L’artista rivelazione di questi ultimi anni, tra i più ascoltati in assoluto nel 2021, con l’album di debutto “Blu Celeste” dal successo straordinario e 27 dischi di platino e 7 dischi d’oro collezionati in meno di un anno, salirà sui palchi di diverse città italiane ad aprile e maggio 2022 in occasione del Blu Celeste Tour 2022.
Blanco annuncia un tour d’esordio completamente sold out già prima della partenza, fissata per il 3 aprile – domenica sera – dal Gran Teatro Geox di Padova, dove il cantautore bresciano si esibirà anche la sera del 4: è tutto pronto per il “Blu celeste tour” di Blanco, che proprio in questi giorni sta provando le canzoni in scaletta e l’allestimento della serie di concerti che segneranno il suo ritorno sui palchi dopo la vittoria del Festival di Sanremo 2022 in coppia con Mahmood con “Brividi”.
“Non c’è droga migliore di te. Non aspettavo altro!”, scrive la voce di “Mi fai impazzire” su Instagram, condividendo una clip delle prove, sulle note di “Sai cosa c’è”, una delle canzoni contenute nel suo primo album, uscito a settembre.
Blanco annuncia il dress code per il tour 2022: ai concerti tutti in “bianco o nero”. Tra i commenti non manca quello di Sangiovanni, che fa un boom di like. Cresce l’attesa per la tournée e l’Eurovision da “Brividi” con Mahmood, dopo il trionfo al Festival di Sanremo.
“Dress code per il tour: vestitevi fottutamente BIANCO o NERO!” è l’invito apparso sui profili ufficiali di “blanchito bebe”, nel suo consueto stile scanzonato, con l’accompagnamento della canzone “Paraocchi”, tratta dall’album “Blu celeste”.
“E sarà fottutamente stupendo averti vicino ancora tanto per riposare” è il verso del brano scelto da Blanco, per dare appuntamento ai fan sotto al palco.
I biglietti per le date del “Blu celeste tour” sono ormai introvabili: oltre a quelle nei club in programma questa primavera, sono andate sold out anche le date estive, che vedranno Blanco, 19 anni compiuti lo scorso febbraio, esibirsi sui palchi dei principali festival italiani, dal Rock in Roma (dove canterà il 27 e 28 luglio) al Milano Summer Festival (dove chiuderà il tour con le due date del 16 e 17 settembre), passando per il Goa Boa di Genova, il Lucca Summer Festival (si esibirà nello spazio delle Mura di Lucca, lo stesso dove nel 2017 si esibirono i Rolling Stones davanti a 60 mila spettatori) e il Parco Gondar di Gallipoli. Oltre 300 mila i biglietti venduti per la tournée.
In scaletta ci saranno naturalmente i brani di “Blu celeste”, da “Mezz’ora di sole” a “Ladro di fiori”, passando per “Notti in bianco”, “Figli di puttana”, “Paraocchi”, “Finché non mi seppelliscono”, “Pornografia”, oltre a “Brividi”, con la quale Blanco e Mahmood dal 10 al 14 maggio parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2022 rappresentando l’Italia sul palco del PalaAlpitour di Torino.
“Non partiamo con l’idea di vincere, non andiamo con quell’obiettivo. È una grandissima occasione per far conoscere la nostra musica anche fuori dall’Italia e ci saranno super artisti ed è figo Il fatto di potersi confrontare con loro”, ha detto il cantautore bresciano ai microfoni del format di Dazn “Piedi X Terra”, commentando le aspettative nei confronti del duo, che a febbraio ha trionfato al Festival di Sanremo. Blanco e Mahmood inseguono in lavagna i favoriti Kalush Orchestra, ambasciatori di Kiev al PalaAlpitour: è il trio ucraino, secondo gli scommettitori, il favorito alla vittoria.
Dopo la pausa legata alla partecipazione all’Eurovision Song Contest 2022 il tour di Blanco riprenderà il 19 maggio da Napoli, per poi andare avanti fino alla fine dell’estate.
