ESC 2022: Il tema della manifestazione di quest’anno sarà la pace. Confermata la presenza dell’Ucraina

L’Eurovision Song Contest 2022 sarà incentrato sul tema della pace. Lo hanno annunciato gli Executive Producer dell’evento, Simona Martorelli e Claudio Fasulo, durante una conferenza stampa che si è svolta oggi a Torino. Annunciato anche che l’Ucraina, rappresentata dai Kalush Orchestra, ha confermato la sua presenza al concorso.

Di seguito la nota Rai: “Sarà presente l’Ucraina all’Eurovisione Song Contest in programma dal 10 al 14 maggio quest’anno al Pala Alpitour di Torino ma non la Russia, la cui delegazione è stata esclusa. Le delegazioni dei paesi partecipanti in arrivo sono quindi quaranta, il tema della manifestazione di quest’anno sarà la pace.

Lo hanno annunciato gli executive producer di Eurovision Simona Martorelli, direttrice relazioni internazionali Rai, e Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai1, in conferenza stampa nel capoluogo piemontese col direttore del centro di produzione Rai di Torino, Guido Rossi, responsabile delle attività organizzative della manifestazione che si svolgeranno all’esterno del palazzetto.

“La delegazione ucraina – ha sottolineato Martorelli – ha confermato la sua presenza e ha finora rispettato incredibilmente tutte le scadenze. Si sta anche attrezzando per realizzare il video di back-up della performance, chiesto a tutte le delegazioni nel caso si presentassero dei problemi e la delegazione o una parte della delegazione non potessero presentarsi a Torino. Stanno avendo qualche difficoltà ma stanno cercando di realizzarlo, non a Kiev ma in un’altra città più al confine.”

“I temi della pace – ha rimarcato Fasulo – saranno al centro di questa edizione di Eurovision. Abbiamo tre presentatori che ci riempiono di orgoglio – Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika – che sono perfettamente complementari e porteranno molto di sé nella costruzione dello spettacolo. Vogliamo portare nella manifestazione contenuti importanti, che parlino di pace e siano adeguati a questo momento così delicato“.

I bookmaker danno come vincitrice all’Ucraina al 33%, seguita dall’Italia (rappresentata da Mahmood e Blanco) al 17%.

l Kalush Orchestra eseguirà una ninna nanna rap “Stefania”. La canzone incorpora musica tradizionale ucraina e nel testo del brano c’è una frase che in questo momento ha un significato ancor più particolare: “Troverò sempre la strada di casa, anche se tutte le strade sono distrutte”.

Il gruppo è stato scelto dopo l’esclusione di Alina Pash, la concorrente originariamente scelta per rappresentare l’Ucraina. La cantante è stato bandita dal concorso una settimana prima dell’invasione russa dal governo ucraino, per essersi era recata in Crimea. Kiev vieta infatti ai suoi potenziali candidati all’Eurovision Song Contest di partecipare al concorso se hanno viaggiato nel territorio annesso nel 2014 o in Russia.

L’Eurovision Song Contest 2022 quest’anno sarà ospitata al Pala Olimpico di Torino e si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2022.