ESC 2022: Le reazioni di Zelensky e dell’Unione Europea alla vittoria dell’Ucraina

Subito dopo la proclamazione della vittoria dei Kalush Orchestra, il presidente Volodymyr Zelenskyy (Володимир Зеленський), ha commentato il risultato dell’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2022.

In un post sulla sua pagina Facebook il presidente Zelensky, che prima del Gran Finale aveva invitato a supportare la band con un video social, annuncia ora la volontà di portare la kermesse in terra Ucraina.

“Il nostro coraggio impressiona il mondo, la nostra musica conquista l’Europa! L’anno prossimo l’Ucraina ospiterà l’Eurovision! Per la terza volta nella sua storia. E credo – non per l’ultima volta. Faremo di tutto perché un giorno i partecipanti e gli ospiti dell’Eurovision si ritrovino in una Mariupol’ ucraina. Libera, tranquilla, ricostruita! Grazie per la vittoria ai Kalush Orchestra e a tutti quelli che ci hanno votato! Sono certo che la mossa vincente contro il nemico non è lontana. Gloria all’Ucraina!”, queste le parole postate su Facebook.

Mariupol’ è una città dell’Ucraina sudorientale nella regione della Priazovia, situata nell’oblast’ di Donec’k e capoluogo dell’omonimo distretto. Al censimento del 2001 era la seconda città dell’oblast’ e la decima del paese per popolazione.

La città è tradizionalmente russofona mentre a livello etnico la popolazione è divisa equamente fra russi e ucraini.

In questi giorni, durante l’invasione russa dell’Ucraina, la città è stata teatro di una violenta battaglia, a causa della quale ha subito gravissimi danni e perso buona parte della sua popolazione.

La città è diventata un obiettivo strategico per le forze russe e filo-russe e dal 25 febbraio è stata posta sotto assedio. Il 21 aprile 2022 la Russia proclama la conquista della città, con l’eccezione della zona del complesso industriale di Azovstal’, notizia tuttavia smentita dalle autorità ucraine.

Nel frattempo la Kalush Orchestra ha annunciato che donerà i proventi del brano “Stefania” in beneficienza, come comunicato da Sony Music: “Siamo lieti di lavorare con la Kalush Orchestra, che offre un sound eclettico caratterizzato da commistioni stilistiche. Columbia Germania ha pubblicato la canzone “Stefania” in tutto il mondo. Il brano è già una potenziale hit e ha accumulato milioni di stream e visualizzazioni, e la Columbia Germania donerà tutti i proventi netti a un ente di beneficenza umanitario scelto dalla band. Auguriamo ai Kalush buona fortuna all’Eurovision Song Contest.”

Anche i vertici dell’Unione Europea hanno salutato su Twitter la vittoria dei Kalush Orchestra e dell’Ucraina all’Eurovision Song Contest di Torino.

La presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, scrive: “Congratulazioni alla #KalushOrchestra e all’Ucraina per aver vinto l’#Eurovision. Questa sera la vostra canzone ha conquistato il nostro cuore. Stiamo festeggiando la vostra vittoria in tutto il mondo. L’UE è con voi.”

“L’augurio è che il prossimo anno l’Eurovision possa essere ospitato a Kiev in un’Ucraina libera e unita”, aggiunge su Twitter il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, citando anche alcuni versi della canzone vincitrice, “Stefania”: “Troverò sempre la strada di casa, anche se tutte le strade sono distrutte”.

Un messaggio di congratulazioni arriva anche dall’Alto rappresentante UE per gli Affari esteri Josep Borrell Fontelles: “Congratulazioni Ucraina e ai Kalush Orchestra, avete vinto. Lunga vita alla musica! Viva l’Europa! Gloria all’Ucraina!”.