Oggi ottava giornata per le seconde sessioni di prove della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si terrà presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, il 10, 12 e 14 maggio 2022, grazie alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione 2021.
Oggi, proveranno i BIG 5 (🇩🇪 Germania, 🇬🇧 Regno Unito, 🇫🇷 Francia, 🇪🇸 Spagna ed 🇮🇹 Italia) per la Seconda volta. Oltre alle prove, ci sarà il sorteggio della metà di esibizione dei Paesi già finalisti (ma non della posizione esatta). É già noto il paese ospitante Italia che sarà il 9° a cantare in Finale, ci sono altri 2 posti tra i primi 12 e 3 posti tra gli ultimi 13 posti. Tutti e cinque i paesi parteciperanno direttamente alla Finale in programma per Sabato 14 Maggio 2022 alle 21:00 e che verrà trasmessa in diretta da Rai 1, oltre che da Rai Radio 2 e da RaiPlay, con il commento in italiano di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico.
La copertura radiofonica sarà invece assicurata da Radio 2, che ha affidato le tre dirette alla consolidata accoppiata Ema Stokholma e Gino Castaldo e le incursioni di Saverio Raimondo.
Gabriele Corsi si occuperà anche della cerimonia del Turquoise Carpet, insieme con Carolina Di Domenico e Mario Acampa, che già in questi giorni hanno guidato i meet & greet degli artisti al termine delle loro prove al PalaOlimpico.
Ogni Paese avrà 2 prove sul palco – ben 80 prove e 9 prove generali (di cui 3 saranno dove voteranno le giurie) in totale – nei successivi 14 giorni, ci saranno le prove degli esibizioni di apertura, degli interval act, 3 prove generali per ogni spettacolo, ovviamente, i 3 spettacoli dal vivo il 10, 12 e 14 maggio 2022.
Le regole non sono diverse dagli anni precedenti, in quanto sei persone sono ammesse sul palco contemporaneamente e gli artisti possono utilizzare oggetti di scena e piedistalli reali e pirotecnici, proiezioni digitali o tutte queste cose; ma una cosa diversa quest’anno è che gli artisti hanno la possibilità di pre-registrare le loro cori piuttosto che avere cantanti di supporto dal vivo sul palco. Questa nuova regola è stata introdotta per aiutare a ridurre il numero di persone in ciascuna delegazione e mantenere la bolla dell’Eurovision Song Contest il più piccola possibile, ma significa anche che ascolteremo diversi tipi di cori degli anni precedenti.
Le prove di oggi sono aperte alla stampa e ai fan e avranno la durata di 20 minuti per ogni Paeseper poi incontrare la stampa accreditata in una Conferenza stampa di circa 20 minuti, presentata da Carolina Di Domenico, Laura Carusino e Mario Acampa. Dopo le prove di giovedì scorso, sarà dunque questa una occasione importantissima per prendere ulteriore confidenza con il palco del PalaOlimpico di Torino e aggiustare tutti i dettagli in vista delle prove generali e delle dirette della prossima settimana.
Questa volta la maggioranza degli artisti ha indossato il costume di scena per provare luci ed effetti speciali studiati ad hoc per la performace. Gli artisti, oltre che avere concesso ai numerosi fans in Arena, molte foto ed interviste, hanno partecipato anche alle varie conferenze stampa nazionali. I secondi giri di prove avranno video integrali. Anche se in genere gli unici video ufficiali disponibili saranno quelli del sito ufficiale www.eurovision.tv sul canale YouTube dell’Eurovision Song Contest che, durante la giornata, verrà aggiornato man mano che i video verranno pubblicati; è più facile che escano primi altri video su altri siti dedicati all’Eurovision Song Contest. Per la seconda volta in assoluto, Eurovision.tv pubblicherà brevi clip di anteprima delle prove in cui sarà possibile vedere come apparirà l’esibizione in televisione.
Dopo la prima prova in solitaria, oggi vedremo quindi Mahmood in coppia con BLANCO, provare “Brividi” sul palco del Pala Olimpico. Una prova che assume un significato ancora più importante se si considera che BLANCO ha saltato le prime prove svoltesi lo scorso 5 Maggio a causa di un impegno a Firenze relativo a un concerto già programmato da tempo. Sarà oggi quindi per lui il debutto sul palco della kermesse europea. La prova dei rappresentanti italiani si svolgerà dalle 10:25 alle 10:45 e sarà seguita da una conferenza stampa dalle 11:35 alle 11:55.
Mahmood e BLANCO, effettueranno altre prove del brano durante le tre prove generali della Finale che si svolgeranno Venerdì 13 maggio (dalle 13:00 alle 16:50 e dalle 21:00 alle 00:50) e sabato 14 maggio (dalle 13:30 alle 17:20).
