Sarà “Due vite” il brano con cui Marco Mengoni rappresenterà l’Italia nella Finale della 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
Dopo alcune affermazioni dello stesso Marco Mengoni, in cui riguardanti la valutazione di altre opzioni, la notizia è stata ufficializzata oggi con la pubblicazione sul video ufficiale caricato su YouTube della dicitura “Eurovision 2023”.
Adesso Marco Mengoni dovrà semplicemente accorciare il brano e portarlo da 3:45 a soli 3:00 minuti come da regolamento dell’Eurovision Song Contest 2023.
In rete girano diverse versioni del brano tagliato, ma nessuna ufficiale. Negli ambienti discografici c’è chi propone di far iniziare il brano con il primo ritornello, in modo da non perdere il bridge e il finale, che potrebbero davvero esaltare il pubblico eurovisivo.
“Ho scelto Due vite perché voglio portare me stesso su quel palco, e questo brano è una riflessione a cui tengo molto e mi piace l’idea che arrivi a così tante persone, anche con un background culturale e musicale così diverso dal mio, non vedo l’ora. È un viaggio intimo, un invito rivolto a tutti noi ad accettare quello che la vita ci offre perché tutto quello che viviamo ci serve per crescere e va accettato, senza ripensamenti, rimpianti, senza se e senza ma. Sono orgoglioso di rappresentare nuovamente il mio paese e non vedo l’ora di essere a Liverpool. Intraprendo questa nuova avventura con lo stesso spirito con cui ho deciso di affrontare Sanremo: mi voglio divertire e godermi il momento, voglio portare su quel palco tutto me stesso e il mio mondo. Con il mio team siamo al lavoro per preparare la performance al meglio. Non vedo l’ora di rivivere l’atmosfera dell’Eurovision Song Contest, è il ricordo più forte che ho di quella esperienza: incontrare artisti di tutto il mondo, scoprire sonorità nuove e vivere questa esperienza di comunione e grande energia creativa, tutto facendo parlare la nostra musica, un mezzo di comunicazione potentissimo capace di esprimersi e farsi comprendere in tutte le lingue.”, sono queste le parole che Marco Mengoni ha rilasciato ai microfoni dell’ANSA per motivare la scelta dietro il brano che l’ha consacrato per la seconda volta sul palco del Teatro Ariston di Sanremo.
Due Vite goes to @Eurovision #DueVite #Eurovision2023 #EBU @RaiUno pic.twitter.com/z8JDh88oTc
— Marco Mengoni (@mengonimarco) March 16, 2023
Al momento non è stata ancora presentata la versione da 3:00 minuti del brano, come richiesto dal regolamento dell’Eurovision Song Contest 2023.
In realtà i dubbi sulla scelta del brano erano già stati quasi fugati quando il canale Youtube dell’Eurovision Song Contest aveva pubblicato il video della prima serata del Festival di Sanremo, in cui l’artista si esibiva nel brano che poi ha vinto la kermesse italiana.
“Due vite” è il brano con cui Marco Mengoni ha vinto la 73° edizione del Festival di Sanremo, a 10 anni di distanza dalla sua precedente vittoria con “L’essenziale”.
“Due vite” parla di relazioni, concentrandosi sulla relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze che viviamo durante la nostra vita. Un invito ad affrontare la vita con onestà – senza rimpianti e senza pensare a chi dovremmo essere – per accettare gli errori come momenti di crescita. Questa canzone descrive la necessità di affrontare la vita godendone ogni momento, perché ogni istante fa parte della nostra esistenza.
Il brano, scritto dallo stesso Mengoni con Davide Petrella e Davide Simonetta, è una ballata dalla struttura non classica, sia dal punto di vista strumentale, sia dello sviluppo e dell’arrangiamento vocale, curato anche dallo stesso Marco; la produzione del brano è di E.D.D. e Simonetta. Il video, girato nello scenario unico delle dune maestose e deserte di Piscinas all’imbrunire, nasce da un’idea di Marco Mengoni e Roberto Ortu, il regista di tutti i video musicali che hanno accompagnato il progetto Materia. Il video “Due vite” – realizzato grazie alla Regione Autonoma della Sardegna e alla Fondazione Sardinia Film Commission – riflette il vagare solitario del cantautore sulla sabbia circondato da atmosfere che rimandano al cinema degli anni ’80 e all’immaginario di David Lynch.
Il brano segna la terza partecipazione dell’artista al Festival di Sanremo dopo “Credimi ancora” del 2010 e “L’essenziale”, vincitore del Sanremo 2013.
Marco Mengoni difenderà i colori italiani all’Eurovision Song Contest 2023 direttamente nella Finale del 13 maggio, poiché l’Italia fa parte delle Big 5. Non è ancora stato confermato se a Liverpool ascolteremo “Due vite” o un altro brano della produzione dell’artista di Ronciglione.
Per Marco si tratterà di un ritorno sul palco della kermesse europea, dato che proprio dieci anni fa si classificò al 7° posto nell’edizione di Malmö, con la canzone “L’essenziale”.
Devi accedere per postare un commento.