Il canale televisivo pubblico in lingua tedesca di proprietà delle emittenti ARD e ZDF per un target di bambini e adolescenti KiKa (Der KinderKAnal von ARD und ZDF), ha confermato quest’oggi la partecipazione della Germania alla ventesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022.
Nessun dettaglio è stato rilasciato ancora sul metodo e i meccanismo che verrà utilizzato per selezionare la canzone e il concorrente tedesco per l’edizione 2022 dello JESC. Le prossime settimane KiKa annuncerà ulteriori dettagli sul loro processo di selezione.
Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 sarà la 20ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni. L’evento si svolgerà a Erevan in Armenia, in seguito alla vittoria di Maléna con “Qami Qami” nell’edizione precedente.
Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Armenia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2011.
Al momento i seguenti paesi hanno confermato la loro partecipazione: Armenia, Bulgaria, Francia, Georgia, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia e Spagna.
La Germania ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest 2020, che si è tenuto per l’occasione a Varsavia, in Polonia. La rete che cura la partecipazione dello stato è la rete televisiva in lingua tedesca dedicata ai bambini KiKA. In precedenza era tra i paesi debuttanti nelle edizioni del 2003 e 2004, salvo poi ritirarsi in extremis in ambo le occasioni. Successivamente il canale tesdesco KiKa, ha inviato delle proprie delegazioni per supervisionare meglio l’evento nel 2013, 2014 e 2019. Ha inoltre trasmesso le edizioni del 2015 e 2016 con commento in lingua via streaming.
• ERI di Macedonia allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2020: Marija e Viktorija (Марија и Викторија, Marija Arsovska / Марија Арсова e Viktorija Loba / Викторија Лоба) – “Ti ne me poznavaš” (Ти не ме познаваш, You don’t recognise me), 12° – 19 punti
- 2021: Martina Smiljanovska (Мартина Смилјановска) – “Zabava” (Забава, Party), 7° – 64 punti
Devi accedere per postare un commento.