Il calendario completo delle prove è disponibile qui, mentre quello delle conferenze stampa è disponibile qui.
Questo il programma della giornata – 10:00 – 14:00 CEST (Articolo in continuo aggiornamento):
09.🇮🇹 Italia – 10:00 – 10:20 – Mahmood and BLANCO – “Brividi” 2ª prova prima della Finale (Second Rehearsal) – 11:10 – 11:30 – Conferenza Stampa (Press Conference)
Foto Prove – Foto conferenza stampa
Dopo aver provato da solo, oggi finalmente Mahmood è stato raggiunto da Blanco, per effettuare la seconda prova dell’Italia, sul palco del Pala Olimpico di Torino, sede dell’Eurovision Song Contest 2022.
Oggi il duo ha svolto i canonici 20 minuti di prove, cantando tre volte “Brividi”, e mostrando quello che sucederà in finale: La performance inizia con il solo Mahmood, in completo nero, che viene raggiunto al primo ritornello da e Blanco, con un outfit bianco. Per cantare la seconda strofa Blanco si sposta per sedersi sul pianoforte a coda, dove troviamo Michelangelo (dove fa finta di suonare; tutte le performance sono voce dal vivo su base pre-registrata) e il palco si illumina a rappresentare il “cielo di diamanti” del testo. Al termine della strofa torna da Mahmood al centro del palco, dove si fermeranno sino alla fine del brano. Nella parte rap di “Brividi“, le luci bianche vengono utilizzate in maniera massiccia e creano degli effetti luminosi “scattanti”. Sul finale scendono anche le luci della struttura, già vista nell’esibizione di Israele, a rendere l’esibizione ancora più luminosa e si aggiungono fasci di luce blu a quelli bianchi, che predominano tutta la performance. Una performance molto semplice ed efficace, d’impatto. Essendo la vera prima prova insieme di Mahmood e Blanco, ci sono state delle piccole imprecisioni a livello di inquadrature e anche a livello vocale, ma siamo sicuri che tutto verrà sistemato nelle prossime prove. In linea generale è un’esibizione che funziona, raffinata e minimal giocata appunto tutta sui colori del bianco e del nero. Come a Sanremo, si basa sul senso di intimità e complicità dei due artisti. Al netto di alcune piccole modifiche, la performance potrebbe far ben figurare l’Italia come paese ospitante. Top
Poco dopo i due si sono presentati in sala stampa, di fronte ad una ventina di giornalisti: “Le prime prove sono andate bene, ma possiamo fare meglio”, ha esordito Mahmood, che ha poi escluso piani per i due per un tour congiunto in Europa.
I due hanno raccontato che si completano sul palc e fuori. “Ci sono giorni in cui io sono incazzato e e lui felice, o viceversa. Oggi eravamo tutti e due incazzati”, ha raccontato Blanco che ha parlato in Italiano, per tutta la conferenza, a differenza di Mahmood, che ha parlato in Inglese (ma in una risposta gli è scappato un “Che te devo dì?” ad un giornalista straniero).
Blanco è apparso un pó più impacciato, tanto da scusarsi: “mi sono svegliato alle 8, raga, capitemi”, ha detto. Mahmood, che ha già partecipato all’Eurovision Song Contest nel 2019 a Tel Aviv, è invece apparso più rilassato, si è lasciato andare di più, e ha raccontato che “Brividi è una canzone che parla di sentimenti profondi, è per tutti”.
