ESC 2023 – San Marino: Ilenia De Sena sarà la conduttrice le Semifinali di Una Voce per San Marino 2023

Sarà Ilenia De Sena, conduttrice televisiva e radiofonica a presentare le semifinali di “Una voce per San Marino” in onda dal 20 al 24 febbraio 2023. 

Ilenia è stata uno dei volti dello Spot Eurovision in onda su tutti i canali Rai, ha condotto la 35ª edizione di Sanremo Rock & Trend e Sanremo Live al teatro Ariston di Sanremo, BusinessSport24. È stata anche opinionista a RTL 102,5 News e a Telenorba, oltre che speaker a Radio Milan Inter TV. Attualmente lavora come giornalista sportiva nella redazione di Telelombardia e Top Calcio 24 e conduce a Business24 Tv.

Le Semifinali andranno in onda su San Marino RTV (canale 831) dal 20 al 24 febbraio 2023.

La finalissima, condotta da Senhit e Jonathan Kashanian, si terrà invece il 25 febbraio 2023 al Teatro Nuovo alle ore 21:00.

Il vincitore di “Una voce per San Marino” rappresenterà la Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2023. 

È possibile acquistare i biglietti per la finalissima su VivaTicket.

La seconda edizione di Una voce per San Marino, organizzata dall’emittente sammarinese San Marino RTV (SMRTV) in collaborazione con la Media Evolution, si terrà dal 28 ottobre 2022 al 25 febbraio 2023 e selezionerà il rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool, nel Regno Unito.

Una commissione musicale composta da Andrea Mei, Domenico Gallotti, Mimmo Paganelli, Emilio Munda, Maurizio Raimo e Roberto Costa ha selezionato per conto della Media Evolution, tra le prime 402 candidature provenienti da 17 paesi, gli artisti che hanno preso parte alle selezioni preliminari che si sono svolte dal 28 ottobre al 4 novembre 2022. Gli artisti, provenienti da ulteriori 700 candidature provenienti da 25 paesi, hanno preso parte al secondo periodo di selezioni preliminari che si sono svolte dal 5 all’8 dicembre 2022. Gli ultimi artisti, provenienti da ulteriori 1000 candidature da 31 paesi, che hanno preso parte all’ultimo periodo di selezioni preliminari dal 20 al 29 gennaio 2022.

Gli artisti hanno preso parte a dei casting preliminari che si sono svolti presso l’Auditorium Little Tony di Dogana. La prima parte dei casting si è svolta dal 28 ottobre al 4 novembre 2022, la seconda dal 5 al 12 dicembre 2022, la terza parte dal 20 al 29 gennaio 2023 e, infine, un’ultima parte che si svolgerà dal 15 al 16 febbraio 2023.

A differenza dell’edizione precedente, i partecipanti non saranno più suddivisi nelle categorie Emergenti e Big ma saranno raggruppati in un’unica categoria; tuttavia, gli artisti affermati avranno la possibilità di essere esentati dalla fase dei casting, e potranno accedere direttamente alle Semifinali.

Dopo i casting preliminari, gli artisti selezionati si sfideranno in cinque Semifinali e una fase di ripescaggio (20-24 febbraio 2023) per ottenere un posto nella Finale prevista per il 25 febbraio 2023, dove verrà decretato il vincitore.

La Finale si svolgerà il 25 febbraio 2023 presso il Teatro Nuovo di Dogana e vedrà competere gli artisti qualificati dalle semifinali.

Achille Lauro, vincitore dell’edizione precedente e rappresentante del Titano all’Eurovision Song Contest 2022, si esibirà durante la serata come ospite. Al Bano sarà il presidente della giuria che decreterà i risultati.

Rispondi