La BBC ha annunciato oggi di aver affidato ad alcune società la produzione di due show, ciascuno di una sola serata, per celebrare l’Eurovision Song Contest. Entrambi gli show saranno trasmessi su BBC One e BBC iPlayer a Maggio.
📢 #Eurovision News!
The BBC announces the commissions of two special one-off entertainment shows to celebrate the Eurovision Song Contest – plus, an update on the much anticipated short form 'postcards' for Eurovision 2023
Read more ➡️ https://t.co/sRYY18eAuf pic.twitter.com/zt9uby3tC2
— BBC Press Office (@bbcpress) February 20, 2023
Rachel Ashdown, capo della Commissione per l’Eurovision Song Contest 2023 ha dichiarato: “Con l’eccitazione che cresce per il prossimo Eurovision Song Contest, siamo ansiosi di dare il via alla manifestazione con questi programmi speciali. Serviranno a ricordare ai fan tutti i loro momenti preferiti e saranno una guida esaustiva per coloro che vogliono scoprire qualcosa di più sull’Eurovision Song Contest. Questi nuovi show saranno solo l’antipasto, ma c’è molto altro in arrivo.”
Inoltre, oggi è stato anche fatto un annuncio relativo a un altro elemento chiave dell’Eurovision Song Contest: le cartoline.
‘The Greatest Show on Earth’, prodotto da Little Gem, celebrerà i 25 anni trascorsi da quando il Regno Unito ha ospitato l’evento l’ultima volta. Durante lo show, saranno rese note le 25 ragioni per cui l’Eurovision è The Greatest Show on Earth.
Questo documentario ripercorre la storia dell’Eurovision Song Contest, attraverso filmati di repertorio e interviste, cercando di spiegare come sia diventato il più grande evento musicale al mondo, capace di cambiare vite, lanciare carriere e creare superstars globali.
Il programma includerà anche una sbirciatina in esclusiva al backstage dell’Eurovision Song Contest 2023, per mostrare al mondo le operazioni che si svolgono dietro le quinte della più grande festa del pianeta, ma anche per esplorare ciò che l’Ucraina, vincitrice dell’ESC 2022, porterà di suo in questo evento.
‘And the Winner Isn’t’ sarà invece prodotto da Shearwater Media e citerà tutte quelle canzoni che, seppur non avendo vinto l’Eurovision Song Contest, hanno comunque scalato le classifiche, garantendo il successo ai loro interpreti.
Il programma promette di avere al suo interno anche molte curiosità sull’Eurovision Song Contest e sugli interpreti e i brani che vi hanno preso parte.
A realizzare le ormai note cartoline di presentazione degli artisti in gara sarà Windfall Films, società indipendente che è stata selezionata tramite una procedura molto rigida di selezione, mirata a fare emergere nuove realtà minori. Allo stesso modo era stata selezionata Modest TV, società che si è occupata di realizzare lo show per l’Allocation Draw alcune settimane fa. Windfall Films lavorerà alla realizzazione delle cartoline in collaborazione con la compagnia ucraina 23/32.
Le Cartoline (Postcards) sono brevi filmati che vengono mandati prima dell’esibizione degli artisti, sia in semifinale che in finale, per presentare la nazione in gara e l’artista che la rappresenta, mostrandone in qualche modo la personalità e dando la possibilità al pubblico di conoscerlo meglio.
Le cartoline di quest’anno incarneranno lo slogan ‘United by Music’ (nato dalla collaborazione tra lo studio inglese Superunion Agency e quello ucraino Starlight Creative, raffigura un elettrocardiogramma, i cui colori sono ispirati ai colori delle bandiere dei paesi organizzatori; le pulsazioni producono una serie di cuori, ciascuno sensibile al ritmo della musica) e useranno tecniche innovative per mettere in risalto ciascun artista, ma allo stesso tempo collegare Regno Unito e Ucraina.
Ricordiamo che le cartoline di Torino 2022 erano presentate dal piccolo drone Leo che proiettava le immagini dei cantanti sui più bei monumenti italiani.
Le riprese delle cartoline dell’Eurovision Song Contest 2023 sono iniziate in Slovenia con i Joker Out. La band slovena ha filmato la propria cartolina ufficiale sul tetto dell’edificio di Radio Slovenija nella capitale Lubiana. Li vedremo giocare con un flipper.
Devi accedere per postare un commento.