🇩🇪 Germania – 10:25 – 10:45 – Malik Harris – “Rockstars” 2ª prova prima della Finale (Second Rehearsal) – 11:35 – 11:55 – Conferenza Stampa (Press Conference)
Foto Prove – Foto conferenza stampa
Malik Harris si esibisce su un tappeto, contornato da strumenti musicali e amplificatori. Inizia la performance al piano per poi spostarsi e suonare anche il drum pad. Dal primo ritornello si posiziona dietro l’asta del microfono con la chitarra. Viene usata la steady cam per seguire il cantante nei vari passaggi e movimenti. Le luci hanno colori dorati e vengono usate massicciamente nella parte rap del brano. Vocalmente non sempre perfetto. Bottom
??.🇫🇷 Francia – 10:50 – 11:10 – Alvan and Ahez – “Fulenn“ 2ª prova prima della Finale (Second Rehearsal) – 12:00 – 12:20– Conferenza Stampa (Press Conference)
Foto Prove – Foto conferenza stampa
Alvan & Ahez si esibiscono sul palco dove prevale il colore verde, con giochi di luce potenti e immagini di simboli celtici e quasi ipnotici. La scenografia é completata da due bracieri accesi su ogni lato del palco. Con l’illuminazione lampeggiante, la grafica del pavimento e la “corona” (anch’essa verde) del sole si crea uno spettacolo visivo davvero intenso e coinvolgente. Qualche difficoltà vocale per le Ahez, soprattutto nelle prime due prove. Middle
??.🇬🇧 Regno Unito – 11:15 – 11:35 – Sam Ryder – “SPACE MAN” 2ª prova prima della Finale (Second Rehearsal) – 12:25 – 12:45 – Conferenza Stampa (Press Conference)
Foto Prove – Foto conferenza stampa
Sam Ryder è in piedi su una piattaforma bianca e illuminata, circondata dalla grande struttura luminosa che ricorda un’astronave. Cambio di outfit, rispetto alla prima prova: oggi la tutta ha delle incrostazioni di pietre che rappresentano elementi celesti. Prima del ritornello finale, i tre componenti della struttura si aprono (abbassati manualmente, bisognerà capire se sarà così anche nelle prossime prove) e le luci diventano più calde. Il finale epico, di cui parlava il sito ufficiale della manifestazione, consiste in Ryder che chiude l’esibizione con un assolo di chitarra elettrica. Vocalmente ineccepibile. Top
??.🇪🇸 Spagna – 11:40 – 12:00 – Chanel – “SloMo” 2ª prova prima della Finale (Second Rehearsal) – 12:50 – 13:10 – Conferenza Stampa (Press Conference)
Foto Prove – Foto conferenza stampa
L’esibizione di Chanel ricalca alcuni elementi tipici del paese che rappresenta, sia nei costumi da matador con boleri impreziositi di cristalli, che nel ventaglio rosso che viene utilizzato verso la parte finale dell’esibizione. La coreografia è eseguita alla perfezione, ma vocalmente c’è qualche difficoltà di respiro. Le luci virano su colori caldi, oro, ma soprattutto rosso. In alcuni momenti, vengono utilizzate per creare l’effetto “SloMo” (Slow Motion) che dà il titolo al brano. Top
Soooo to recap…
🇫🇷 France – First Half
🇪🇸 Spain – First Half
🇩🇪 Germany – First Half
🇬🇧 United Kingdom – Second Half
🇮🇹 Italy – 9th— Eurovision Song Contest (@Eurovision) May 7, 2022
Durante le conferenze stampe, svoltosi al termine delle prove e recuperabili sul sito ufficiale Rai dell’evento, i rappresentanti dei Big Five hanno estratto a sorte in quale metà della Finale si esibiranno. Questi i risultati:
- 🇫🇷 Francia – Primo metà
- 🇪🇸 Spagna – Primo metà
- 🇩🇪 Germania – Primo metà
- 🇮🇹 Regno Unito – Seconda metà
- 🇮🇹 Italia – 9° estratto a marzo
Ricordiamo che gli artisti che si esibiscono nella prima parte della finale hanno storicamente uno svantaggio nelle votazioni. Possiamo dire però che ci siano tante eccezioni che confermano la regola. Tra questi “Arcade” di Duncan Laurence nel 2019.
L’ordine di esibizione per la Finale sarà determinato dai produttori e dal Reference Group, dopo aver conosciuto tutti i finalisti.
Ecco il voto del Press Centre dopo le prove:
1º. Spagna: 38.20%
2º. Regno Unito: 37.20%
3º. Francia: 17.30%
4º. Germania: 5.20%
5º. Italia: 2.10%
Si è da poco conclusa la seconda prova dei BIG 5 (Germania, Regno Unito, Francia, Spagna ed Italia, paese ospitante dell’evento).
Oggi è stato l’ultimo giorno delle seconde prove al PalaOlimpico di Torino, concludendo la prima settimana dell’Eurovision Song Contest e creando un’enorme quantità di attesa per gli spettacoli dal vivo della prossima settimana.
I Big Five e il Paese ospitante hanno portato le loro migliori esibizioni sul palco principale. Dopo la conferenza stampa verrà scoperto in quale metà della Finale si esibiranno.
Una procedura, questa, oramai tradizionale fin dal 2013, anno dal quale l’ordine di uscita delle canzoni in competizione è deciso dalla produzione. Soltanto nel 2016 si è avuta una variazione, precipitosamente scartata, con l’estrazione avvenuta direttamente sul Turquoise Carpet. L’ordine completo della Finale sarà confermato dai produttori dell’evento venerdì 13 maggio dopo il termine di entrambe Semifinali. L’unico posto nella seconda metà della Finale è già tolto da Italiai (Mahmood e BLANCO – “Brividi“), poiché questi ultimi occupano la posizione 9ª. Tale decisione, avvenuta per sorteggio casuale nel meeting dei capidelegazione del marzo 2022.
Mahmood e BLANCO, in gara per l’Italia con “Brividi”, dovranno cantare nella Finale in programma sabato 14 maggio 2022, diretta Rai1 alle ore 21:00.
