È appena conclusa la Seconda Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2023 da cui sono usciti gli altri 10 artisti dei 16 paesi che si sono esibiti questa sera, che si aggiungono ai Big 5 (Italia, Regno Unito, Francia, Spagna, Germania), all’Ucraina, e ai 10 finalisti di martedì (Croazia, Moldavia, Svizzera, Finlandia, Cechia, Israele, Portogallo, Svezia, Serbia e Norvegia), che parteciperanno alla Finale di sabato 13 Maggio 2023 dell’Eurovision Song Contest 2023. Poche sorprese tra i finalisti e gli eliminati scaturiti dalla Seconda Semi-Finale dell’Eurovision 2023.
A recap of your 10 qualifiers from tonight's #Eurovision Second Semi-Final 🇦🇱🇨🇾🇪🇪🇧🇪🇦🇹🇱🇹🇵🇱🇦🇺🇦🇲🇸🇮 pic.twitter.com/9XGIZxpq4m
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) May 11, 2023
Ritmo frenetico, come con sueto, per le esibizioni dell’Eurovision Song Contest, con diversi risultati a sorpresa. Non abbiamo ancora la classifica, ma certamente ci sono un paio di paesi che probabilmente non si aspettavano la qualificazione alla finalissima di sabato 13 maggio.
Uno spettacolo veloce e scorrevole, ma rallentato da una qualità musicale media ben inferiore rispetto alla prima semifinale. Lo show, comunque regge, e i messaggi extra musicali funzionano anche questa volta, in quanto presentati in maniera mai scontata.
A votare stasera, tramite televoto, il pubblico dei 16 paesi partecipanti e quello di Ucraina, Regno Unito e Spagna. Ieri sera hanno, invece, votato le giurie di esperti.
Al termine delle esibizioni e delle votazioni, scelti i 10 finalisti attraverso il televoto del pubblico da casa, si sono qualificate per la Finale in ordine sparso, come annunciato in diretta TV: 🇭🇷Croazia | Let 3 – Mama ŠČ! – Seconda Metà, 🇲🇩 Moldavia | Pasha Parfeni – Soarele şi Luna – Seconda Metà, 🇨🇭 Svizzera | Remo Forrer – Watergun – Prima Metà, 🇫🇮 Finlandia | Käärijä – Cha Cha Cha – Prima Metà, 🇨🇿 Cechia | Vesna – My Sister’s Crown – Seconda Metà, 🇮🇱 Israele | Noa Kirel – Unicorn – Seconda Metà, 🇵🇹 Portogallo | Mimicat – Ai Coração – Prima Metà, 🇸🇪 Svezia | Loreen – Tattoo – Prima Metà, 🇷🇸 Serbia | Luke Black – Samo Mi Se Spava – Prima Metà, 🇳🇴 Norvegia | Alessandra – Queen of Kings – Seconda Metà; mentre sono fuori dalla competizione, invece, 🇲🇹 Malta | The Busker – Dance (Our Own Party), 🇱🇻 Lettonia | Sudden Lights – Aijā, 🇮🇪 Irlanda | Wild Youth – We Are One, 🇦🇿 Azerbaigian | TuralTuranX – Tell Me More, 🇳🇱 Paesi Bassi | Mia Nicolai & Dion Cooper – Burning Daylight.
A decidere i dieci finalisti il solo pubblico da casa, tramite televoto, dei Paesi in gara stasera e due dei Paesi Big 5, Spagna, Regno Unito e Ucraina. Durante la semifinale il pubblico ha potuto ammirare un video di un minuto dell’esibizione dei rappresentanti di Spagna, Ucraina e Regno Unito, tre proposte che hanno buone possibilità di conquistare un posto tra le prime cinque posizioni.
Ieri sera si è svolta la seconda prova della semifinale in cui hanno espresso il proprio voto la giurie dei 16 Paesi partecipanti e di Spagna, Regno Unito e Ucraina. Il voto delle giurie, però non è stato conteggiato per il risultato della Semifinale a meno che non sia stato registrato un voto del pubblico non valido o non sia stato possibile utilizzare un risultato sostitutivo aggregato.
Entro qualche ora conosceremo l’ordine di esibizione di tutti i partecipanti alla Finale dell’Eurovision Song Contest 2023 e, quindi, in quale posizione si esibiranno i 26 paesi finalisti.
Belle le cartoline che introducono le performance, con riferimenti sia all’Ucraina sia al Regno Unito, oltre che al che al paese che sta per esibirsi.
