Fabio Fazio: “A tutti i ragazzi di Area Sanremo faccio un grande in bocca al lupo per un passo così importante. E che Sanremo vi porti fortuna”. Iscrizioni entro il 15 Settembre, esibizione live al Rolling Stones di Sanremo.
Ultima settimana per partecipare all’edizione 2012 di Area Sanremo, l’unico concorso canoro che premia i vincitori con l’accesso diretto al Festival della Canzone Italiana 2013, nella sezione Gionavi, che il 15 Settembre chiuderà le iscrizioni.
Una nuova opportunità per i ragazzi di Area Sanremo: quest’anno, infatti, durante la settimana dei corsi (dall’8 al 12 Ottobre) gli iscritti avranno la possibilità di esibirsi dal vivo al Rolling Stone di Sanremo, dove si svolgerà Area Sanremo Live, un momento di aggregazione e di visibilità voluto dall’organizzazione, che andrà in diretta tutte le sere dalle 21.30 su Primocanale Sound (DTT canale 10 e Sky canale 515), l’emittente media partner di questa edizione.
Per partecipare ad una delle due sezioni previste (SanremoLab, dedicata a brani inediti in lingua italiana e SanremoDoc, dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana) occorre inviare la domanda e il materiale richiesto, scaricabile dal sito www.area-sanremo.it, entro il 15 Settembre a Sanremo Promotion S.p.A. – Direzione Area Sanremo Villa Zirio – Corso Cavallotti, 51 18038 Sanremo, IM).
I corsi base prevedono due giorni di accoglienza (6 e 7 Ottobre) e cinque giorni di lezioni (dall’8 al 12 Ottobre) ai quali seguiranno le prime fasi (dal 5 all’11 Novembre), i corsi perfezionamento (dal 23 al 25 Novembre) e la fase finale (Dicembre).
Da Modena, dove era presente per il concerto in memoria di Luciano Pavarotti, Fazio parlando con alcuni giornalisti ha fatto capire come intende organizzare l’edizione 2013: “I minorenni restino a studiare, il mio desiderio – ha detto – è che non ci siano minorenni tra i cantanti”, scelta evidentemente in controtendenza rispetto agli ultimi anni. Basti pensare – solo per citare un esempio – che la scorsa edizione di Sanremo Giovani è stata vinta da Alessandro Casillo, che la maggior età la raggiungerà solo nel 2014 e che peraltro ha alle spalle una “carriera” televisiva, avendo preso parte a ‘Io canto’. Inoltre ha poi confermato che i 14 Big in gara dovranno arrivare tutti in finale senza eliminazioni, perché “bisogna rispettare chi fa la musica” ed ognuno di essi canterà sul palco del teatro Ariston 2 brani, le quali saranno sottoposte al giudizio del televoto e di una giuria, probabilmente formata dalla sala stampa.
Al Secolo d’Italia ha spiegato alcune delle novità nel meccanismo della gara canora. Anche in questo caso, novità che si allineano alla volontà di allontanarsi dal formato talent show seguito negli ultimi anni: “Il gioco comincia con la prima esecuzione dei big il Martedì e il Mercoledì, poi si vota sulle due canzoni e da giovedì si ascolterà solo la canzone selezionata per il Festival.
“A tutti i ragazzi di Area Sanremo faccio un grande in bocca al lupo per un passo così importante. E che Sanremo vi porti fortuna”, è l’augurio agli iscritti inviato dall’ex presentatore del Festival, Fabio Fazio.
Fazio ha infine detto di essere alla ricerca di un direttore musicale, “soprattutto per la scelta dei giovani“. Ed ancora: “Vorrei una fotografia abbastanza esauriente della musica contemporanea italiana, non una scelta con criteri televisivi.”
Il Responsabile Artistico-Musicale Bruno Santori, rende noti i nomi di alcuni dei docenti che terranno le lezioni dei corsi di Ottobre:
- AREA CULTURA: Giorgio Tramacere, Paolo Scotti, Iaia De Capitani, Mario Leone Piccinni
- CONFRONTO: Carlo Avarello, Tino Silvestri, Marco Ragusa, Chiara Locatelli, Luca Venturi
- CANTO E SCENA: Silvia Lorenzi, Dariana Koumanova
- LABORATORI: Silvia Lorenzi, Dariana Koumanova
- TECNICA: Bruno Santori, Franco Fasano, Enzo Denna, Sergio Rendine, Silvio Fantozzi
- MEDIA E COMUNICAZIONE: Franco Nisi, Gaetano Notaro, Franco Godi
Area Sanremo, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion S.p.A., garantisce ai giovani talenti di essere giudicati da una commissione autorevole e di compiere un percorso di studi di alto livello artistico.
A conclusione della selezione finale le Commissioni di Area Sanremo proclameranno i Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI che sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana.
Infoline: www.area-sanremo.it – info@area-sanremo.it tel. 0184 591600 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30
(Tratto da: blogosfere)
Devi accedere per postare un commento.