Con la giornata odierna finisce il secondo giro di prove anche per Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi. Domani è l’evento del ‘Turquoise Carpet’, dove inizierà la seconda settimana dell’Eurovision Song Contest con il benvenuto a tutte le delegazioni nella città ospitante di Torino.
Cresce l’attesa per il grande evento Eurovision Song Contest 2022, terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991, che dopo la vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente, alza il sipario a Torino il 10,12 e con il grand Finale il 14 maggio 2022.
Da domani si inizierà a provare per lo spettacolo vero e proprio con la Prima Semi-Finale che verrà trasmessa Martedì 10 maggio 2022 su Rai 1, oltre che da Rai Radio 2 e da RaiPlay, con il commento in italiano di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico.
La Seconda Semi-Finale che verrà trasmessa Giovedì 12 maggio 2022 su Rai 1, oltre che da Rai Radio 2 e da RaiPlay, con il commento in italiano di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico; mentre la finale sarà trasmessa non solo su Rai 1, oltre che da Rai Radio 2 e da RaiPlay, il 14 maggio 2022, con il commento in italiano di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico. Per chi volesse vedere senza commento, si può seguire sul canale YouTube dell’Eurovision.tv.
Terminato, quindi, le prove singoli di tutti i Paesi. Domani sala stampa chiusa, ma alle ore 16:00 CEST presso la Reggia di Venaria Reale prenderà il via l’Opening Ceremony (il Turquoise Carpet), la Cerimonia di apertura dell’Eurovision Song Contest 2022, la passerella su cui sfileranno tutte le 40 delegazioni in gara, che andrà in onda, in diretta sul canale ufficiale del concorso, condotta da Gabriele Corsi, affiancato da Mario Acampa e Carolina Di Domenico, che già in questi giorni hanno guidato i meet & greet degli artisti al termine delle loro prove al PalaOlimpico.
Di seguito, quello che dovrebbe essere il calendario completo delle prove, giorno per giorno, fino alla finale di sabato 14 maggio 2022:
Sabato, 30 Aprile 2022: 1ª prova prima metà (9 Paesi) della Prima Semi-finale (1st Rehearsal of First Semi-Final (first half)), 30 min. – Conferenza Stampa e Bienvenuto (Press Meet & Greet), 20 min.
10:00 – 10:30 – 12:00 – 12:20 ¦ SF1. 01. 🇦🇱 Albania: Ronela Hajati – “Sekret“
10:40 – 11:10 – 12:40 – 13:00 ¦ SF1. 02. 🇱🇻 Lettonia: Citi Zēni – “Eat your salad“
11:20 – 11:50 – 13:20 – 13:40 ¦ SF1. 03. 🇱🇹 Lituania: Monika Liu – “Sentimentai“
12:00 – 12:30 – 14:00 – 14:20 ¦ SF1. 04. 🇨🇭 Svizzera: Marius Bear – “Boys do cry“
12:30 – 13:30 – 14:20 – 15:30 ¦ – – – Pausa / Break – – –
13:40 – 14:10 – 15:40 – 16:00 ¦ SF1. 05. 🇸🇮 Slovenia: LPS – “Disko“
14:20 – 14:50 – 16:20 – 16:40 ¦ SF1. 06. 🇺🇦 Ucraina: Kalush Orchestra – “Stefania” (Стефанія)
15:00 – 15:30 – 17:00 – 17:20 ¦ SF1. 07. 🇧🇬 Bulgaria: Intelligent Music Project – “Intention”
15:30 – 15:50 – 17:20 – 17:50 ¦ – – – Pausa / Break – – –
16:00 – 16:30 – 18:00 – 18:20 ¦ SF1. 08. 🇳🇱 Paesi Bassi: S10 – “De diepte”
16:40 – 17:10 – 18:40 – 19:00 ¦ SF1. 09. 🇲🇩 Moldavia: Zdob și Zdub and Frații Advahov – “Trenulețul“
Domenica, 01 Maggio 2022. 1ª prova seconda metà (8 Paesi) della Prima Semi-finale (1st Rehearsal of First Semi-Final (second half)), 30 min. – Conferenza Stampa e Bienvenuto (Press Meet & Greet), 20 min.