L’appuntamento è ora per la Finale di dopodomani, sabato 13 maggio, sempre in diretta su Rai 1 alle ore 21:00, preceduta da un’anteprima di circa 15 minuti alle 20.15, con il commento in italiano di Gabriele Corsi e Mara Maionchi.
Su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre e tivùsat il commento in simulcast della serata sarà invece affidato a LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.
Venerdì 12 maggio alle 19:35, il canale Rai Storia trasmetterà lo speciale “L’Italia e gli italiani all’Eurovision Song Contest 1956- 1997”.
Rai Pubblica Utilità per favorire una maggiore inclusione, e come da tradizione del Servizio Pubblico, provvederà a sottotitolare e audiodescrivere le tre serate in diretta su Rai 2 e Rai 1 e a rendere interamente accessibile, anche attraverso la Lingua dei Segni, La serata finale del 13 maggio su un canale dedicato di RaiPlay. Il servizio di audiodescrizione sarà attivo in streaming per tutte e 3 le serate anche su RaiPlay.
Nel corso della serata si sono esibiti (Q: qualificato per la finale F: fuori dalla competizione). Ecco la classifica Finale (Risultato – Televoto (DK,AM,RO,EE,BE,CY,IS,GR,PO,SI,GE,SM,AT,AL,LT,AU,ES,UA,UK, Rest of the World):
- 🇩🇰 Danimarca – Reiley – Breaking My Heart F, 6 punti (00+00+00+00+00+00+06+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00) – 14º
- 🇦🇲 Armenia – Brunette – Future Lover Q, 99 punti (00+00+06+03+12+10+00+08+05+01+12+04+04+08+01+02+10+03+00+10) – 6º
- 🇷🇴 Romania – Theodor Andrei – D.G.T. (Off and On) F, 0 punti (00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00) – 15º
- 🇪🇪 Estonia – Alika – Bridges Q, 74 punti (01+06+05+00+02+03+03+03+02+05+02+10+03+02+10+04+01+08+02+02) – 10º
- 🇧🇪 Belgio – Gustaph – Because of You Q, 90 punti (08+01+00+04+00+04+07+01+03+07+03+05+12+03+05+07+08+01+06+05) – 8º
- 🇨🇾 Cipro – Andrew Lambrou – Break A Broken Heart Q, 94 punti (04+10+04+05+04+00+05+12+07+04+05+01+02+06+04+10+03+04+04+00) – 7º
- 🇮🇸 Islanda – Diljá – Power F, 44 punti (12+00+00+02+01+00+00+00+00+03+06+07+01+01+02+05+00+00+01+03) – 11º
- 🇬🇷 Grecia – Victor Vernicos – What They Say F, 14 punti (00+02+00+00+00+12+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00) – 13º
- 🇵🇱 Polonia – Blanka – Solo Q, 124 punti (07+08+03+08+07+06+10+05+00+08+08+02+07+07+12+00+04+12+10+00) – 3º
- 🇸🇮 Slovenia – Joker Out – Carpe Diem Q, 103 punti (02+05+12+07+03+02+01+02+12+00+01+00+10+04+07+08+12+06+03+06) – 5º
- 🇬🇪 Georgia– Iru – Echo F, 33 punti (00+12+02+01+00+00+00+07+01+00+00+03+00+00+03+01+00+02+00+01) – 12º
- 🇸🇲 San Marino – Piqued Jacks – Like An Animal F, 0 punti (00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00+00) – 16º
- 🇦🇹 Austria – Teya e Salena – Who The Hell Is Edgar? Q, 137 punti (06+03+07+06+10+05+08+06+10+10+04+08+00+10+06+12+06+05+07+08) – 2º
- 🇦🇱 Albania – Albina & Familja Kelmendi – Duje Q, 83 punti (03+07+08+00+08+01+02+10+04+12+00+00+06+00+00+03+02+00+05+12) – 9º
- 🇱🇹 Lituania – Monika Linkytė – Stay Q, 110 punti (05+00+01+10+05+08+04+00+06+02+10+12+05+05+00+06+05+10+12+04) – 4º
- 🇦🇺 Australia – Voyager – Promise Q, 149 punti (10+04+10+12+06+07+12+04+08+06+07+06+08+12+08+00+07+07+08+07) – 1º
🇪🇸 Spagna: Blanca Paloma – Eaea; 🇬🇧 Regno Unito: Mae Muller – I Wrote A Song; 🇺🇦 Ucraina: TVORCHI – Heart Of Steel
Anche stasera nulla di davvero memorabile, la sensazione è che i più forti sono già stati visti nella Prima Semi-Finale. I migliori di questa tornata sono sembrati il greco Victor Vernicos con “What they say” e gli Islandesi con Dilja e “Power”, ma sono stati entrambi eliminati e la lituana Monika Linkyté con “Stay”, pop dignitoso. Bravi comunque gli Italiani Picqued Jacks, in gara per San Marino con un onesto brano rock, suonato bene. Fuori gara – accedono direttamente alla finale – mon male l’elettronica dei Tvorchi: quest’anno l’Ucraina scende in campo con una proposta radicalmente diversa dal folk pop dell’anno scorso. Trascurabile il pop moderno e banale di Polonia, Danimarca, Armenia, Austria e il queer pop con sapore vintage del Belgio. L’Australia punta sul power metal, la Romania con una canzone che sembra la copia di mille riassunti di una colonna sonora di James Bond. Cipro, Slovenia, Albania e Georgia te li dimentichi subito.
