ESC 2021: Ecco i 10 Paesi qualificati della Seconda Semi-Finale dell’ESC 2021

È appena conclusa la Seconda Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2021 da cui sono usciti gli ultimi 10 artisti  che parteciperanno alla Finale di sabato 22 Maggio dell’Eurovision Song Contest 2021. Poche sorprese tra i finalisti e gli eliminati scaturiti dalla Seconda Semifinale dell’Eurovision 2021.

Pronostici della vigilia sostanzialmente confermati, infatti passano nella Finale dell’Eurovision Song Contest 2021, i Paesi che erano dati per finalisti.

Ritmo frenetico, come consueto, per le esibizioni dell’Eurovision Song Contest, con ancora qualche piccolo inconveniente tecnico come il cameramen che entra in campo coprendo la lettone Samanta Tīna durante la sua esibizione.. 17 Paesi a sfidarsi per riuscire ad ottenere il posto ambitissimo nella Finale di sabato 22 Maggio 2021.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A votare stasera, tramite televoto, il pubblico dei 17 paesi partecipanti e quello di Francia, Regno Unito e Spagna. Ieri sera hanno, invece, votato le giurie di esperti.

Al termine delle esibizioni e delle votazioni, scelti i 10 finalisti attraverso una combinazione al 50% di televoto del pubblico da casa e di voto delle giurie nazionali (deciso ieri sera durante la Jury Rehearsal, cioè la prova generale in cui le giurie internazionali hanno potuto vedere e giudicare le esibizioni in gara), si sono qualificate per la Finale in ordine sparso, come annunciato in diretta TV: Albania – Anxhela Peristeri, “Karma”; Serbia – Hurricane, “Loco Loco”; Bulgaria – Victoria, “Growing Up Is Getting Old”; Moldavia – Natalia Gordienko, “SUGAR”; Portogallo – The Black Mamba, “Love Is on My Side”; Islanda – Daði og Gagnamagnið, “10 Years”; San Marino – Senhit feat. Flo Rida, “Adrenalina”; Svizzera – Gjon’s Tears, “Tout l’Univers”; Grecia – Stefania, “Last Dance”; e Finlandia – Blind Channel, “Dark Side”; mentre sono  fuori dalla competizione, invece, Estonia – Uku Suviste, “The Lucky One”; Repubblica Ceca – Benny Cristo, “omaga”; Austria – Vincent Bueno, “Amen”; Polonia – Rafał, “The Ride”; Georgia – Tornike Kipiani, “You”; Lettonia – Samanta Tīna, “The Moon Is Rising”; e Danimarca – Fyr & Flamme, “Øve os på hinanden”.

Anche la seconda semifinale regala sorprese. È il caso del Portogallo che ribalta i pronostici, supera le Semifinali dopo 4 anni (nel 2018 era finalista di diritto) e che per la prima volta in gara con un brano totalmente in inglese; mentre San Marino è riuscita a ottenere la sua terza Finale della sua storia dopo 2014 e 2019. Continua la striscia negativa di Georgia, Lettonia e Polonia assenti alla Finale rispettivamente dal 2016 (le prime due) e 2017.