10:00 – 10:30 – 12:00 – 12:20 ¦ SF1. 10. 🇵🇹 Portogallo: MARO – “saudade, saudade“
10:40 – 11:10 – 12:40 – 13:00 ¦ SF1. 11. 🇭🇷 Croazia: Mia Dimšić – “Guilty pleasure“
11:20 – 11:50 – 13:20 – 13:40 ¦ SF1. 12. 🇩🇰 Danimarca: REDDI – “The show“
12:00 – 12:30 – 14:00 – 14:20 ¦ SF1. 13. 🇦🇹 Austria: LUM!X feat. Pia Maria – “Halo“
12:30 – 13:30 – 14:20 – 15:30 ¦ – – – Pausa / Break – – –
13:40 – 14:10 – 15:40 – 16:00 ¦ SF1. 15. 🇬🇷 Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord – “Með hækkandi sól“
14:20 – 14:50 – 16:20 – 16:40 ¦ SF1. 14. 🇮🇸 Islanda: Systur – “Die together“
15:00 – 15:30 – 17:00 – 17:20 ¦ SF1. 16. 🇳🇴 Norvegia: Subwoolfer – “Give that wolf a banana“
15:30 – 15:50 – 17:30 – 17:50 ¦ – – – Pausa / Break – – –
16:00 – 16:30 – 18:00 – 18:20 ¦ SF1. 17. 🇦🇲 Armenia: Rosa Linn – “Snap“
Lunedì, 02 Maggio 2022. 1ª prova prima metà (9 Paesi) della Seconda Semi-finale (1st Rehearsal of Second Semi Final (first half)), 30 min. – Conferenza Stampa e Bienvenuto (Press Meet & Greet), 20 min.
10:00 – 10:30 – 12:00 – 12:20 ¦ SF2. 01. 🇫🇮 Finlandia: The Rasmus – “Jezebel“
10:40 – 11:10 – 12:40 – 13:00 ¦ SF2. 02. 🇮🇱 Israele: Michael Ben David – “I.M“
11:20 – 11:50 – 13:20 – 13:40 ¦ SF2. 03. 🇷🇸 Serbia: Konstrakta – “In corpore sano“
12:00 – 12:30 – 14:00 – 14:20 ¦ SF2. 04. 🇦🇿 Azerbaigian: Nadir Rustamli – “Fade to black“
12:30 – 13:30 – 14:20 – 15:30 ¦ – – – Pausa / Break – – –
13:40 – 14:10 – 15:40 – 16:00 ¦ SF2. 05. 🇬🇪 Georgia: Circus Mircus – “Lock me in“
14:20 – 14:50 – 16:20 – 16:40 ¦ SF2. 06. 🇲🇹 Malta: Emma Muscat – “I am what I am“
15:00 – 15:30 – 17:00 – 17:20 ¦ SF2. 07. 🇸🇲 San Marino: Achille Lauro – “Stripper“
15:30 – 15:50 – 17:20 – 17:50 ¦ – – – Pausa / Break – – –
16:00 – 16:30 – 18:00 – 18:20 ¦ SF2. 08. 🇦🇺 Australia: Sheldon Riley – “Not the same“
16:40 – 17:10 – 18:40 – 19:00 ¦ SF2. 09. 🇨🇾 Cipro: Andromache – “Ela” (Έλα)
Martedì, 03 Maggio 2022. 1ª prova seconda metà (9 Paesi) della Seconda Semi-Finale (1st Rehearsal of Second Semi Final (second half)), 30 min. – Conferenza Stampa e Bienvenuto (Press Meet & Greet), 20 min.
10:00 – 10:30 – 12:00 – 12:20 ¦ SF2.10. 🇮🇪 Irlanda: Brooke – “That’s rich“
10:40 – 11:10 – 12:40 – 13:00 ¦ SF2.11. 🇲🇰 Macedonia del Nord: Andrea – “Circles“
11:20 – 11:50 – 13:20 – 13:40 ¦ SF2.12. 🇪🇪 Estonia: Stefan – “Hope“
12:00 – 12:30 – 14:00 – 14:20 ¦ SF2.13. 🇷🇴 Romania: WRS – “Llámame“
12:30 – 13:30 – 14:20 – 15:30 ¦ – – – Pausa / Break – – –
13:40 – 14:10 – 15:40 – 16:00 ¦ SF2.14. 🇵🇱 Polonia: Ochman – “River“
14:20 – 14:50 – 16:20 – 16:40 ¦ SF2.15. 🇲🇪 Montenegro: Vladana – “Breathe“
15:00 – 15:30 – 17:00 – 17:20 ¦ SF2.16. 🇧🇪 Belgio: Jérémie Makiese – “Miss you”
15:30 – 15:50 – 17:20 – 17:50 ¦ – – – Pausa / Break – – –
16:00 – 16:30 – 18:00 – 18:20 ¦ SF2.17. 🇸🇪 Svezia: Cornelia Jakobs – “Hold me closer”
16:40 – 17:10 – 18:40 – 19:00 ¦ SF2.18. 🇨🇿 Repubblica Ceca: We Are Domi – “Lights off“
Mercoledì, 04 Maggio 2022. 2ª prova (14 Paesi) Prima Semi-finale (2nd Rehearsal of First Semi Final), 20 min. – Conferenza Stampa (Press Conference), 20 min.