Abbbiamo visto anche le anticipazioni di tutte le Big 5 che vanno direttamente alla finale: la Francia è molto (La) Zarra con un pop che vorrebbe essere un pò alla Stromae ma non ce la fa, la Germania avrebbe voluto portare i Rammstein e si ritrova con i Lord of The Lost che fanno i mettallari che cantano di “Blood & Metal”, la Spagna compra Rosalia su Wish e si ritrova con Blanca Paloma. L’inghilterra schiera Mae Muller, ma è un pop molto già sentito. Insomma – anche in questo gruppo Marco Mengoni sembra una spanna sopra, anche fatta la tara al fatto che siamo di parte. Poi, come sappiamo, i fattori che portano alla vittoria di Eurovision non sono solo legati alla canzone e alla bravura.
Al termine della Seconda Semi-finale si è tenuta la conferenza stampa in cui è i cantanti hanno estratto a sorte la metà dello show di sabato in cui i Paesi si esibiranno. La scaletta definitiva sarà decisa dopo aver conosciuto i finalisti della Seconda Semi-finale di giovedì 11 Maggio. Una esibizione di tre minuti di forza, potenza e carattere, e che fanno ben sperare nel risultato che potremmo portare a casa sabato sera.
Nella tradizionale conferenza stampa post semifinale, i dieci paesi qualificati hanno sorteggiato in quale metà finale saranno chiamati a cantare.
I 26 finalisti dell’Eurovison Song Contest 2023 sono stati designati. Ad Italia, Germania, Regno Unito, Francia, Spagna (i Big Five) e l’Ucraina, che di diritto avevano strappato il biglietto per la finalissima di sabato 13 maggio 2023, si sono aggiunti altri venti paesi. Dieci semifinalisti hanno passato il turno martedì scorso: 🇭🇷 Croazia | Let 3 – Mama ŠČ!, 🇲🇩 Moldavia | Pasha Parfeni – Soarele şi Luna, 🇨🇭 Svizzera | Remo Forrer –Watergun, 🇫🇮 Finlandia | Käärijä – Cha Cha Cha, 🇨🇿 Cechia | Vesna – My Sister’s Crown, 🇮🇱 Israele | Noa Kirel – Unicorn, 🇵🇹 Portogallo | Mimicat – Ai Coração, 🇸🇪Svezia | Loreen – Tattoo, 🇷🇸 Serbia | Luke Black – Samo Mi Se Spava, 🇳🇴 Norvegia | Alessandra – Queen of Kings. E altri dieci hanno conquistato la finale proprio stasera. Ecco chi sono i paesi che sono riusciti a superare il turno e che rivedremo sabato sera sono: 🇦🇱 Albania | Albina & Familja Kelmendi – Duje, 🇨🇾 Cipro | Andrew Lambrou –Break A Broken Heart, 🇪🇪 Estonia | Alika – Bridges, 🇧🇪 Belgio | Gustaph – Because of You, 🇦🇹 Austria | Teya & Salena – Who The Hell Is Edgar?, 🇱🇹 Lituania | Monika Linkytė – Stay, 🇵🇱 Polonia | Blanka – Solo, 🇦🇺 Australia | Voyager – Promise, 🇦🇲 Armenia | Brunette – Future Lover, 🇸🇮 Slovenia | Joker Out – Carpe Diem. Vengono esclusi 🇩🇰 Danimarca | Reiley – Breaking My Heart, 🇷🇴 Romania | Theodor Andrei – D.G.T. (Off and On), 🇮🇸 Islanda | Diljá – Power, 🇬🇷 Grecia | Victor Vernicos – What They Say, 🇬🇪 Georgia | Iru – Echo, 🇸🇲 San Marino | Piqued Jacks – Like An Animal.