La sigla ha quelle esplosioni di colore che irrompono dal buio, che ci accompagnano sul Palco della Ahoy Arena con un Opening Act a cura del pluripremiato breakdancer Redo accompagnato da Eefje de Visser, che anticipano l’ingresso dei quattro conduttori: Edsilia, Chantal, Jan e Nikkie, che si occuperà della Green Room e degli intermezzi. A loro è dato il compito di ricordare il regolamento e dare le iniziali anticipazioni sulla scaletta. A rompere il ghiaccio e ad aprire la competizione è Senhit per San Marino e il rapper Flo Rida; seguono Uku Suviste, Benny Cristo, Stefania, Vincent Bueno e Rafal. Nella breve pausa prima dell’arrivo della prossima esibizione, c’è tempo per un saluto da parte di Molly Sanden, candidata agli Oscar per Husavik, che augura buona fortuna a tutti. Arriva Natalia Gordienko, Daði og Gagnamagnið, Hurricane, Tornike Kipiani, Anxhela Peristeri e The Black Mamba. Durante questa seconda pausa abbiamo una breve chiacchierata tra Chantal e Helena Paparizou, vincitrice, per la Grecia, nel 2005. Prosegue la gara con Victoria, Blind Channel, Samanta Tina, Gjon’s Tears e Fyr og Flamme. Recap e quindi al televoto, dato che le giurie, da ricordare, hanno già votato durante la Jury Rehearsal che va in scena la sera prima del Live televisivo. In attesa del secondo Recap arriva Ahmad che combina la danza classica con quella contemporanea e movimenti sufi per un balletto, sulle note dell’Adagio di Albinoni, porta un potente messaggio di accettazione delle diversità, affiancato anche da Dez Maarsen e la sua bicicletta. E durante la pubblicità, va invece in scena un bellissimo racconto con una carrellata dei vincitori, con Duncan nella casetta a rivivere le emozioni della sua vittoria. Un nuovo recap e arriva il momento, come da tradizione consolidata negli ultimi anni, dei tre dei Paesi finalisti di diritto che vengono presentati al pubblico, con una breve intervista e un minuto dell’esibizione dei rappresentanti dei Paesi Big 5 che hanno votato stasera e che hanno effettuato ieri sera durante la prova per le giurie. I video sono disponibile sul canale YouTube ufficiale della manifestazione. Stasera è il turno della Francia di Barbara Pravi, del Regno Unito con James Newman e di Blas Cantò per la Spagna. È arrivato il momento di conoscere i 10 finalisti e l’emozione è palpabile: Albania, Serbia, Bulgaria, Moldavia Portogallo, Islanda, San Marino, Svizzera, Grecia e Finlandia.

Entro qualche ora conosceremo l’ordine di esibizione di tutti i partecipanti alla Finale dell’Eurovision Song Contest 2021 e, quindi, in quale posizione si esibiranno i Måneskin.

L’appuntamento è ora per la Finale di dopodomani, sabato 22 maggio, sempre  in diretta su Rai 4 alle ore 20.45 con il commento di Saverio Raimondo e Ema Stokholma (in contemporanea anche su Radio 2 Rai e Raiplay), con audio originale su Rai 4 o dal canale Youtube ufficiale o, in alternativa, per chi cerca un’altra tipologia di commento, su San Marino RTV, con il commento di Lia Florio e Gigi Restivo (Canale 73 e 573 del Digitale Terrestre e Canale 520 Sky o 93 di TivùSat).

La classifica della serata ha svelato gli ultimi 10 finalisti dell’Eurovision Song Contest, che si esibiranno nella serata conclusiva di sabato 22 maggio, in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 21:00 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’Italia con Måneskin e la canzone italiana “Zitti e Buoni” si esibirà direttamente in Finale. Questa sera, nella Seconda Semi-Finale i Måneskin non si sono esibiti, ma martedì 18 maggio hanno mostrato al pubblico una clip registrata della loro esibizione, effettuata durante le prove sul palco della Rotterdam Ahoy. Il video integrale dell’esibizione dei Måneskin che interpretano “Zitti e buoni”, nella Jury Rehearsal della Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2021, che si è svolta la sera del lunedì 17 maggio. 

Al termine della Seconda Semi-finale si è tenuta la conferenza stampa in cui è i cantanti hanno estratto a sorte la metà dello show di sabato in cui i Paesi si esibiranno. La scaletta definitiva sarà decisa dopo aver conosciuto i finalisti della Seconda Semi-finale di giovedì 20 Maggio. Una esibizione di tre minuti di forza, potenza e carattere, e che fanno ben sperare nel risultato che potremmo portare a casa sabato sera.