10:00 – 10:20 – 11:10 – 11:30 CET ¦ SF1. 01. 🇦🇱 Albania: Ronela Hajati – “Sekret“
10:25 – 10:45 – 11:35 – 11:55 CET ¦ SF1. 02. 🇱🇻 Lettonia: Citi Zēni – “Eat Your Salad”
10:50 – 11:10 – 12:00 – 12:20 CET ¦ SF1. 03. 🇱🇹 Lituania: Monika Liu – “Sentimentai“
11:15 – 11:35 – 12:25 – 12:45 CET ¦ SF1. 04. 🇨🇭 Svizzera: Marius Bear – “Boys Do Cry”
11:40 – 12:00 – 12:50 – 13:10 CET ¦ SF1. 05. 🇸🇮 Slovenia: LPS – “Disko”
12:00 – 13:00 – 13:10 – 14:10 CET ¦ – – – Pausa / Break – – –
13:05 – 13:25 – 14:15 – 14:35 CET ¦ SF1. 06. 🇺🇦 Ucraina: Kalush Orchestra – “Stefania” (Стефанія)
13:30 – 13:50 – 14:40 – 15:00 CET ¦ SF1. 07. 🇧🇬 Bulgaria: Intelligent Music Project – “Intention”
13:55 – 14:15 – 15:05 – 15:25 CET ¦ SF1. 08. 🇳🇱 Paesi Bassi: S10 – “De diepte“
14:20 – 14:40 – 15:30 – 15:50 CET ¦ SF1. 09. 🇲🇩 Moldavia: Moldavia: Zdob și Zdub and Frații Advahov – “Trenulețul“
14:45 – 15:05 – 15:55 – 16:15 CET ¦ SF1. 10. 🇵🇹 Portogallo: MARO – “saudade, saudade”
15:05 – 15:25 – 16:15 – 17:35 CET ¦ – – – Pausa / Break – – –
15:35 – 15:55 – 16:45 – 17:05 CET ¦ SF1. 11. 🇭🇷 Croazia: Mia Dimšić – “Guilty Pleasure”
16:00 – 16:20 – 17:10 – 17:30 CET ¦ SF1. 12. 🇩🇰 Danimarca: REDDI – “The Show”
16:25 – 16:45 – 17:35 – 17:55 CET ¦ SF1. 13. 🇦🇹 Austria: LUM!X feat. Pia Maria – “Halo”
16:50 – 17:10 – 18:00 – 18:20 CET ¦ SF1. 15. 🇬🇷 Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord – “Die Together”
Giovedì, 05 Maggio 2022. 2ª prova (3 Paesi) Prima Semi-finale, 2ª prova (7 Paesi) Seconda Semi-finale (2nd Rehearsal of First Semi Finals into Second Semi Finals), 20 min. – Conferenza Stampa (Press Conference), 20 min., 1ª prova dei Big Five (1st Rehearsal for Big 5 (Italia, Spagna, Germania, Regno Unito e Francia)), 30 min. – Conferenza Stampa e Bienvenuto (Press Meet & Greet), 20 min.
10:00 – 10:20 – 11:10 – 11:30 ¦ SF1.14. 🇮🇸 Islanda: Systur – “Með hækkandi sól“
10:25 – 10:45 – 11:35 – 11:55 ¦ SF1. 16. 🇳🇴 Norvegia: Subwoolfer – “Give That Wolf a Banana”
10:50 – 11:10 – 12:00 – 12:20 ¦ SF1. 17. 🇦🇲 Armenia: Rosa Linn – “Snap”
11:15 – 11:35 – 12:25 – 12:45 ¦ SF2. 01. 🇫🇮 Finlandia: The Rasmus – “Jezebel”
11:40 – 12:00 – 12:50 – 13:10 ¦ SF2. 02. 🇮🇱 Israele: Michael Ben David – “I.M”
12:00 – 13:00 – 13:10 – 14:05 ¦ – – – Pausa / Break – – –
13:05 – 13:25 – 14:15 – 14:35 ¦ SF2. 03. 🇷🇸 Serbia: Konstrakta – “In corpore sano“
13:30 – 13:50 – 14:40 – 15:00 ¦ SF2. 04. 🇦🇿 Azerbaigian: Nadir Rustamli – “Fade to Black”
13:55 – 14:15 – 15:05 – 15:25 ¦ SF2. 05. 🇬🇪 Georgia: Circus Mircus – “Lock Me In”
