ESC 2023 – Cipro: CyBC non utilizzerà ‘All Together Now’ per selezionare il rappresentante cipriota all’Eurovision Song Contest 2023

Nonostante l’emittente pubblica cipriota CyBC aveva inizialmente confermato gli ultimi giorni di maggio a due settimane dalla fine dell’Eurovision Song Contest 2022, pare che non utilizzerà il talent show ‘All Together Now’ per selezionare il rappresentante cipriota all’Eurovision Song Contest 2023.

Questi indizi sono stati corroborati dalla pubblicazione del trailer del talent show, che non presenta nessun tipo di rimando all’Eurovision Song Contest 2023, e in merito a ciò il fanclub eurovisivo OGAE Greece assicura citando fonti affidabili che questo autunno che la versione greca e cipriota di “All together now” (il popolare game show musicale britannico in onda dal 2018 sulla BBC, che viene trasmesso anche in Italia su Canale 5) sarà trasmesso come prova, e che solo dall’anno prossimo verrà utilizzato come selezione nazionale.

Il meccanismo del talent show musicale che sarà trasmesso sulla CyBC e sull’emittente privata greca ALPHA TV, ogni sabato sera da metà ottobre e vedrà protagonisti, come nella formula classica dello show artisti greci e ciprioti, con una serie di fasi che porteranno due cantanti a serata accedere alle Semifinali, per poi avere in conclusione una finale a dieci. Per andare avanti sarà necessario stupire il muro dei 100 (The 100), che esattamente come per la versione italiana ‘All Together Now – La musica è cambiata’ sarà composto del mondo musicale, ex partecipanti all’Eurovision Song Contest dei due Paesi, cantanti, musicisti e compositori e membri del fanclub ufficiale OGAE di Cipro e Grecia, che potranno dimostrare il proprio apprezzamento accendendo la propria postazione schiacciando il proprio pulsante. Per la selezione cipriota il muro sarà ridotto a 50 persone, mentre a condurre la trasmissione sarà Nikos Koklonis (Νίκος Κοκλώνης). 

Per tanto anche per l’Eurovision Song Contest 2023 l’emittente cipriota CyBC selezionerà internamente l’artista e la canzone (probabilmente prima la canzone e poi l’artista come è stato fatto di recente). Tale selezione interna avviene dal 2016, con risultati che solo in una occasione ha garantito un posto in top 10,  nel 2018 con uno storico secondo posto di Eleni Foureira e il suo brano “Fuego”.

Cipro è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Turin dalla cantante greca con cittadinanza tedesca Andromache / Andromachi (Andromache Dimitropoulou, Ανδρομάχη Δημητροπούλου) e il suo brano “Ela” (Έλα, Come [on]), scelti internamente, pubblicato l’11 marzo 2022 su etichetta discografica Panik Records. Durante uno speciale in diretta televisiva, che l’emittente pubblica CyBC ha selezionato Andromache internamente come rappresentante cipriota all’Eurovision Song Contest 2022. “Ela” è stato rivelato come suo brano eurovisivo e mostrato in anteprima alla fine del programma; dopo essere stato reso disponibile in esclusiva sul sito della Panik Records. Il brano è bilingue: le strofe sono cantante in inglese, mentre il ritornello è in greco, rendendolo il primo brano cipriota a utilizzare la lingua madre dell’isola dall’Eurovision Song Contest 2013. Nel maggio successivo Andromache si è esibita durante la seconda semifinale della manifestazione europea, dove si è piazzata al 12º posto su 18 partecipanti con 63 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la finale. Ha conseguito il 9º posto nel televoto, risultato la più votata della serata in Azerbaigian, ma si è classificata all’ultima posizione nel voto delle giurie nazionali con 9 punti.

Cipro ha debuttato all’Eurovision Song Contest 1981 e da allora è stato presente in quasi tutte le edizioni (37 partecipazioni – 31 finali), eccetto nel 1988 (quando la sua canzone fu esclusa), nel 2001 e nel 2014.

Essendo gli unici due paesi di lingua greca, in quasi tutte le edizioni Cipro ha assegnato i 12 punti alla Grecia, che per altro ha quasi sempre fatto lo stesso nei confronti dell’isola.

Il miglior risultato nel contest, dopo tre storici quinti posti nel 1982, nel 1997 e nel 2004, è stato ottenuto nel 2018 dalla cantante greca Eleni Foureira con la canzone “Fuego”, la quale, dopo aver superato con successo la prima semifinale, si è piazzata al secondo posto con 436 punti, il primo podio in finale sin dalla prima partecipazione dell’isola.