ESC 2022 – Ucraina: LAUD squalificato del Vidbir 2022

L’emittente pubblica ucraina Suspilne ha annunciato che il cantante LAUD è ufficialmente squalificato dalla selezione nazionale del Paese, Vidbir 2022 / Відбір-2022, la sua canzone violava le regole della competizione.

UA:PBC ha annunciato la squalifica, il brano “Head Under Water” di LAUD era stato pubblicato dall’autore della canzone Daniel Botting (Денієлем Ботінгом) su YouTube nel 2018, questo viene meno alla regola che recita così: “Le canzoni non devono essere rese pubbliche, pubblicate e/o eseguite pubblicamente (in tutto o in parte, compresi i testi separatamente dalla musica o viceversa), non devono essere disponibili al pubblico, ad esempio (ma non solo) su piattaforme video online, social network o in database (semi) disponibili pubblicamente e non è stato utilizzato per scopi commerciali fino al 1 settembre 2021.”

Il Presidente del comitato organizzatore della selezione a tal proposito ha dichiarato: “É stato molto difficile per noi escludere LAUD dalla lista dei finalisti, perché lo consideriamo davvero un degno partecipante alla Selezione Nazionale. Tuttavia, le regole sono le stesse per tutti, questa è la nostra posizione di principio: accessibilità per la partecipazione e pari condizioni per tutti gli artisti.”

Di conseguenza, LAUD è stato ora sostituito da Barleben con la canzone “Hear My Words”.

Così, l’elenco dei partecipanti che si contenderanno l’unico posto disponibile alla selezione nazionale Vibdir 2022 per rappresentare il paese a Torino  il 12 Febbraio 2022,  dopo le modifiche è il seguente:

Prima metà (First Half, 1 половина):

Cloudless – “All be alright”

Barleben – “Hear My Words”

Michael Soul – “Demons”

Our Atlantic – “Моя Любов” (Moya lyubov, My love)

Seconda metà (Second Half, 2 половина):

Alina Pash – “Тіні забутих предків” (Tini zabutykh predkiv, Shadows of forgotten ancestors)

Kalush Orchestra – “Stefania” (Стефанія) 

ROXOLANA – “GIRLZZZZ”

Wellboy – “Nozzy Bossy”

Vidbir 2022 sarà condotto dalla conduttrice televisiva ucraina Maria Efrosinina/Марія Єфросініна, che nel 2005 ha co-condotto l’Eurovision Song Contest 2005 di Kiev con Pavlo Shylko/Павло Шилько; e dal conduttore televisivo ucraino Timur Miroshnychenko/Тімур Мірошниченко che ospiterà la green room; e che ha co-condotto nel 2017 l’Eurovision Song Contest 2017 di Kiev, insieme a Oleksandr Skichko/Олександр  Скічко e Volodymyr Ostapchuk/ e ha co-condotto inoltre per due volte lo Junior Eurovision Song Contest, quello del 2009 con Ani Lorak/Ані Лорак e quello del 2013 con Zlata Ognevich/Злата Огнєвіч, entrambi svoltisi a Kiev.  Nel 2005 diventa il commentatore dello Junior Eurovision Song Contest 2005 e dal 2007 diventa il commentatore ufficiale dell’Eurovision Song Contest per la NTU sostituendo DJ Pasha e commenta quindi l’evento tutti gli anni, compreso quello del 2015 a Vienna nonostante l’Ucraina non sia tra i partecipanti. Timur sta anche presentando “Eurovision Dressing Room” (Hrymerka Yevrobachennya), uno spettacolo in anteprima Eurovision su UA:PBC.

UA:PBC