L’emittente pubblica bielorussa Belteleradiocompany (BTRC) ha annunciato oggi che la semifinale dell’EuroFest, il progetto bielorruso di selezione nazionale per l’ESC 2012, si terrà il 21 Dicembre.
Oggi, i produttori del progetto “EuroFest”, Dmitry Baranov e Anastasia Tikhonovich (Дзмітрый Баранаў і Анастасія Ціхановіч) hanno risposto alle numerose domande da parte degli utenti del sito Belteleradiocompany (BTRC), esattamente una settimana prima della scadenza del termine di presentazione delle candidature.
Una giuria interna selezionerà un totale di 15 artisti e 30 canzoni tra tutte le applicazioni. Il 21 dicembre, gli aspiranti avranno la possibilità di mostrare le loro abilità cantando in diretta.
Come già annunciato, 5 brani andranno alla finale dell’EuroFest, che si terrà nella seconda metà del mese di Gennaio 2012. Il vincitore finale sarà selezionato attraverso la combinazione del voto della giuria (50%) ed il televoto (50%).
La lista dei partecipanti sarà rivelata solo dopo che tutto sarà pervenuto all’emittente bielorussa. La finale si terrà nella seconda metà di Gennaio (molto probabilmente dopo il 20), anche se la data esatta non è nota al momento.
Inoltre, l’EuroFest di quest’anno porta una novità: i cantanti e i cantautori di età superiore ai 16 anni possono prendere parte alla selezione al fine di soddisfare le normative dell’Eurovision Song Contest, infatti in precedenza l’età minima era di 18.
Durante la chat virtuale, gli utenti Internet hanno dato il loro parere. E Hanno anche suggerito Filipp Kirkorov (Філіпа Кіркорава) come produttore per il rappresentante bielorusso 2012 e hanno citato anche i propri candidati che vorrebbero vedere in rappresentanza del paese: Elena Lanskaya (Алёна Ланская), Serega (Сярога), Band “Topless” (група “Топлес”), Gunesh (Гюнеш) e tanti altri.
I produttori dell’EuroFest ha anche rivelato che la selezione nazionale Bielorussa ha suscitato interesse al di fuori dei confini nazionali. Tra gli iscritti di quest’anno è stato svelato che si possono trovare musicisti dalla Bielorusia, Portogallo, Belgio, Malta, Israele e Russia.
(Tratto da: esctoday, tvr.by)
Devi accedere per postare un commento.