JESC 2023: Decisi i 3 finalisti dello Junior Eurovision Éire 2023

Si è concluso da poco la quinta puntata (Semi-Finale) della selezione nazionale dell’Irlanda, lo “Junior Eurovision Éire 2023” (Éire sa Chomórtas Amhránaíochta Junior Eurovision 2023) con cui selezionerà il concorrente irlandese alla 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2023 che quest’anno si terrà presso il Palais Nikaïa di Nizza, in Francia domenica 26 novembre 2023.

Lo show è stato condotto della conduttrice Radio e TV, Niamh Ní Chróinín – presentatrice della programmazione giovanile del TG4 Cúla4, manager della stazione radiofonica giovanile in lingua irlandese Raidió Rí-Rá e Aindriú de Paor – presentatore di RTÉ 2fm, RTÉ Sport e Spórt TG4 e como giuria invitata il cantautore britannico naturalizzato irlandese Brian Kennedy, che nel 2006 ha rappresentato l’Irlanda all’Eurovision Song Contest con “Every Song Is A Cry For Love”.

Ecco di seguito gli 8 concorrenti che si sono sfidati stasera (clicca qui per rivedere la puntata):

Semi-finale (Chróinín-Kennedy-Paor): 

.Prima parte

  1. Jessica McKean – “Skinny Love” (Bon Iver), Sing-off
  2. Clare Keeley – “Chandelier” (Sia), 1ª Finalista
  3. Liza O’Neill – “Eyes Closed” (Ed Sheeran), Sing-off
  4. Juliette Maguire – “Wake Me Up” (Avicii)

.Seconda parte

  1. Gillian Brennan – “Grace” (Lewis Capaldi)
  2. Niamh Beatrix Smith – “Radioactive” (Imagine Dragons), 2ª Finalista
  3. Ellen McGloughlin – “Lost Without You” (Freya Ridings)
  4. Sarah Burke – “The Joker And The Queen” (Ed Sheeran feat. Taylor Swift)

Duello Finale (Sing-off) (Chróinín-Kennedy-Paor):

  1. Jessica McKean, 0-1-1 – 3ª Finalista
  2. Liza O’Neill, 1-0-0

Jessica, Clare e Niamh si sfideranno nella finale della prossima settimana, in cui la vincitrice rappresenterà l’Irlanda a Nizza. Per la seconda volta in assoluto, il voto del pubblico dirà la sua per decidere chi sarà la rappresente dell’Irlanda allo Junior Eurovision 20232. La votazione online per decidere il rappresentante irlandese a Nizza è attualmente aperta sul sito web ufficiale dello Junior Eurovision Éire (tg4.ie/JuniorEurovision) e rimarrà aperta fino a quando tutti e tre i finalisti si saranno esibiti due volte nella seconda parte della Finale della prossima settimana, domenica 8 ottobre 2023. Clicca sul video del tuo cantante preferito. È consentito votare un solo voto per indirizzo IP una volta al giorno, per garantire un processo pulito e trasparente ed evitando voti fraudolenti. La votazione automatizzata ‘Bota’ (Bot) sarà squalificata.

Il processo di selezione nazionale irlandese, lo ‘Junior Eurovision Éire 2023, per lo Junior Eurovision 2023 (gComórtas Amhránaíochta Eorafíse Sóisearach) è caratterizzato di un totale di 6 puntate (4 Quarti di finali, 1 Semi-finali ed una Finale) che sono state già preregistrate a Dublino e vanno in onda su TG4 ogni domenica alle ore 20:00 GMT (21.00 CET) durante 6 settimane consecutive.

Nel corso delle 6 puntate un totale di 24 giovani talenti si esibiranno con i loro cover in lingua inglese. In ognuna delle sei puntate 7 concorrenti si esibiranno davanti ad una giuria di esperti e al pubblico. La giuria ridurrà il numero ai migliori due concorrenti, che si sfideranno di nuovo in un duello. Alla fine la giuria determina il giovane interprete/canzone che vorrebbero vedere in Finale. Nell’ultima puntata (la finalissima) sarà rivelato il rappresentante irlandese allo Junior Eurovision Song Contest 2023. Il vincitore e rappresentante irlandese alla 20ª edizione dello JESC sarà deciso tramite una combinazione di voto fra una giuria di esperti (50%) e il televoto del pubblico (50%).

L’Irlanda ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest 2015, che è stato ospitato a Sofia, in Bulgaria. La rete televisiva in lingua irlandese TG4 si occupa della selezione del partecipante e della trasmissione in Irlanda. In passato TG4 aveva provato a partecipare già all’edizione 2014, ma la Broadcasting Authority of Ireland aveva negato i fondi per la partecipazione al concorso. Si ritira a partire dal 2020 a causa delle restrizioni in vigore sui viaggi da e per l’Irlanda dovute alla pandemia di COVID-19, per ritornare nel 2021.

• Irlanda allo Junior Eurovision Song Contest:

  • 2015: Aimee Banks – “Réalta na Mara” (Star of the sea), 12° – 36 punti
  • 2016: Zena Donnelly – “Bríce Ar Bhríce” (Brick by brick), 10° – 122 punti
  • 2017: Muireann McDonnell – “Súile glasa” (Green Eyes), 15° – 54 punti
  • 2018: Taylor Hynes – “IOU,” 15° – 48 punti
  • 2019: Anna Kearney – “Banshee”, 12° – 73 punti
  • 2021: Maiú Levi Lawlor – “Saor (Disappear)”, 18° – 44 punti 
  • 2022: Sophie Lennon – “Solas, 4° – 150 punti 

Rispondi