Nella tradizionale conferenza stampa post semifinale, i dieci paesi qualificati hanno sorteggiato in quale metà finale saranno chiamati a cantare. Molto fortunati Bulgaria, Moldavia, San Marino e Finlandia che hanno pescato la seconda metà. Svizzera ha invece pescato la prima metà, come Albania, Serbia, Portogallo, Islanda e Grecia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dopo l’ultima estrazione, partirà il lavoro con il quale EBU-UER, RTP e Reference Group stabiliranno l’ordine di esibizione della finale. Ricordiamo che l’Italia è già certa di esibirsi in una delle ultime 12 posizioni della finale, come da estrazione avvenuta in conferenza stampa qualche giorno fa. Il running order dovrebbe arrivare, a occhio e croce, non prima delle due di notte. Prima di allora, sarà solo tensione.

I 26 finalisti dell’Eurovison Song Contest 2021 sono stati designati. Ad Italia, Germania, Regno Unito, Francia, Spagna (i Big Five) e Israele, che di diritto avevano strappato il biglietto per la finalissima di sabato 22 maggio, si sono aggiunti altri venti paesi. Dieci semifinalisti hanno passato il turno martedì scorso: Norvegia, Israele, Russia, Azerbaigian, Malta, Lituania, Cipro, Svezia, Belgio e Ucraina. E altri dieci hanno conquistato la finale proprio stasera. Ecco chi sono i paesi che sono riusciti a superare il turno e che rivedremo sabato sera sono:

• Prima metà, c’erano già Regno Unito, Spagna, Israele, Russia, Malta, Cipro e Belgio:

  • Albania
  • Serbia
  • Portogallo
  • Islanda
  • Svizzera
  • Grecia

• Seconda metà, c’erano già Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi (con quest’ultima già certa di cantare alla posizione 23 per estrazione già avvenuta a marzo, ed è la posizione estratta a Marzo 2020 prima che il contest fosse cancellato e che dunque è rimasta tale) e Norvegia, Azerbaigian, Lituania, Svezia, Ucraina):

  • Bulgaria
  • Moldavia
  • San Marino
  • Finlandia

Resta quindi da assegnare l’ordine di esibizione della Finale, che verrà stilato nella notte tra giovedì e venerdì, una volta terminate le Semifinali ed effettuate le estrazioni per decidere le metà. A quel punto, la palla passerà nelle mani della produzione, che stilerà l’ordine della Finale e poi lo passerà al vaglio dell’EBU-UER, che lo dovrà approvare. Avremo, alla fine, l’ordine di uscita definitivo di una finale dell’Eurovision Song Contest 2021.

• Prima metà della Finale:

