Uno dei tre cantanti de Il Volo, Gianluca Ginoble, è risultato positivo al COVID-19. L’esibizione del trio è prevista per domani sera, nella Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2022.
Nella conferenza stampa di Rai ed European Broadcasting Union (EBU), che si è svolta oggi, Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai1, ha affermato che stanno organizzando un’esibizione in cui Ignazio Boschetto e Piero Barone si esibiranno sul palco, mentre Gianluca Ginoble sarà presente in maniera “digitale”: “Stiamo cercando una soluzione virtuale per farlo comunque partecipare e tenere in ogni caso la performance”.
Il cantante de Il Volo al momento non ha sintomi e sta bene. Domenica 15 maggio il trio dovrebbe dare il via da Barcellona alla nuova branca del tour mondiale “Il Volo sings Morricone and more”, con orchestra sinfonica.
La tournée arriverà in Italia il 3 giugno prossimo e vedrà Il Volo esibirsi all’Arena di Verona (3 e 4 giugno), al Teatro Antico di Taormina (11 e 12 giugno), in piazza Trento e Trieste a Ferrara (29 giugno), in Piazza Grande a Palmanova (21 luglio), al Gran Teatro Puccini di Torre Del Lago (24 luglio), al Foro Boario di Ostuni (26 luglio), al Teatro Valle dei Templi di Agrigento (28 luglio), in Piazza della Loggia a Brescia (2 settembre) e in Piazza dei Signori a Vicenza (3 settembre), prima degli show previsti il 15, 17 e 23 dicembre rispettivamente al PalaAlpitour di Torino, al Mediolanum Forum di Assago e al Palazzo dello Sport di Roma.
Sul palco del Palaolimpico di Torino, il trio sarà tra i protagonisti della seconda semifinale con “Grande Amore”, il singolo che, nel 2015 – quando il Volo ha rappresentato l’Italia nella 60ª edizione dell’evento – si è aggiudicato il primo posto al televoto e il terzo in assoluto. L’esibizione risultò la più vista della serata, a riprova dell’entusiasmo e dell’affetto del pubblico eurovisivo nei confronti di tre grandi ambasciatori della musica italiana nel mondo, che torneranno sul palco dell’Eurovision Song Contest per una nuova emozionante performance.
Il Volo è un gruppo musicale composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble.
Sono stati i primi artisti italiani ad aver firmato un contratto diretto con una major statunitense, la Geffen. Interpretano brani perlopiù appartenenti alla tradizione classica italiana e internazionale, con stile e arrangiamenti moderni, e brani pop in chiave classica. Hanno inciso anche brani in lingua spagnola, inglese, francese, tedesca e latina.
Piero, Gianluca e Ignazio hanno iniziato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone, ad esibirsi a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, davanti a Papa Francesco e a oltre un milione di persone, ad essere ospiti nelle principali televisioni e festival in tutto il mondo.
Il gruppo ha vinto il Festival di Sanremo 2015 con il brano “Grande amore”; con lo stesso pezzo ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest 2015, classificandosi al terzo posto della classifica generale, ma risultando primi per il televoto.
Il 2016 e 2017 sono gli anni dedicati al progetto “Notte magica” il tributo all’evento del 1990 dei tre tenori Josè Carreras, Placido Domingo e Luciano Pavarotti. Al progetto partecipa proprio Placido Domingo, uno dei tenori più importanti della storia musicale mondiale.
Nel 2019 Il Volo torna sul podio del Festival di Sanremo con il brano “Musica che resta”.
Esce in autunno in tutto il mondo la raccolta “10 Years” che racchiude il meglio del repertorio de Il Volo, da “O Sole mio” a “My Way” a “Grande amore”, dal bel canto della tradizione italiana, agli evergreen americani. Il loro ultimo album “Il Volo Sings Morricone” (2021) è un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento, sulle cui musiche Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno lavorato per mesi, con l’appoggio di Andrea Morricone e di tutta la famiglia.
Dal 15 maggio 2022 riprenderanno il tour mondiale che partirà Barcellona e li vedrà protagonisti nelle più prestigiose location europee per tutta l’estate e poi da settembre in Canada e Nord America. (RAI)
Devi accedere per postare un commento.