ESC 2022: Mahmood e Blanco e la voglia di fare ci permette di migliorare

Pubblicato il video integrale dell’esibizione di Mahmood e Blanco che interpretano “Brividi“, nella Jury Rehearsal della Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2022, che si è svolta ieri sera lunedì 9 maggio.

Dopo una prima prova del solo Mahmood, sabato scorso i due artisti hanno provato insieme sul palco del Pala Olimpico. Una prova che è servita a entrambi per prendere le misure per quanto riguarda i movimenti sullo stage e per le inquadrature. Qualche difficoltà a anche a livello vocale, soprattutto per Blanco, reduce da un concerto la sera prima. Imprecisioni vocali sparite, invece, nella prova effettuata ieri sera, dove abbiamo ritrovato la stessa complicità che ha permesso ai due artisti di vincere il Festival Sanremo. Mahmood e Blanco ci propongono una performance convincente che coinvolge ed emoziona il pubblico.

Per un paio di giorni, i nostri portabandiera non avranno impegni relativamente alle prove. Ritorneranno sul palco del Pala Olimpico di Torino, venerdì 13 maggio, alle ore 13:00 per la prima prova generale della Finale dell’Eurovision Song Contest.

Sempre venerdì 13 maggio, ma alle 09:30, Mahmood e Blanco svolgeranno le Prove della Flag Parade, la sfilata delle bandiere che aprirà la Finale.

Ma il primo appuntamento importante sarà alle ore 21:00, dello stesso giorno, per la Jury Rehearsal della Finale, la prova in cui votano le giurie di tutte le nazioni partecipanti. In quella occasione i due interpreti dovranno dare il massimo, per cercare di colpire positivamente i giurati.

Sabato 14 maggio sarà il grande giorno. Alle ore 13:30 ci sarà la terza prova generale della Finale, perché all’Eurovision Song Contest non si lascia nulla al caso. Ma soprattutto, alle ore 21:00 inizierà il Grand Final del concorso, lo show in diretta in cui voterà il pubblico europeo attraverso il televoto.

In occasione di una roundtable organizzata qui all’Eurovision Song Contest di Torino, Mahmood e Blanco hanno dedicato il loro pomeriggio a rispondere alle domande della stampa, tra cui, in prima battuta, alla nostra.

È stato chiesto ai rappresentanti italiani in cosa ravvisassero un aspetto positivo e uno negativo dell’Eurovision Song Contest. Alessandro Mahmood ha subito colto l’occasione per scherzare con Blanco, indicandolo come aspetto negativo, per poi farsi di nuovo serio e rispondere così: “Un aspetto che può essere sia positivo che negativo è la nostra voglia di fare, che non ci rende mai contenti. Anche quando svolgiamo una bella prova vogliamo sempre renderla migliore.”

Per il giovane Blanco, invece, la cosa meno gradevole dell’impegno eurovisivo sono gli orari dei vari appuntamenti, che lo costringono a svegliarsi troppo presto al mattino. Si dice invece entusiasta “dell’opportunità, per entrambi, di far conoscere la nostra musica all’estero e di conoscere tanti artisti esteri. È molto figo.”

Claudio Sartorelli, di Eurovision In, ha poi chiesto a Mahmood quali differenze abbia riscontrato tra l’edizione vissuta a Tel Aviv e quella attuale. Alessandro ha riferito di essersi molto divertito a Tel Aviv, soprattutto per la possibilità di accedere alla spiaggia non appena usciti dall’albergo, ma di aver sofferto la lontananza da casa: “Qui invece siamo in Italia, a Torino, ci sono i miei amici: in Israele era come essere dall’altra parte del mondo, avevo l’impressione che nessuno mi potesse confortare.” Ha quindi concluso: “Ci sono tante differenze, ma comunque vivo anche questa edizione di Torino, personalmente, come fosse la prima volta.”

Cinzia Geromino, di Radio Corriere TV, ha domandato al duo, in apparenza composto da due artisti opposti, il segreto del loro perfetto affiatamento sul palco. Così Mahmood: “La sintonia tra noi si crea proprio quando siamo sul palco. Anche se proviamo in hotel, non è la stessa cosa.”

Riguardo alla ragione del loro successo tra il pubblico, Alessandro ha detto: “Noi non lo sappiamo, non sappiamo dare una risposta. Noi facciamo solo le canzoni, siamo poi contenti che piacciano al pubblico”.

Un’ultima domanda ha svelato le sensazioni che provano quest’anno, in particolare se si sentano sotto pressione: “No, siamo molto tranquilli. Andiamo in giro col monopattino…l’altro giorno”, aggiunge Blanco, “sono andato all’Eurovillage col monopattino, è stato molto divertente. Volevo entrare con quello, poi la Polizia mi ha fermato. L’Eurovillage è bellissimo, tutto quel verde, un parco stupendo” (Parco del Valentino, ndr). “Avrebbero dovuto fare l’Eurovision lì”.

Dopo la vittoria alla 72esima edizione del Festival di Sanremo, Mahmood & Blanco rappresenteranno l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022, partecipando alla finale prevista per il 14 maggio a Torino.

Sul palco del Palasport Olimpico porteranno il brano “Brividi”, certificato quadruplo disco di platino con oltre 110 milioni di stream, con una performance essenziale volta a valorizzare e mettere in evidenza le doti canore dei due artisti.

Venerdì 13 maggio uscirà anche un esclusivo remix di “Brividi” dei Meduza, il trio di producer italiani multiplatino nominati ai Grammy più famoso al mondo che ha scalato le classifiche globali.

Mahmood e Blanco sono i primi artisti italiani con cui i Meduza lavorano dopo le ultime collaborazioni con star internazionali del calibro di Ed Sheeran e Florence + The Machine.