ESC 2022 – Danimarca: DR conferma la partecipazione all’ESC 2022

L’emittente pubblica danese DR ha confermato che la Danimarca parteciperà alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 in Italia, dopo oltre 30 anni.

Il metodo e il meccanismo per selezionare la canzone e il concorrente danese per l’edizione 2022 dell’ESC sarà molto probabilmente attraverso la tradizionale selezione nazionale DMGP – Dansk Melodi Grand Prix 2022 format usato negli scorsi anni. Nei prossimi mesi saranno rilasciati ulteriori dettagli.

Il paese è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dal duo musicale danese Fyr Og Flamme formato da Jesper Groth e Laurits Emanuel con il branov “Øve Os På Hinanden”. 

A febbraio 2021 è stata confermata la partecipazione del duo al Dansk Melodi Grand Prix, il festival musicale annuale utilizzato come selezione del rappresentante eurovisivo danese. Il successivo 6 marzo hanno trionfato all’evento con il loro inedito “Øve Os På Hinanden”, diventando di diritto i rappresentanti nazionali all’Eurovision Song Contest 2021. Il brano è entrato direttamente alla 1ª posizione della Track Top-40 e ha portato per la prima volta all’ingresso nella hit parade danese degli altri due singoli, Kamæleon e Menneskeforburger, rispettivamente al 7º e al 12º posto.

Nel maggio successivo, i Fyr & Flamme si sono esibiti nella seconda semifinale eurovisiva, piazzandosi all’11º posto su 17 partecipanti con 89 punti totalizzati e non qualificandosi per la finale. Seppur arrivando terzultimi nel voto della giuria, il televoto li ha classificati settimi, rendendoli gli unici eliminati della serata nella top ten del voto del pubblico.

Inoltre DR ha rivelato errori nel conteggio dei voti degli spettatori, alcuni di essi non sono stati conteggiati correttamente durante la Finale dell’Eurovision Song Contest 2021. L’emittente pubblica danese ne è venuta a conoscenza dopo che gli spettatori hanno ricevuto messaggi che avevano già votato e non potevano votare di nuovo, ma non era corretto.

DR in collaborazione con Sinch, che fornisce il sistema di voto, ha studiato il caso e ha individuato l’errore. Il motivo è molto semplice, Sinch sopraffatto dal numero di voti espressi ha respinto por errore una piccola parte dei voti.

Non sarebbe cambiato nulla dice l’emittente pubblica, questi voti ‘dimenticati’ non influivano sul risultato finale e dichiara: “Abbiamo esaminato il caso e non sarebbe cambiato il risultato. Per motivi di sicurezza, abbiamo anche esaminato possibili errori nel voto degli spettatori per le Semifinali dell’Eurovision Song Contest, MGP Junior e il Dansk Melodi Grand Prix. Nessun errore!.”

Per chiudere il caso la DR sottolinea che è normale che la conferma di un voto ricevuto arrivi entro 24 ore. Ciò è dovuto alla grande quantità di messaggi, pertanto non è necessario preoccuparsi ora o in futuro se si riceve la conferma solo dopo la fine di un programma.

Rispondi