• Prima metà, c’erano già Francia, Italia e Spagna, Finlandia, Portogallo, Serbia, Svezia, Svizzera. Si esibiranno tra la posizione 1 e la posizione 13 della scaletta:
- 🇫🇮 Finlandia | Käärijä – Cha Cha Cha
- 🇵🇹 Portogallo | Mimicat – Ai Coração
- 🇷🇸 Serbia | Luke Black – Samo Mi Se Spava
- 🇸🇪 Svezia | Loreen – Tattoo
- 🇨🇭 Svizzera | Remo Forrer – Watergun
- 🇦🇱 Albania | Albina & Familja Kelmendi – Duje
- 🇨🇾 Cipro | Andrew Lambrou – Break A Broken Heart
- 🇪🇪 Estonia | Alika – Bridges
- 🇦🇹 Austria | Teya & Salena – Who The Hell Is Edgar?
- 🇵🇱 Polonia | Blanka – Solo
• Seconda metà, c’erano già Germania, Ucraina (19esima ad esibirsi), Regno Unito (che chiude la serata con l’esibizione numero 26), Croazia, Cechia, Israele, Moldavia, Norvegia.
- 🇭🇷 Croazia | Let 3 – Mama ŠČ!
- 🇨🇿 Cechia | Vesna – My Sister’s Crown
- 🇮🇱 Israele | Noa Kirel – Unicorn
- 🇲🇩 Moldavia | Pasha Parfeni – Soarele şi Luna
- 🇳🇴 Norvegia | Alessandra – Queen of Kings
- 🇧🇪 Belgio | Gustaph – Because of You
- 🇱🇹 Lituania | Monika Linkytė – Stay
- 🇦🇺 Australia | Voyager – Promise
- 🇦🇲 Armenia | Brunette – Future Lover
- 🇸🇮 Slovenia | Joker Out – Carpe Diem
Resta quindi da assegnare l’ordine di esibizione della Finale, che verrà stilato nella notte tra giovedì e venerdì, una volta terminate le Semifinali ed effettuate le estrazioni per decidere le metà. A quel punto, la palla passerà nelle mani della produzione, che stilerà l’ordine della Finale e poi lo passerà al vaglio dell’EBU-UER, che lo dovrà approvare. Avremo, alla fine, l’ordine di uscita definitivo di una finale dell’Eurovision Song Contest 2023.
• Prima metà della Finale:
- 00.🇫🇮 Finlandia | Käärijä – Cha Cha Cha
- 00.🇵🇹 Portogallo | Mimicat – Ai Coração
- 00.🇷🇸 Serbia | Luke Black – Samo Mi Se Spava
- 00.🇸🇪 Svezia | Loreen – Tattoo
- 00.🇨🇭 Svizzera | Remo Forrer – Watergun
- 00.🇦🇱 Albania | Albina & Familja Kelmendi – Duje
- 00.🇨🇾 Cipro | Andrew Lambrou – Break A Broken Heart
- 00.🇪🇪 Estonia | Alika – Bridges
- 00.🇦🇹 Austria | Teya & Salena – Who The Hell Is Edgar?
- 00.🇵🇱 Polonia | Blanka – Solo
- 00.🇫🇷 Francia | La Zarra – Évidemment
- 00.🇮🇹 Italia | Marco Mengoni – Due Vite
- 00.🇪🇸 Spagna | Blanca Paloma – Eaea
• Seconda metà della Finale:
- 00.🇭🇷 Croazia | Let 3 – Mama ŠČ!
- 00.🇨🇿 Cechia | Vesna – My Sister’s Crown
- 00.🇮🇱 Israele | Noa Kirel – Unicorn
- 00.🇲🇩 Moldavia | Pasha Parfeni – Soarele şi Luna
- 19.🇺🇦 Ucraina | TVORCHI – Heart Of Steel
- 00.🇳🇴 Norvegia | Alessandra – Queen of Kings
- 00.🇧🇪 Belgio | Gustaph – Because of You
- 00.🇱🇹 Lituania | Monika Linkytė – Stay
- 00.🇦🇺 Australia | Voyager – Promise
- 00.🇦🇲 Armenia | Brunette – Future Lover
- 00.🇸🇮 Slovenia | Joker Out – Carpe Diem
- 26.🇬🇧 Regno Unito | Mae Muller – I Wrote A Song
Ottimo risultato in fatto di ascolti per la Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2023, andata in onda su Rai 2 con il commento di Gabriele Corsi e Mara Maionchi.
Su Rai 2 la Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2023 ha ottenuto l’8,3% di share pari a 1 milione 702 mila spettatori. Positivo, quindi, il riscontro per le Semifinali che, a parte lo scorso anno, sono state trasmesse da Rai 4 e da Rai 5 (nel 2011 e nel 2012).