Da ricordare che Blanco, all’anagrafe Riccardo Fabbriconi, classe 2003, Blanco è un diamante grezzo che sta gradualmente disvelando le sfaccettature del proprio progetto. Uno stile, il suo, difficilmente inquadrabile, in cui le linee melodiche accattivanti, cantate con l’aggressività e l’emotività dell’adolescenza, convivono con una sensibilità autentica, trasparente. Dopo aver pubblicato i brani.
Sul palco porterà tutta la sua attitudine punk, cruda e provocatoria e il romanticismo, tipico della sua giovane età, presentando live tutte i suoi più grandi successi e il suo album d’esordio, “Blu Celeste”, certificato doppio disco di platino con oltre 370 milioni di stream realizzati sulle piattaforme digitali e 160 milioni di views su YouTube.
Nasce in un piccolo comune in provincia di Brescia nel 2003. Cresce ascoltando cantautori come Lucio Battisti, Lucio Dalla e Pino Daniele, influenzato dal padre, mentre durante l’adolescenza inizia ad appassionarsi all’hip hop. A giugno 2020 pubblica su SoundCloud l’Ep “Quarantine Paranoid”, con il quale si fa notare dalla Universal Music che gli propone un contratto discografico. A gennaio 2021 esce il singolo “La canzone nostra”, realizzato in collaborazione con il produttore MACE e il rapper Salmo. Il brano arriva primo nella classifica dei singoli italiana e riceve cinque dischi di platino per aver prodotto oltre 350 mila unità vendute. Fa seguito il singolo di debutto “Notti in bianco”, brano che raggiungerà il secondo posto della Top Singoli della FIMI. Oltre a questi due brani con “Belladonna” (adieu) e “Ladro di Fiori” il giovane cantautore è diventato conosciuto al grande pubblico. Seguono i singoli di successo “Paraocchi” e “Mi fai impazzire”; quest’ultimo vede la partecipazione del rapper Sfera Ebbasta. A settembre 2021 Blanco pubblica il disco d’esordio “Blu celeste”, contenente nove tracce inedite prodotte da Michelangelo e alcuni dei singoli precedentemente pubblicati. Il disco, che ha debuttato direttamente al primo posto della classifica degli album italiana, è stato certificato disco d’oro dalla FIMI dopo una settimana per aver totalizzato oltre 25 mila unità di vendita a livello nazionale e disco di platino la settimana successiva. Blanco parteciperà al Festival di Sanremo 2022 in coppia con Mahmood con il brano “Brividi”.
Oltre ad aver collezionato in meno di un anno 27 dischi di platino e 7 dischi d’oro, Blanco è il più giovane artista italiano ad essersi posizionato per 18 settimane al primo posto della classifica Fimi/GfK dei singoli più venduti e il secondo artista del 2021 più ascoltato su Spotify.
• Ecco le date di Blu Celeste Tour 2022:
3 e 4 aprile Padova, Gran Teatro Geox
6 e 7 aprile Milano, Fabrique
10 e 11 aprile Roma, Atlantico
13 e 14 aprile Venaria Reale (To), Teatro della Concordia
4 e 5 maggio Firenze, Tuscany Hall
8 e 9 maggio Bologna, Estragon
13 e 14 maggio Brescia, Gran Teatro Morato
19 maggio Napoli, Casa della Musica
• Ecco le date estive di Blu Celeste Tour 2022:
24 giugno Genova, Parco degli Erzelli – Goa Boa The Next Day
2 luglio Paestum, Clouds Arena – MaCo Festival
8 luglio Ferrara, Ferrara Summer Festival
9 luglio Alba, Collisioni Festival
15 luglio Codroipo, Villa Manin
17 luglio L’aquila, Pinewood Festival
21 luglio Lucca, Mura di Lucca – Lucca Summer Festival
23 luglio Servigliano (Fm), Nosound Fest
27 luglio Roma, Rock in Roma
28 luglio Roma, Rock In Roma
30 luglio Catania, Villa Bellini
3 agosto Matera, Sonic Park Matera
4 agosto Gallipoli (Le), Parco Gondar
6 agosto Cattolica (Rn), Arena Della Regina
12 agosto Olbia, Olbia Arena – Red Valley Festival
16 settembre Milano, Ippodromo Snai San Siro – Milano Summer Festival
17 settembre Milano, Ippodromo Snai San Siro
Devi accedere per postare un commento.