14:20 – 14:40 – 15:30 – 15:50 ¦ SF2. 06. 🇲🇹 Malta: Emma Muscat – “I Am What I Am”
14:45 – 15:05 – 15:55 – 16:15 ¦ SF2. 07. 🇸🇲 San Marino: Achille Lauro – “Stripper”
15:05 – 15:25 – 16:15 – 19:25 ¦ – – – Pausa / Break – – –
15:35 – 16:05 – 17:35 – 17:55 ¦ FI. ??. 🇫🇷 Francia: Alvan and Ahez – “Fulenn“
16:15 – 16:45 – 18:15 – 18:35 ¦ FI. 09. 🇮🇹 Italia: Mahmood and BLANCO – “Brividi“
16:55 – 17:25 – 18:55 – 19:15 ¦ FI. 23. 🇬🇧 Regno Unito: Sam Ryder – “SPACE MAN“
17:35 – 18:05 – 19:35 – 19:55 ¦ FI. ??. 🇪🇸 Spagna: Chanel – “SloMo“
18:15 – 18:45 – 20:15 – 20:35 ¦ FI. ??. 🇩🇪 Germania: Malik Harris – “Rockstars“
Venerdì, 06 Maggio 2022. 2ª prova (11 Paesi) Seconda Semi-finale (2nd Rehearsal of Second Semi Final), 20 min. – Conferenza Stampa, 20 min. (Press Conference)
10:00 – 10:20 – 11:10 – 11:30 ¦ SF2. 08. 🇦🇺 Australia: Sheldon Riley – “Not the Same”
10:25 – 10:45 – 11:35 – 11:55 ¦ SF2. 09. 🇨🇾 Cipro: Andromache – “Ela” (Έλα)
10:50 – 11:10 – 12:00 – 12:20 ¦ SF2. 10. 🇮🇪 Irlanda: Brooke – “That’s Rich”
11:15 – 11:35 – 12:25 – 12:45 ¦ SF2. 11. 🇲🇰 Macedonia del Nord: Andrea – “Circles”
11:40 – 12:00 – 12:50 – 13:10 ¦ SF2. 12. 🇪🇪 Estonia: Stefan – “Hope”
12:00 – 13:00 – 13:05 – 14:15 ¦ – – – Pausa / Break – – –
13:05 – 13:25 – 14:15 – 14:35 ¦ SF2. 13. 🇷🇴 Romania: WRS – “Llámame“
13:30 – 13:50 – 14:40 – 15:00 ¦ SF2. 14. 🇵🇱 Polonia: Ochman – “River”
13:55 – 14:15 – 15:05 – 15:25 ¦ SF2. 15. 🇲🇪 Montenegro: Vladana – “Breathe”
14:20 – 14:40 – 15:30 – 15:50 ¦ SF2. 16. 🇧🇪 Belgio: Jérémie Makiese – “Miss You”
14:45 – 15:05 – 15:55 – 16:15 ¦ SF2. 17. 🇸🇪 Svezia: Cornelia Jakobs – “Hold Me Closer”
15:05 – 15:25 – 13:15 – 14:35 ¦ – – – Pausa / Break – – –
15:35 – 15:55 – 16:45 – 17:05 ¦ SF2. 18. 🇨🇿 Repubblica Ceca: We Are Domi – “Lights Off”
Sabato, 07 Maggio 2022. 2ª prova dei Big Five + Paesi Bassi (2nd Rehearsal for Big 5 (Italia, Spagna, Germania, Regno Unito e Francia)), 30 min. – Conferenza Stampa e Bienvenuto (Press Conference), 20 min.)
10:00 – 10:20 – 11:10 – 11:30 ¦ FI. 09. 🇮🇹 Italia: Mahmood and BLANCO – “Brividi“
10:25 – 10:45 – 11:35 – 11:55 ¦ FI. ??. 🇩🇪 Germania: Malik Harris – “Rockstars”
10:50 – 11:10 – 12:00 – 12:20 ¦ FI. ??. 🇫🇷 Francia: Alvan and Ahez – “Fulenn“
11:15 – 11:35 – 12:25 – 12:45 ¦ FI. ??. 🇬🇧 Regno Unito: Sam Ryder – “SPACE MAN”
11:40 – 12:00 – 12:50 – 13:10 ¦ FI. ??. 🇪🇸 Spagna: Chanel – “SloMo”
Domenica, 08 Maggio 2022. Pala Olimpico chiuso.
18:00 – 20:00 – Opening Ceremony (VENARIA REALE) Turquoise Carpet.