  • 00.Spagna 🇪🇸 (TVE): Blas Cantó (Blas Cantó Moreno) – “Voy a quedarme” (I will stay)  (Blas Cantó, Leroy Sánchez, Daniel Ortega, Dan Hammond – Blas Cantó, Leroy Sánchez, Daniel Ortega, Dan Hammond)
  • 00.Regno Unito 🇬🇧 (BBC): James Newman (James Richard Newman) – “Embers” (James Newman, Conor Blake, Danny Shah, Tom Hollings, Samuel Brennan – James Newman, Conor Blake, Danny Shah, Tom Hollings, Samuel Brennan)
  • 00.Israele 🇮🇱 (KAN): Eden Alene (עדן אלנה‎; ኤደን አለነ) – “Set me free(חופשייה) (Amit Mordechay, Ido Netzer, Noam Zlatin, Ron Carmi – Amit Mordechay, Ido Netzer, Noam Zlatin, Ron Carmi)
  • 00.Russia 🇷🇺 (C1R): Manizha (Манижа; Manizha Dalerovna Sangin (Khamrayeva), Манижа Далеровна Сангин (Хамраева), Манижа Далеровна Ҳамроева) – “Russian Woman(Русская женщина) (Manizha Sanghin – Ori Avni, Ori Kaplan
  • 00.Malta 🇲🇹 (PBS): Destiny (Destiny Chukunyere) – “Je me casse(I Go Away / I Break Off) (Malin Christin, Amanuel Dermont, Nicklas Eklund, Pete Barringer – Malin Christin, Amanuel Dermont, Nicklas Eklund, Pete Barringer)
  • 00.Cipro 🇨🇾 (CyBC): Elena Tsagrinou (Έλενα Τσαγκρινού) – “El Diablo(διάβολο, The devil) (Thomas Stengaard, Jimmy “Joker” Thornfeldt, Laurell Barker, Oxa – Thomas Stengaard, Jimmy “Joker” Thornfeldt, Laurell Barker, Oxa)
  • 00.Belgio 🇧🇪 (VRT): Hooverphonic (Alex Callier, Geike Arnaert, Raymond Geerts) – “The wrong place(Le mauvais endroit, De verkeerde plek) Alex Callier, Charlotte Foret – Alex Callier, Charlotte Foret)
  • Albania 🇦🇱 (RTSH): Anxhela Peristeri – “Karma” (Olti Curri – Kledi Bahiti)
  • Serbia 🇷🇸 (RTS): Hurricane (Sanja Vucic / Сања Вучић, Ivana Nikolic / Ивана Николић, Ksenija Knežević / Ксенија Кнежевић) – “Loco Loco(Лудо лудоm, Crazy crazy ) (Sanja Vucic – Nemanja Antonić, Darko Dimitrov)
  • Portogallo 🇵🇹 (RTP): The Black Mamba (Pedro “Tatanka” Caldeira, Miguel Casais, Marco Pombinho, Rui Pedro “Pity” Vaz, Guilherme “Gui” Salgueiro) –Love is on my side(O Amor Está Do Meu Lado)  (TATANKA – TATANKA)
  • Islanda 🇮🇸 (RÚV): Dice og Gagnamagnið (Freyr Pétursson, Arny Fjola Ásmundsdóttir, Hulda Kristín Kolbrúnardóttir, Sigrún Birna PETURSDOTTIR Einarsson, Jóhann Sigurður Jóhannsson, Stefán Hannesson) – “10 years(10 ár)   (Dice Freyr Pétursson – Dice Freyr Pétursson) * (l’esibizione si svolgerà da remoto)
  • Svizzera 🇨🇭  (SSR SRG): Gjon’s Tears (Gjon Muharremaj) – “Tout l’ivers(Das ganze Universum, Tutto l’ iverso, All the Universe) (Wouter Hardy, Nina Sampermans, Gjon Muharremaj – Wouter Hardy, Nina Sampermans, Gjon Muharremaj, Xavier Michel)
  • Grecia 🇬🇷  (ERT): Stefania (Στεφανία; Stefania Liberakakis, Στεφανία Λυμπερακάκη , Stefanía Lymperakáki) – “Last dance(Τελευταίο χορό) (Dimitris Kontopoulos, Arcade, Sharon Vaughn – Dimitris Kontopoulos, Arcade)

• Seconda metà della Finale:

