finale nazionale ucraina Vidbir 2022 (Національного відбору на участь у Пісенному конкурсі Євробачення-2022). I 27 artisti che sono stati selezionati verranno ridotti a soli 8 finalisti.

Gli 8 finalisti partecipanti alla selezione nazionale ucraina saranno annunciati entro il 24 gennaio 2022. Inoltre, si terrà anche il sorteggio dell’ordine di esibizione della finale. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ecco di seguito i ventisette artisti selezionati:

Alina Pash – “Motanka” (Мотанка)
AMARIIA
Barleben
DOdoBro
Cloudless – “All Be Alright”
FIZRUK
Gorim! – “Neverending”
IDXO – “CBY”
Kalush Orchestra
LAUD
Laura Marti – “Nezalezhna” (Незалежна)
Michael Soul
Our Atlantic
Oyedamola
ROXOLANA – “Girlzzzz
Schor – “Storm”
SHY
Sofia Shanti – “All You Need”
SOWA – “Free Love”
The blue artic
The Tape Machine
Victoria NIRO
WELLBOY – “Гуси”
АНЦЯ (ANTSIA)
Віка Ягич (Vika Yahych)
Східзахід (Skhidzakhid)
Юлія Тімочко (Yuliia Timochko)

Tra i nomi spicca WELLBOY, recentemente ai piani alti delle classifiche ucraine, e uno dei protagonisti in generale della scena musicale ucraina del 2021; Alina Pash, con il suo pop sofisticato, Uliana Royce e SOWA tra i giovani emergenti. 

Per i fan eurovisivi vi sono almeno due nomi noti: Michael Soul ha già rappresentato la Bielorussia all’Eurovision Song Contest nel 2017 con il duo NAVIBAND,  mentre nel 2019 è stato uno dei favoriti alla selezione nazionale bielorussa con il brano “Humanize” finendo, però, solo quarto; Cloudless, invece, ha partecipato al Vidbir 2020 con “Drown Me Down”, non riuscendo ad arrivare alla finale.

Il Vibdir (відбір) 2022 si terrà il 12 febbraio 2022 alle 19:00 in diretta sul canale televisivo pubblico UA: ПЕРШИЙ, con il rappresentante ucraino scelto da una combinazione di voti del pubblico (50%) e della giuria di esperti (50%).

Yaroslav Lodygin (Ярослав Лодигін), membro del consiglio di amministrazione di UA:PBC, ha dichiarato: “A causa della pandemia di COVID-19, la selezione nazionale non si tiene dal 2020. Durante questo periodo, i musicisti ucraini hanno ovviamente accumulato energia e materiali, quindi il numero di buone domande è stato molto grande! Tuttavia, non ci sono state molte discussioni tra i membri del comitato organizzatore fino a questo punto e la lunga lista si è formata abbastanza rapidamente. La lotta è per le 8 posizioni in finale, quindi stanno per arrivare le discussioni più accese!”.

“Ci sono state molte candidature quest’anno. Tale attenzione alla competizione è molto piacevole. Penso che il successo di Go_A abbia ispirato i partecipanti di quest’anno a partecipare alla Selezione Nazionale per l’ESC 2022. E il livello di formazione è ben diverso, artisti noti, ma ci sono anche esordienti assoluti, gruppi che, ad esempio, durante la pandemia hanno deciso di iniziare la loro carriera musicale in generi completamente diversi, il che è molto interessante e dimostra che l’Ucraina è un paese canoro che padroneggia direzioni musicali completamente diverse. È stato facile formare una lista lunga, perché molti artisti sono entrati nella lista, ma fare una rosa di candidati con solo otto finalisti sarà un compito molto difficile.”, ha affermato Oleksiy Honcharenko (Олексій Гончаренко), produttore e capo di Friends About TV (“Френдс Про ТВ”).

L’Ucraina è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dal gruppo musicale ucraino Go_A (Ґоу_Ей) con il brano “Shum” (Шум, Noise), pubblicato il 22 gennaio 2021 su etichetta discografica Rocksoulana Music. I Go_A avrebbero dovuto rappresentare l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Solovey” (Соловей, Nightingale), ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, sono stati confermati come rappresentanti nazionali per l’edizione del 2021 con il brano “Shum” (Шум, Noise), scelto da una giuria interna fra i tre brani che il gruppo ha proposto come canzone eurovisiva ucraina. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificati dalla Prima Semi-Finale, i Go_A si sono esibiti nella Finale eurovisiva, dove si sono piazzati al 5º posto su 26 partecipanti con 364 punti totalizzati

Il Paese  ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2003, partecipandovi senza interruzioni fino al 2015 per poi riprendere dall’anno successivo fino al 2019. Ha vinto la competizione in due occasioni: nel 2004 con “Wild Dances” (Дикі Танці) di Ruslana (Руслана) e nel 2016 con “1944” di Jamala / Джамалa.

La nazione è l’unica, al di fuori delle Big 5, a non aver mai mancato la Finale e ha utilizzato il Vidbir (відбір) come metodo di selezione nazionale tra il 2016 e il 2018 e nel 2020, diversi festival tra il 2005 e il 2014 e la selezione interna tra il 2003 e il 2004 e nel 2021.

Si ritira solo per un anno, ossia l’edizione del 2015 (per problemi economici derivati dalle spese militari per il conflitto con la Russia, nella guerra dell’Ucraina orientale, ritornando all’edizione del 2016, vincendola grazie alla cantante Jamala / Джамала  con la canzone “1944”.

Nel 2019 a vincere la selezione nazionale è la cantante MARUV (Anna Korsun, Ганна Корсун) con il brano “Siren Song”, ma due giorni dopo l’artista è stata costretta a rinunciare a rappresentare il suo paese, per motivi contrattuali con l’emittente pubblica ucraina UA:PBC, sempre legati ai rapporti con la Russia e che he le aveva chiesto, vista la sua popolarità anche nell’ex stato sovietico, di annullare i concerti programmati in Russia e di autofinanziarsi totalmente tutto il periodo eurovisivo. Dopo che gli altri partecipanti della selezione nazionale Vidbir hanno rifiutato di partecipare per gli stessi motivi, l’emittente pubblica ucraina UA:PBC annuncia il ritiro dalla competizione.