Lunedì, 09 May 2022. 1ª e 2ª Generale Semi-Finale 1 (First Semi Final – Dress Rehearsals 1 & 2), Jury Show – incluse esibizioni fuori gara di Italia e Francia
15:00 – 17:25 – 1ª Prova Generale Semi-Finale 1 (First Semi Final – Dress Rehearsal 1) – incluse esibizioni fuori gara di Italia e Francia
18:00 – 19:00 – Conferenza stampa dei presentatori (Laura Pausini, Alessandro Cattelan, Mika)
21:00 – 23:25 – 2ª Prova Generale Semi-Finale 1 (First Semi Final – Dress Rehearsal 2), Jury Show – incluse esibizioni fuori gara di Italia e Francia. Votano le giurie di esperti.
Martedì, 10 May 2022. 3ª Generale Semi-Finale 1 (First Semi Final – Dress Rehearsal 3 & Live Semi-Finale 1 Broadcast), Family Show – incluse esibizioni fuori gara di Italia e Francia
15:00 – 17:15 – 3ª Prova Generale Semi-Finale 1 (First Semi Final – Dress Rehearsal 3), Family Show – incluse esibizioni fuori gara di Italia e Francia
21:00 – 23:15 PRIMA SEMI-FINALE LIVE (First Semi Final – Live Broadcast) – incluse esibizioni fuori gara di Germania e Italia tratte dalla sera precedente. Televota mezza Europa, tra cui Italia e Francia.
23:40 – 00:25 Conferenza Stampa dei 10 qualificati alla Finale + Estrazione ordine di esibizione nella Finale (Press Conference: 10 qualifiers + draw for the Grand Final)
Mercoledì, 11 Maggio 2022. 1ª e 2ª Generale Semi-Finale 2 (Second Semi-Final – Dress Rehearsals 1 & 2), Jury Show – incluse esibizioni di Germania, Spagna e Regno Unito
15:00 – 17:27 – 1ª Prova Generale Semi-Finale 2 (Second Semi Final – Dress Rehearsal 1) – incluse esibizioni di Germania, Spagna e Regno Unito
18:00 – 19:30 – Conferenza stampa EBU-RAI-Junior Eurovision
21:00 – 23:27 – 2ª Prova Generale Semi-Finale 2 (Second Semi Final – Dress Rehearsal 2), Jury Show – incluse esibizioni di Germania, Spagna e Regno Unito. Votano le giurie di esperti.
Giovedì, 12 Maggio 2022. 3ª Generale Semi-Finale 2 (Second Semi-Final – Dress Rehearsal 3 & Live Semi-Finale 2 Broadcast), Family Show – incluse esibizioni di Germania, Spagna e Regno Unito
15:00 – 17:17 – 3ª Prova Generale Semi-Finale 2 (Second Semi Final – Dress Rehearsal 3), Family Show – incluse esibizioni di Germania, Spagna e Regno Unito
21:00 – 23:17 – SECONDA SEMI-FINALE LIVE (Second Semi Final – Live Broadcast) – incluse esibizioni di Germania, Spagna e Regno Unito tratte dalla sera precedente. Televota mezza Europa, tra cui Germania, Spagna e Regno Unito.
23:40 – 00:25 – Conferenza Stampa dei secondi 10 qualificati alla Finale (Estrazione ordine di esibizione). Estrazione ordine di esibizione della Finale (Grand Final running order). Scopriremo (su estrazione) in quale metà della Finale si esibiranno i BIG 5, se nella prima metà della Finale o nella seconda metà della Finale (Press Conference: 10 qualifiers + draw for the Grand Final). A seguire, nella notte, rilascio dell’ordine di esibizione.
Venerdì, 13 May 2022. 1ª e 2ª prova Generale della Gran Finale, Jury Show (Grand Final – Dress Rehearsals 1 & 2)
09:30 – 11:00 – Opening Gran Finale – Tutti i finalisti (Grand Final Flag Parade)
13:00 – 16:50 – 1ª Prova Generale della Gran Final (Grand Final – Dress Rehearsal 1)
17:00 – 17:45 – Conferenza stampa Big 5 (Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito)
18:00 – 19:00 – Question Time per i presentatori (Laura Pausini, Alessandro Cattelan, Mika)
21:00 – 00:50 – 2ª Prova Generale della Gran Finale (Grand Final – Dress Rehearsal 2), Jury Show. Votano le giurie di esperti.
Sabato, 14 May 2022. 3ª prova Generale della Gran Finale Family Show (Grand Final – Dress Rehearsal 3 & Live Final Broadcast)
13:30 – 17:20 – 3ª Prova Generale Gran Finale (Grand Final – Dress Rehearsal 3), Family Show.
21:00 – 00:50 – GRAN-FINALE LIVE (Grand Final – Live Broadcast). Televota tutta l’Europa.
01:15 – 02:00 – Conferenza Stampa del vincitore dell’Eurovision Song Contest 2021 (Winner’s Press Conference).
Aggiorneremo l’articolo con eventuali variazioni appena sarà disponibile il calendario delle prove ufficiali.
Devi accedere per postare un commento.