  • 23.Paesi Bassi 🇳🇱 (NPO/NOS/AVROTROS): Jeangu Macrooy – “Birth of a new age” (Geboorte Van Een Nieuw Tijdperk) (J. A. U. Macrooy – J. A. U. Macrooy, P. L. Perquin)
  • 00.Francia 🇫🇷 (France3): Barbara Pravi (Barbara Piévic, Barbara Pjević, Барбара Пјевић) – “Voilà” (That’s it!) (Barbara Pravi, Igit, Lili Poe – Barbara Pravi, Igit)
  • 00.Germania 🇩🇪 (ARD/NDR): Jendrik (Jendrik Sigwart) – “I don’t feel hate” (Ich fühle keinen Hass) (Jendrik Sigwart, Christoph Oswald – Jendrik Sigwart, Christoph Oswald)
  • 00.Italia 🇮🇹 (RAI): Måneskin (Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi, Ethan Torchio) – “Zitti e buoni” (Shut up and behave) (Måneskin (Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi  Ethan Torchio) – Måneskin (Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi  Ethan Torchio))
  • 00.Azerbaigian 🇦🇿 (İTV): Efendi (Əfəndi) – “Mata Hari(Günəş) (Amy van der Wel, Luuk van Beers, Josh Earl, Tony Cornelissen – Amy van der Wel, Luuk van Beers, Josh Earl, Tony Cornelissen)
  • 00.Lituania 🇱🇹 (LRT): The Roop (Vaidotas Valiukevičius, Robertas Baranauskas, Mantas Banišauskas) – “Discoteque (Diskoteka) (Vaidotas Valiukevičius, Mantas Banišauskas, Kalle Lindroth – Vaidotas Valiukevičius, Mantas Banišauskas, Robertas Baranauskas, Laisvūnas Černovas, Ilkka Wirtanen)
  • 00.Norvegia 🇳🇴 (NRK): TIX (Andreas Andresen Haukeland) – “Fallen angel(Fallen engel; Ut av mørket; Out of the dark) (Andreas Haukeland, Emelie Hollow, Mathias Haukeland – Andreas Haukeland)
  • 00.Svezia 🇸🇪 (SVT): Tusse (Tousin Michael Chiza) – “Voices(Röster) (Joy Deb, Linnea Deb, Jimmy “Joker” Thörnfeldt, Anderz Wrethov – Joy Deb, Linnea Deb, Jimmy “Joker” Thörnfeldt, Anderz Wrethov)
  • 00.Ucrania 🇺🇦 (UA:PBC): Go_A (Ґоу_Ей: Kateryna Pavlenko /  Катерина Павленко, Taras Shevchenko / Тарас Шевченко, Ihor Didenchuk / Ігор Діденчук, Ivan Hryhoriak / Іван Григоряк) – “Shum(Шум, Noise) (Kateryna Pavlenko – Taras Shevchenko, Kateryna Pavlenko)
  • Bulgaria 🇧🇬  (BNT): VICTORIA (Виктория) – “Growing up is getting old(Порастването е остаряване) (Victoria Georgieva, Maya Nalani, Oliver Björkvall, Helena Larsson – Victoria Georgieva, Maya Nalani, Oliver Björkvall, Helena Larsson)
  • Moldavia 🇲🇩  (TRM): Natalia Gordienko (Наталія Гордієнко , Natalia Gordienco) – “SUGAR(Zahăr;  Туз буби , Tuz Bubi, Ace of diamonds) (Mikhail Gutseriev, Sharon Vaughn – Dimitris Kontopoulos, Phillipp Kirkorov)
  • San Marino 🇸🇲 (SMRTV): Senhit (Senhit Zadik Zadik) – “Adrenalina” (Thomas Stengaard, Joy Deb, Linnea Deb, Jimmy Thörnfeldt, Kenny Silverdique, Suzi Pancenkov, Malou Linn Eloise Ruotsalainen, Chanel Tukia, Senhit Zadik Zadik, Dillard Tramar – Thomas Stengaard, Joy Deb, Linnea Deb, Jimmy Thörnfeldt, Kenny Silverdique, Suzi Pancenkov, Malou Linn Eloise Ruotsalainen, Chanel Tukia, Senhit Zadik Zadik, Dillard Tramar)
  • Finlandia 🇫🇮 (Yle): Blind Channel (Joel Hokka, Niko Vilhelm, Joonas Porko, Olli Matela, Tommi Lalli, Aleksi Kaunisvesi) – “Dark Side(Pimeä puoli) (Aleksi Kaunisvesi, Joonas Porko, Joel Hokka, Niko Moilanen, Olli Matela – Aleksi Kaunisvesi, Joonas Porko, Joel Hokka, Niko Moilanen, Olli Matela)

(*) Daði og Gagnamagnið, a causa della positività al Covid di uno dei componenti del gruppo islandese, l’esibizione si svolgerà da remoto. Soltanto un eventuale tampone negativo consentirà loro di esibirsi live sabato sera in caso di qualificazione. Diversamente, sarà ancora una volta lo stesso video a rappresentarli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nel corso della serata si sono esibiti (Q: qualificato per la finale F: fuori dalla competizione):

