I Måneskin saranno super ospiti della serata Finale dell’Eurovision Song Contest 2022, sabato 14 maggio 2022.
I campioni in carica saliranno sul palco del Pala Olimpico e presenteranno in anteprima mondiale TV dal vivo il loro nuovo singolo “Supermodel”, in uscita venerdì 13 maggio 2022.
SUPERMODEL
New single. Out on May 13th. Pre-save it now: https://t.co/CCNLbS2hS7. pic.twitter.com/jdo8e7CHht— MåneskinOfficial (@thisismaneskin) May 4, 2022
I Måneskin si sono formati a Roma nel 2016 e sono Damiano David (voce), Victoria De Angelis (basso), Thomas Raggi (chitarra) ed Ethan Torchio (batteria).
Hanno raggiunto la notorietà in Italia nel 2017 in seguito alla partecipazione all’undicesima edizione di X Factor, grazie alla quale, pur essendosi classificati secondi, hanno firmato un contratto con l’etichetta discografica Sony Music, pubblicando l’EP “Chosen” nello stesso anno. L’anno seguente è uscito l’album di debutto “Il ballo della vita”, contenente il singolo “Torna a casa”, che ha consacrato il gruppo a livello nazionale, permettendo di intraprendere un’estesa tournée tutto esaurito.
Nel 2021 è stato pubblicato il secondo album “Teatro d’ira – Vol. I”, contenente il brano “Zitti e buoni”, che ha permesso alla formazione di trionfare alla 71ª edizione del Festival di Sanremo e alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest. Il successo all’Eurovision ha permesso ai Måneskin di affermarsi sulla scena mondiale.
Attualmente contano più di 4,5 miliardi di ascolti in tutte le piattaforme digitali e 10 dischi di diamante, 185 platino e 42 oro a livello globale.
I Måneskin continuano la loro impressionante ascesa nel 2022: la band si preparerà al tour in Nord America con una serie di importanti partecipazioni nei Festival internazionali quest’estate, tra cui Lollapalooza, Reading & Leeds, Summer Sonic Festival, Rock in Rio, Aftershock e molti altri.
La 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest – in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio (con le due semifinali) e il 14 Maggio, con la gran finale – sarà immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall’EBU-UER (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con RAI quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi.
L’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano “Brividi”, che ha trionfato alla 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico, la diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.
I Måneskin vanno ad aggiungersi ufficialmente al primo ospite musicale annunciato Diodato, che potrà finalmente esibirsi all’Eurovision Song Contest dopo la sua vittoria a Sanremo con “Fai rumore” e la seguente cancellazione di Eurovision 2020 a causa della pandemia. La sua esibizione è prevista durante la Prima Semi-Finale, martedì 10 maggio 2022. Durante la stessa serata vedremo sul palco anche Dardust con Benny Benassi e Sophie and The Giants, e con la partecipazione della direttrice d’orchestra Sylvia Catasta. Sul palco dell’Eurovision si scatenerà così la “Dance of beauty” e il Pala Olimpico di Torino si trasformerà in una grande discoteca, con i più grandi successi della dance italiana. Un vero e proprio viaggio che – da Giorgio Moroder fino ai nostri giorni – ripercorrerà le hit degli artisti più innovativi e influenti di un genere musicale, che tanto successo ha avuto nel mondo. Durante la seconda semifinale di giovedì 12 maggio 2022, invece, si esibirà Il Volo. La sera della finale, sabato 14 maggio 2022, sarà sul palco Gigliola Cinquetti che canterà “Non ho l’età”, brano con il quale vinse nel 1964. Ospiti della serata finale anche i Måneskin, che presenteranno, in anteprima mondiale tv e dal vivo, il loro nuovo singolo “Supermodel”, in uscita venerdì 13 maggio 2022.
Devi accedere per postare un commento.