
Domani mattina l’emittente pubblica britannica BBC farà un annuncio sull’Eurovision Song Contest 2022.
TaP Music (la casa discografica londinese che ha sotto contratto molte star internazionali.), che ha lavorato con la BBC per selezionare il rappresentante e la canzone dell’Eurovision 2022 del Regno Unito, faranno un annuncio domani mattina. L’etichetta discografica non ha dichiarato formalmente quale sarà l’annuncio, tuttavia si prevede che il Regno Unito rivelerà sia il suo artista che la sua canzone per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
A darne notizia direttamente Scott Mills, volto BBC su twitter.
Thank you @scott_mills for your boost of @Eurovision positivity! 🇬🇧 Announcement coming tomorrow morning… @bbceurovision ✨ pic.twitter.com/yKCt2Vs5mM
— TAP Music (@tapmusic) March 9, 2022
Il presentatore ha ribadito come duramente abbia lavorato TAP per selezionare l’artista e che si deve sostenere chiunque verrà scelto perché si tratta “di una scelta fortissima”.
A gennaio Tap ha rivelato che “un’incredibile miscela di talenti affermati, emergenti e nuovi di zecca” era tra gli artisti selezionati per rappresentare il Regno Unito all’Eurovision Song Contest 2022. Da allora le indiscrezioni dei media inglesi vociferano che il ticktocker Sam Ryder fosse stato selezionato per rappresentare il Regno Unito con il brano “Spaceman”, uscito proprio qualche giorno fa.
Il cantante originario dell’Essex è salito alla ribalta durante il lockdown grazie alle sue cover su TikTok che gli hanno portato la bellezza di 12 milioni di followers.
Il Regno Unito voterà nella Seconda Semi-Finale il 12 maggio 2022 e si esibirà nella Finale il 14 maggio 2022. Il rappresentante del Regno Unito deve ancora essere rivelato, tuttavia, la BBC utilizzerà una selezione interna guidata da TaP music per selezionare sia il cantante che la canzone. TaP Music è la società di pubblicazione e gestione di molti artisti di spicco come Dua Lipa, Lana del Rey ed Ellie Goulding.
@SamRyderMusic Italian colours! A clue he is heading there for Eurovision. @bbceurovision @tapmusic tapm pic.twitter.com/e9gETh7QpE
— ESC James 🚀👩🚀 (@escuk2014) March 9, 2022
ll Regno Unito è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dal cantautore britannico James Newman con il suo brano “Embers”, pubblicato l’11 marzo 2021 su etichetta discografica BMG Rights Management UK. James Newman era stato inizialmente selezionato internamente per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “My Last Breath”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19. BBC l’ha riconfermato per l’edizione eurovisiva successiva con il brano “Embers”. Nel maggio successivo, James Newman si è esibito nella Finale eurovisiva a Rotterdam, dove si è piazzato all’ultimo posto su 26 partecipanti senza ottenere nessun punto dalle giurie o dal televoto.
Il Paese ha partecipato a quasi tutte le edizioni dell’Eurovision Song Contest (63 partecipazioni. Ha vinto cinque volte (nel 1967 con Sandie Shaw e il suo brano “Puppet on a String”, nel 1969 con Lulu e la canzone “Boom Bang-a-Bang”, nel 1976 con i Brotherhood of Man e il suo brano “Save Your Kisses for Me”, nel 1981 con i Bucks Fizz e la canzone “Making Your Mind Up” e nel 1997 con Katrina and the Waves e il suo brano “Love, Shine a Light”) ed è la nazione che ha ospitato la manifestazione il maggior numero di volte (otto: nel 1960, 1963, 1968, 1972, 1974, 1977, 1982 e nel 1998).
Il Regno Unito fa parte dei cosiddetti Big Five (assieme a Spagna, Germania, Francia e Italia) e per questo motivo accede di diritto alla serata finale, indipendentemente dai risultati dell’anno precedente.
Fino al 1998 compreso la canzone selezionata è quasi sempre risultata nelle prime 10 posizioni. Da quell’anno in poi i risultati sono stati pessimi, in particolare nel 2003 con la canzone “Cry Baby”, che arriva all’ultimo posto con zero punti (peggior risultato di sempre per il Regno Unito). Le uniche eccezioni in quegli anni sono state il 2002 (3º posto) e il recente 2009 (5º posto di Jade Ewen con brano scritto da Andrew Lloyd Webber).
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Devi accedere per postare un commento.