Ricordiamo, infatti, che lo scorso anno in cui a ospitare il concorso era l’Italia e le Semifinali andavano su Rai, il risultato degli ascolti fu ottimo con 5 milioni 538 mila, con uno share del 27,7 per cento, i telespettatori che avevano seguito in diretta su Rai 1.
Aggiornamento: Gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2023 (BBC e European Broadcasting Union) hanno reso pubblico l’ordine di esibizione della Finale, che si terrà sabato 13 maggio. L’Italia, rappresentata da Marco Mengoni, si esibirà nella posizione numero 11.
Gli artisti semifinalisti hanno estratto in diretta TikTok il proprio destino, svelando se si sarebbero esibiti nella prima oppure nella seconda metà. I Big Five hanno fatto lo stesso durante una diretta della scorsa settimana, mentre Regno Unito e Ucraina già avevano un numero assegnato da diverso tempo.
L’ordine di esibizione è stato proposto dalla TV organizzatrice italiana Rai e approvato dal Reference Group, l’organo direttivo del concorso per conto di tutte le 37 emittenti partecipanti all’Eurovision Song Contest.
L’ordine corrente è deciso per garantire che ogni esibizione abbia l’opportunità di essere svolta al meglio. I produttori hanno tenuto conto al genere musicale, che una canzone sia eseguita da un cantante o da un gruppo solista, l’uso di oggetti di scena, tempo musicale e vari altri aspetti di ogni esibizione.
Ecco l’ordine completo della Finale:
- 🇦🇹 Austria | Teya & Salena – Who The Hell Is Edgar?
- 🇵🇹 Portogallo | Mimicat – Ai Coração
- 🇨🇭 Svizzera | Remo Forrer – Watergun
- 🇵🇱 Polonia | Blanka – Solo
- 🇷🇸 Serbia | Luke Black – Samo Mi Se Spava
- 🇫🇷 Francia | La Zarra – Évidemment
- 🇨🇾 Cipro | Andrew Lambrou – Break A Broken Heart
- 🇪🇸 Spagna | Blanca Paloma – Eaea
- 🇸🇪 Svezia | Loreen – Tattoo
- 🇦🇱 Albania | Albina & Familja Kelmendi – Duje
- 🇮🇹 Italia | Marco Mengoni – Due Vite
- 🇪🇪 Estonia | Alika – Bridges
- 🇫🇮 Finlandia | Käärijä – Cha Cha Cha
- 🇨🇿 Cechia | Vesna – My Sister’s Crown
- 🇦🇺 Australia | Voyager – Promise
- 🇧🇪 Belgio | Gustaph – Because of You
- 🇦🇲 Armenia | Brunette – Future Lover
- 🇲🇩 Moldavia | Pasha Parfeni – Soarele şi Luna
- 🇺🇦 Ucraina | TVORCHI – Heart Of Steel
- 🇳🇴 Norvegia | Alessandra – Queen of Kings
- 🇩🇪 Germania | Lord Of The Lost – Blood & Glitter
- 🇱🇹 Lituania | Monika Linkytė – Stay
- 🇮🇱 Israele | Noa Kirel – Unicorn
- 🇸🇮 Slovenia | Joker Out – Carpe Diem
- 🇭🇷 Croazia | Let 3 – Mama ŠČ!
- 🇬🇧 Regno Unito | Mae Muller – I Wrote A Song
A marzo, durante l’incontro dei capi delegazione a Liverpool, il paese ospitante, il Regno Unito, e l’Ucraina, campione in carica del concorso, hanno già sorteggiato le loro posizioni per la Finale – con il Regno Unito che si esibirà con il numero 26, mentre l’Ucraina con il numero 19.
Condotta da Gabriele Corsi e Mara Maionchi, la Finale dell’Eurovision Song Contest 2023 sarà trasmessa alle 21 su Rai 1, preceduta da un’anteprima di circa 20 minuti alle 20.40.
Su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre e tivùsat il commento in simulcast della serata sarà invece affidato a LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.
Rai Pubblica Utilità per favorire una maggiore inclusione, e come da tradizione del Servizio Pubblico, provvederà a sottotitolare e audiodescrivere le tre serate in diretta su Rai 2 e Rai 1 e a rendere interamente accessibile, anche attraverso la Lingua dei Segni. Il servizio di audiodescrizione sarà attivo in streaming anche su RaiPlay.
L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest 2023 sarà diffusa nel mondo attraverso Rai Italia.
Devi accedere per postare un commento.