ESC 2023: La BBC svelerà la shortlist delle potenziali città ospitante dell’ESC 2023 il 12 agosto

Secondo le indiscrezioni dei media britannici Sky News / The Chronicle, l’emittente pubblica britannica BBC dovrebbe annunciare entro questa settimana la shortlist delle città  che si sono candidate ad ospitare la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023.

Sempre secondo le indiscrezioni l’annuncio sarà dato durante la trasmissione The Zoe Ball Breakfast Show in onda su BBC Radio 2 a partire dalle ore 6:30 ora locale (7:30 CET).

Sono diverse le città (Aberdeen, Belfast, Birmingham, Brighton, Bristol, Cardiff, Derry, Edinburgh, Glasgow, Leeds, Liverpool, London, Manchester, Newcastle, Nottingham, Sheffield, Sunderland e Wolverhampton) che hanno espresso il proprio interesse ad ospitare l’Eurovision Song Contest l’anno prossimo nel Regno Unito.

I media locali riportano che le seguenti città: Aberdeen, Birmingham, Bristol, Glasgow, Leeds, Liverpool, London, Manchester, Newcastle e Sheffield, aranno quasi sicuramente parte della shortlist; mentre Cardiff ha dovuto rinnunciare a causa degli eventi a carico in quello stesso periodo. A queste potrebbero anche aggiungersi altre città potrebbero aggiungersi in queste ore, dato che il processo di presentazione delle domande è ancora in corso.

Com’è stato reso noto pochi giorni fa, la BBC ha aperto il processo di offerta della città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2023, ma il processo di selezione della città ospitante si terrà su due fasi, con decisione finale di BBC ed EBU-UER in autunno. La città potenziale deve soddisfare una serie di requisiti per poter vincere l’ambita offerta:

  • Un’infrastruttura (stadio/sede/centro) coperta in grado di ospitare tra 8.000 e 10.000 spettatori.
  • Un aeroporto internazionale a non più di 90 minuti dalla città.
  • Oltre 2 000 camere d’albergo nella zona vicina all’evento.
  • Un efficiente sistema di trasporto in città.
  • Infrastrutture per la sicurezza, un centro stampa che possa accogliere almeno 1.000 giornalisti, un’area per le delegazioni che includa i camerini, strutture per il personale ed uffici, un’area per l’hospitality, servizi per il pubblico come toilette e punti per la vendita di cibo e bevande ecc.

L’Eurovision Song Contest 2023 si terrà nel Regno Unito in virtù del fatto che l’Ucraina, vincitrice con “Stefania” della Kalush Orchestra, non può garantire la necessaria sicurezza, trovandosi sotto attacco di guerra da parte della Russia.

La decisione finale sulla selezione della città ospitante si baserà sulla capacità di una città o di una regione di soddisfare i requisiti della BBC e dell’EBU-UER, sulla disponibilità di risorse e sull’esperienza generale nell’ospitare un evento grande e complesso come l’Eurovision Song Contest; mentre l’annuncio ufficiale della città che ospiterà l‘Eurovision Song Contest 2023 è previsto per il prossimo autunno.