L’emittente pubblica sammarinese San Marino RTV ha rivelato questa sera che oltre 300 domande sono stati pervenute fino ad oggi per prendere parte ad “Una Voce per San Marino“, il concorso internazionale che selezionerà il rappresentante di San Marino alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà nel Regno Unito – in attesa di conoscere quale sarà tra la città che ospiterà l’edizione 2023 – per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
San Marino RTV ha trasmesso questa sera una conferenza stampa per svelare maggiori dettagli di Una voce per San Marino 2023. Come già annunciato, in questa seconda edizione del concorso ci sono modifiche al format del concorso con la rimozione degli artisti affermati prequalificati per il Grand Finale.
Durante la conferenza stampa condotta da Alessandro Capicchioni (Co-Head of Delegation) e con la presenza in studio da Rostik Teslovich (Fan Club Eurovision San Marino), Denny Montesi (Media Evolution), Andrea Lattanzi (inviato Eurovision Libertas.sm) ed Eddy Anselmi (autore consulente RAI Torino 2022), è stato annunciato che sono già state ricevute oltre 300 domande. La scorsa settimana è stato rivelato che cantanti provenienti da 17 paesi si erano candidati per competere nella selezione sammarinese.
Il team di produzione di ‘Una voce per San Marino’ si aspetta che entro la scadenza delle domande perverranno circa 1.000 domande, rispetto alle circa 700 domande dell’anno scorso.
Le candidature possono essere presentate da coloro che entro il 30 novembre 2022 che abbiano compiuto i 16 anni d’età sul sito www.unavocepersanmarino.com senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.
Successivamente seguirà una fase formativa e di casting, che si svolgerà dal 28 ottobre 2022 al 27 gennaio 2023 e una giuria selezionerà 60 o più artisti per passare alla fase successiva della selezione sammarinese.
Ecco di seguito le date dei Casting-Accademia della 2ª edizione di Una Voce per San Marino 2023:
- .Casting-Accademia dal 28 ottobre 2022 al 6 Novembre 2022
- .Casting-Accademia dal 5 Dicembre 2022 al 12 Dicembre 2022
- .Casting-Accademia dal 20 Gennaio 2023 al 27/29 Gennaio 2023
- .Semifinali seconda settimana febbraio 2023
- .Finalissima 25 febbraio 2023
Dopo la fase di casting, nel febbraio 2023 si terranno un totale di cinque semifinali (quattro semifinali, di cui una per artisti sammarinesi, il quinto spettacolo sarà la serata di seconda occasione o ripescaggio), dove una ventina di artisti saranno scelti dalla giuria per passare alla Gran Finale.
Il Gran Finale di Una voce per San Marino 2023 si terrà il 25 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Dogana. Il vincitore sarà scelto da una giuria di cinque persone, due giurati scelti da San Marino RTV, uno scelto dalla Segreteria di Stato e due scelti dalla casa di produzione.
A differenza dell’anno scorso, non ci sarà la sezione Artisti affermati e nessun artista sarà invitato direttamente alla finale. Invece artisti affermati o qualsiasi altro artista di rilievo possono essere invitati direttamente alle semifinali e saltare il casting.
Le domande per partecipare alla selezione sono aperte da oggi fino al 20 gennaio 2023. La partecipazione è soggetta a i seguenti costi per l’iscrizione: 100 Euro per chi si iscrive prima del 29 settembre; 150 euro per le candidature inviate dal primo ottobre al 20 gennaio; e 50 euro per gli artisti di San Marino che invieranno la propria candidatura prima del 3 dicembre.
Puoi leggere il regolamento completo della selezione qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.