ESC 2023: Liverpool presenta il video ufficiale di presentazione della sua candidatura per ospitare l’ESC 2023

Mentre l’intero fandom dell’Eurovision Song Contest attende l’annuncio ufficiale della la città che ospiterà la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 (Eurovision Host City 2023) che si svolgerà nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione, la città di Liverpool ha pubblicato il video ufficiale di presentazione della sua candidatura.

Liverpool sta cercando di ospitare l’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest il prossimo anno, quando la manifestazione musicale sarà la nona edizione a svolgersi in terra britannica, dopo le edizioni del 1960, 1963, 1968, 1972, 1974, 1977, 1982 e 1998.

A seguito della vittoria ucraina all’edizione 2022, ospitata dalla città italiana di Torino, l’EBU-UER ha invitato il paese, come da tradizione, a ospitare l’evento l’anno seguente, divenendo così la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Ucraina dopo quelle del 2005 e del 2017. Tuttavia, alla luce dell’invasione russa del territorio ucraino, è stato ipotizzato che un paese facente parte dei Big Five (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) avrebbe ospitato l’evento in cooperazione con l’emittente UA:PBC. A stretto giro ha seguito l’interesse ad ospitare l’evento di diversi paesi tra cui il Belgio (RTBF), l’Italia (Rai), i Paesi Bassi (NPO/AVROTROS), la Polonia (TVP), il Regno Unito (BBC), la Svezia (SVT) e la Spagna (RTVE) che aveva mostrato interesse a ospitare l’evento ma ha ufficialmente ritirato la sua candidatura.

L’EBU-UER ha annunciato ufficialmente che il Regno Unito, con un’organizzazione congiunta tra BBC e UA:PBC, organizzerà la manifestazione, confermando inoltre che l’Ucraina avrebbe avuto un posto automatico nella Finale in qualità di vincitrice dell’edizione precedente. Dopo che l’annuncio sono iniziate le discussioni con la BBC, a stretto giro ha seguito l’interesse a ospitare l’evento di venti città britanniche. Tuttavia, la BBC e l’EBU-UER ha ristretto la lista delle città interessate alle sette potenziali città ospitanti: Birmingham (Resorts World Arena), Leeds (First Direct Arena), Liverpool (M&S Bank Arena), Manchester (AO Arena), Newcastle (Utilita Arena Newcastle), Sheffield (Utilita Arena Sheffield) in Ingilterra e Glasgow (OVO Hydro) in Scozia.

Queste sette città sono passate alla seconda fase della selezione, dove hanno avuto tempo entro l’8 settembre 2022 per sviluppare un dossier dettagliato, che rispettava tutte le necessità per ospitare il concorso, da sottoporre alla valutazione della BBC, che avrebbe successivamente visitato le città candidate.

La selezione della città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2023 sarà decisa dalla BBC in collaborazione con l’EBU-UER e la città vincitrice sarà annunciata in autunno. 

La decisione finale sulla città ospitante vincitrice sarà determinata dalla città o dalla regione che otterrà il punteggio più alto rispetto a un criterio di valutazione concordato, valutato dalla BBC.

Nel frattempo, la città di Liverpool hai pubblicato quest’oggo il video ufficiale di presentazione della sua candidatura per ospitare l’Eurovision Song Contest 2023. Liverpool è pronto a dare il benvenuto al carrozzone dell’Eurovision Song Contest l’anno prossimo se vincerà l’offerta.

Il Consiglio comunale di Liverpool ha pubblicato oggi i seguenti tweet:

La città di Liverpool è in lizza per ospitare il Contest del 2023 Eurovision Song presso la M&S Bank Arena che può ospitare circa 11.000 spettatori.

La città di Liverpool di 578 324 abitanti, sorge lungo l’estuario del Mersey e si affaccia sul Mare d’Irlanda, non lontano dal confine con il Galles, ed è conosciuta come l’UNESCO City of Music e ha molto da offrire quando si tratta di cultura, musica, intrattenimento, storia e patrimonio. Liverpool è servito dal l’Aeroporto di Liverpool-John Lennon che ha molti collegamenti di volo internazionali.

La città ucraina di Odesa sostiene il Liverpool nella sua candidatura per ospitare l’Eurovision Song Contest 2023. Odesa, la città ucraina gemellata con il Liverpool, ha pubblicato un video a sostegno della città che ospiterà l’Eurovision Song Contest il prossimo anno.

Odesa è gemellata con il Liverpool dal 1957 e non è estranea all’Eurovision Song Contest, è stata selezionata tra le città finaliste per ospitare il concorso nel 2017, quando l’Ucraina ha ospitato l’ultima volta la competizione. 

Liverpool, insieme a tutte le altre città che si sono offerte per ospitare il concorso, ha anche evidenziato i suoi legami con l’Ucraina e i rifugiati che sono stati accolti nella città.

Inoltre, la quarta città ucraina più importante Odessa si è dichiarata a supporto della candidatura della città inglese di Liverpool per ospitare l’Eurovision 2023.

Le due città, Odessa e Liverpool, sono gemellate dal 1957. Pertanto la città ucraina, che fini nella shortlist delle città candidate ad ospitare l’Eurovision 2017, ha pubblicato un video a sostegno della candidatura della città inglese.

Liverpool ha, come molte altre città inglesi candidate, sottolineato il suo legame con l’Ucraina e l’accoglienza in città riservata ai rifugiati vittime della guerra.