  1. San Marino 🇸🇲 (SMRTV): Senhit (Senhit Zadik Zadik) feat. Flo Rida – “Adrenalina” (Thomas Stengaard, Joy Deb, Linnea Deb, Jimmy Thörnfeldt, Kenny Silverdique, Suzi Pancenkov, Malou Linn Eloise Ruotsalainen, Chanel Tukia, Senhit Zadik Zadik, Dillard Tramar – Thomas Stengaard, Joy Deb, Linnea Deb, Jimmy Thörnfeldt, Kenny Silverdique, Suzi Pancenkov, Malou Linn Eloise Ruotsalainen, Chanel Tukia, Senhit Zadik Zadik, Dillard Tramar). Postcard – Evoluon, Eindhoven Q
  2. Estonia 🇪🇪 (ERR): Uku Suviste  – “The lucky one(See õnnelik) (Uku Suviste, Sharon Vaughn – Uku Suviste). Postcard – Circuit Zandvoort F
  3. Repubblica Ceca 🇨🇿 (ČT): Benny Cristo (Ben da Silva Cristóvão, Ben Cristovao)  – “omaga(Oh My God) (Benny Cristo – Filip Vlček). Postcard – Almere F
  4. Grecia 🇬🇷 (ERT): Stefania (Στεφανία; Stefania Liberakakis, Στεφανία Λυμπερακάκη, Stefanía Lymperakáki)  – “Last dance(Τελευταίο χορό) (Dimitris Kontopoulos, Arcade, Sharon Vaughn – Dimitris Kontopoulos, Arcade). Postcard – Halley Astronomical Observatory, Vinkel Q
  5. Austria 🇦🇹 (ÖRF): Vincent Bueno (Vincent Mendoza Bueno) – “Amen” (Tobias Carshey, Ashley Hicklin, Jonas Thander – Tobias Carshey, Ashley Hicklin, Jonas Thander). Postcard – Nannewijd – Frisian Lakes F
  6. Polonia 🇵🇱 (TVP): RAFAŁ (Rafał Brzozowski)  – “The Ride(Przejażdżka) (Joakim Övrenius, Thomas Karlsson, Clara Rubensson, Johan Mauritzson – Joakim Övrenius, Thomas Karlsson, Clara Rubensson, Johan Mauritzson). Postcard – Amsterdam Airport Schiphol F
  7. Moldavia 🇲🇩 (TRM): Natalia Gordienko (Наталія Гордієнко, Natalia Gordienco) – “SUGAR(Zahăr; Туз буби, Tuz Bubi, Ace of diamonds) (Mikhail Gutseriev, Sharon Vaughn – Dimitris Kontopoulos, Phillipp Kirkorov). Postcard – Schiermonnikoog Q
  8. Islanda 🇮🇸 (RÚV): Daði og Gagnamagnið (Daði Freyr Pétursson, Árný Fjóla Ásmundsdóttir, Hulda Kristín Kolbrúnardóttir, Sigrún Birna Pétursdóttir Einarsson, Jóhann Sigurður Jóhannsson, Stefán Hannesson) – “10 years(10 ár)  (Daði Freyr Pétursson – Daði Freyr Pétursson) *(registrazione delle seconde prove). Postcard – Zeeburgereiland, Amsterdam Q
  9. Serbia 🇷🇸 (RTS): Hurricane (Sanja Vučić / Сања Вучић, Ivana Nikolić / Ивана Николић, Ksenija Knežević / Ксенија Кнежевић) – “Loco Loco(Лудо лудоm, Crazy crazy) (Sanja Vučić – Nemanja Antonić, Darko Dimitrov). Postcard – Keukenhof, Lisse Q
  10. Georgia 🇬🇪 (GPB): Tornike Kipiani (თორნიკე ყიფიანი) – “You(შენ) (Tornike Kipiani – Tornike Kipiani). Postcard – Port of Rotterdam F
  11. Albania 🇦🇱 (RTSH): Anxhela Peristeri – “Karma” (Olti Curri – Kledi Bahiti). Postcard – Hoge Brug, Maastricht Q
  12. Portogallo 🇵🇹 (RTP): The Black Mamba (Pedro Tatanka, ) – “Love is on my side(O Amor Está Do Meu Lado) (TATANKA – TATANKA). Postcard – Markt, Delft Q
  13. Bulgaria 🇧🇬 (BNT): VICTORIA (Виктория) – “Growing up is getting old(Порастването е остаряване) (Victoria Georgieva, Maya Nalani, Oliver Björkvall, Helena Larsson – Victoria Georgieva, Maya Nalani, Oliver Björkvall, Helena Larsson). Postcard – Agelo Q
  14. Finlandia 🇫🇮 (Yle): Blind Channel (Joel Hokka, Niko Vilhelm, Joonas Porko, Olli Matela, Tommi Lalli, Aleksi Kaunisvesi) – “Dark Side(Pimeä puoli) (Aleksi Kaunisvesi, Joonas Porko, Joel Hokka, Niko Moilanen, Olli Matela – Aleksi Kaunisvesi, Joonas Porko, Joel Hokka, Niko Moilanen, Olli Matela). Postcard – Sibelco silver sand quarry, Heerlen Q
  15. Lettonia 🇱🇻 (LTV): Samanta Tīna (Samanta Tīna Poļakova) – “The Moon Is Rising(Mēness lec) (Samanta Tīna, Aminata Savadogo, Oskars Uhaņs – Samanta Tīna, Aminata Savadogo, Oskars Uhaņs). Postcard – Middelburg F
  16. Svizzera 🇨🇭 (SSR SRG): Gjon’s Tears (Gjon Muharremaj) – “Tout l’univers(Das ganze Universum, Tutto l’universo, All the Universe) (Wouter Hardy, Nina Sampermans, Gjon Muharremaj – Wouter Hardy, Nina Sampermans, Gjon Muharremaj, Xavier Michel). Postcard – Noordereiland, Rotterdam Q
  17. Danimarca 🇩🇰 (DR): Fyr og Flamme (Jesper Groth, Laurits Emanuel) – “Øve os på hinanden(Practice on each other) (Laurits Emanuel – Laurits Emanuel). Postcard – Nijmegen F

