ESC 2022: Inaugurato il Media Centre CASA ITALIA

Inaugurato oggi il nuovo Media Centre Casa Italia allestito nella Corte Medievale (piano terra) a Palazzo Madama in piazza Castello a Torino.

Grazie all’evento internazionale Eurovision Song Contest 2022, il Media Centre, gestito da Città di Torino e Regione Piemonte in collaborazione con Camera di commercio di Torino, Turismo Torino e Provincia e VisitPiemonte, avrà l’obiettivo di promuovere le attrattive e le eccellenze del territorio ai numerosi giornalisti.

All’incontro stampa – durante il quale oltre alle proposte turistico culturali della Città di Torino e della Regione Piemonte è stato svelato il programma di Eurovision Village al Parco del Valentino – sono intervenuti il Sindaco della Città di Torino, l’Assessore alla Cultura, al Turismo e al Commercio della Regione Piemonte, il Presidente della Camera di commercio di Torino, il Presidente di Turismo Torino e Provincia, il Responsabile Eventi Rai e il Responsabile della programmazione di Eurovillage.

Dal oggi, i giornalisti potranno richiedere in piazza Castello il pass stampa e, da sabato 7 a domenica 14 maggio, partecipare agli appuntamenti in programma quotidianamente a loro dedicati.

  • Sabato 7 maggio – Inaugurazione. Artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx, per una giornata di concerti e testimonianze contro la guerra.
  • Domenica 8 maggio. Giornata dedicata ai diritti e alla comunità LGBTQ+, con le Karma B, Elasi e Plastica, Cristina D’Avena feat Gem Boy, per oltre sei ore di concerti con artisti provenienti da tutta Italia.
  • Lunedì 9 maggioQuesta sarà la giornata dell’Europa. Si ricorda la Dichiarazione rivolta da Robert Schuman nel 1950 ai paesi del continente per costruire nuove relazioni pacifiche dopo due guerre mondiali. Un ricco programma che alternerà artisti e musicisti (tra cui Melancholia + Little Pieces of Marmelade, Legno e Negrita), con la testimonianza di una giornalista ucraina, e gli interventi della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli.
  • Martedì 10 maggio. Proiezione della prima semi-finale di Eurovision
  • Mercoledì 11 maggio. Torino Calling Day. Una vera e propria ‘chiamata alle arti’ per la comunità artistica torinese con Bandakadabra come backing band e una super crew hip hop, con oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio.
  • Giovedì 12 maggio. Proiezione della seconda semi-finale di Eurovision
  • Venerdì 13 maggio. Dedicato alla world music. Anche in questo caso una band torinese, la special family The Sweet Life Society accompagnerà nomi come Roy Paci, Davide Shorty e molti altri.
  • Sabato 14 maggio. Proiezione della finale di Eurovision Song Contest

Il Media Centre Casa Italia sarà uno spazio di promozione di Torino e del Piemonte nel cuore della città, a disposizione di giornalisti italiani e internazionali accreditati all’Eurovision Song Contest: location attrezzata con postazioni di lavoro e dove è previsto un ricco calendario di attività tra interviste, incontri con musicisti e presentazioni del territorio.

In diversi momenti della giornata il programma “Piemonte Tasting Experience” proporrà degustazioni, aperitivi, “merende sinoire”, con il coinvolgimento delle Agenzie Turistiche Locali, dei Consorzi vitivinicoli e turistici, delle Enoteche regionali e dei Maestri del Gusto di Torino e provincia, i vini e i cocktail Torino DOC, i formaggi Torino Cheese. Un ricco calendario di proposte per far vivere ai giornalisti un’esperienza diretta delle migliori eccellenze del territorio.