Una cosa è vincere l’Eurovision, un’altra è organizzarlo. Gli azeri hanno ora dimostrato che essi non sono privi di ambizione, ma ci vuole di più. In primo luogo, l’emittente sta già lavorando per scegliere un luogo adatto, già probabilmente suggerito dall’EBU. Ecco un riassunto dei possibili siti.
Le idee più stravaganti sono ora passate in rassegna. Alcuni progetti, addirittura, suggeriscono la costruzione di particolari piattaforme nel mar Caspio!
Se noi ignorassimo questa proposta, vi sarebbero attualmente quattro opzioni specifiche sul tavolo:
Il Tofiq Bahramov Stadio (in foto a sinistra): Come per Copenaghen nel 2001, a Baku c’è uno stadio di calcio nazionale che potrebbe essere utilizzato. Lo stadio ha 30.000 posti per il concorso, ma il campo può naturalmente essere utilizzato. Così avrebbero – tenendo conto del campo – circa 37.000 posti. Indipendentemente dal fatto che lo stadio sarà o meno scelto come location per il prossimo Eurovision Song Contest sono stati già destinati 10 milioni di dollari del fondo di riserva presidenziale per il restauro e la modernizzazione dello stadio. Forse questa è un’indicazione importante …
Il Heydar Aliyev Sport Mostre e: Questo complesso è stato inaugurato nel 1990 e da allora ha ospitato circa 40 manifestazioni sportive internazionali. In circostanze normali, il complesso offre spazio per 7.800 spettatori, ma se si prende in considerazione la posizione richiesta per la stessa produzione, la limitata capacità sarebbe di 4.000.
Il Heydar Aliyev Cultural Centre: Questo edificio nel centro di Baku è attualmente in costruzione. Tutti i lavori dovrebbero essere completati quest’anno, ma questo sarebbe soprattutto un problema per capacità limitata. L’edificio comprende tre auditorium. Il più grande dei tre avrebbe una capacità simile a quella di molte arene utilizzate fino ad oggi.
Ma anche, di recente costruzione, una sala concerti: Dovrebbe arrivare in “Piazza della Bandiera” (in foto a destra), a Baku o nel parco sul lungomare.
Ecco la domanda chiave: il paese il paese è in grado in soli 8 mesi di costruire una sala concerti? Poco prima della vittoria della Norvegia nel 2009 è stato completato il complesso dell’Arena Telenor (vicino ad Oslo, ndt). In realtà, questa era di grandi dimensioni. La costruzione dello stadio è in media di circa 2 anni.
Quale di questi quattro posti possa essere il luogo giusto, lo impareremo dal gruppo di riferimento della EBU a Baku che sarà ricevuto dai rappresentanti di Ictimai TV, emittenze azera, che sarà responsabile dell’organizzazione del 57° Eurovision Song Contest. Appuntamento il 31 agosto e 1 settembre per questa importante riunione.
(Tratto da: ESC Time, eurosong.be)
Devi accedere per postare un commento.