Francia 🇫🇷 (France3): Barbara Pravi (Barbara Piévic, Barbara Pjević, Барбара Пјевић) – “Voilà” (That’s it!); Regno Unito 🇬🇧 (BBC): James Newman (James Richard Newman) – “Embers“; Spagna 🇪🇸 (TVE): Blas Cantó (Blas Cantó Moreno) – “Voy a quedarme” (I will stay) 

La prima e seconda semifinale sono state trasmesse in diretta in streaming sul sito ufficiale (eurovision.tv) e anche YouTube. La finale sarà trasmessa invece sabato su Rai 1.

Appuntamento a sabato 22 Maggio con il Gran Finale dell’Eurovision Song Contest 2021, in diretta da Rai1, con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio e su Rai Radio2 con Stokholma e Raimondo in diretta dalla sala D. Domani il Jury Show della Finale, nella quale le giurie di esperti nazionali si esprimeranno per quello che sarà il 50% del voto finale, mentre il 50% restante proverrà dal televoto che entrerà in campo dopo che l’ultima nazione si sarà esibita nella finale di dopodomani.

📸The special guests of the Second Semi-Final; Second Semi-Final Qualifiers draw their half for the Grand Final; The Qualifiers of the Second Semi-Final; Denmark Second Semi-Final 2021; Switzerland Second Semi-Final 2021; Latvia Second Semi-Final 2021; Finland Second Semi-Final 2021; Bulgaria Second Semi-Final 2021; Portugal Second Semi-Final 2021; Albania Second Semi-Final 2021; Georgia Second Semi-Final 2021; Serbia Second Semi-Final 2021; Iceland Second Semi-Final 2021 (???); Moldova Second Semi-Final 2021; Poland Second Semi-Final 2021; Austria Second Semi-Final 2021; Greece Second Semi-Final 2021; Czech Republic Second Semi-Final 2021; Estonia Second Semi-Final 2021; San Marino Second Semi-Final 2021

Rispondi