ESC 2022 – Montenegro: RTCG risponde alle supposizioni dell’EBU-UER sul voto manipolato

Le supposizioni dell’EBU-UER, che ha constatato un tentativo di manipolazione del voto nella Seconda Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2022, non ha lasciato indifferente Montenegro. Il paese balcanico, tramite la televisione di Stato, ha pubblicato un comunicato, in cui spiega il proprio punto di vista.

Nelle ultime ore anche il Montenegro, uno dei Paesi coinvolti, ha a sua volta replicato al comunicato della EBU-UER indicando a sua volta ulteriori scambi di voti in semifinale di altri paesi (Svezia, Australia, Belgio ed Estonia) a dimostrazione che, visto l’esiguo numero di nazioni in gara nella prima semifinale, era impossibile evitare ripetizioni nelle votazioni: “A seguito dell’annuncio dell’EBU-UER sul presunto voto irregolare della giuria di esperti in un massimo di 6 paesi all’Eurovision Song Contest 2022, vogliamo sottolineare che non ha nulla a che fare con il Montenegro e che si tratta solo di speculazioni che non sono informazioni vere e non verificate. Come fanno notare, statisticamente è impossibile evitare certe ripetizioni, come dimostra il fatto che il gruppo di paesi partecipanti alla seconda serata di semifinale, come in Svezia, Australia, Belgio, Estonia… Quindi, con un numero così ridotto di nazioni in semifinale, è impossibile evitare certe ripetizioni. Non spetta a noi giudicare il motivo per cui questi paesi non hanno sollevato sospetti, mentre c’erano 6 paesi in cui era impraticabile avere ripetizioni. D’altra parte, in alcuni dei paesi della lista EBU-UER, l’organizzatore ha cambiato quasi completamente i voti. I voti del Montenegro sono stati annunciati dall’artista Zombijana e, come si può vedere nella diretta streaming, il voto della giuria ha coinciso quasi perfettamente con i risultati finali. Come potete vedere sul sito dell’Eurovision Song Contest, tra i paesi che hanno ricevuto i voti della giuria del Montenegro in finale, non c’era nessuno degli iscritti alla serata di semifinale. Infine, l’Eurovision Song Contest è un concorso che ha un suo pubblico regolare e numeroso ed è quasi sempre accompagnato da vari intrighi, che, ne siamo certi, contribuiscono anche alla sua popolarità”.

Secondo il Montenegro alcuni esempi di scambi di voti fra i paesi indicati sarebbero:

Australia
12 punti per la Svezia
10 punti per Israele
8 punti per il Belgio
7 punti per la Macedonia del Nord
6 punti per l’Irlanda

12 punti dalla Svezia
10 punti da Israele
8 punti dal Belgio
5 punti dalla Macedonia del Nord
5 punti dall’Irlanda

Svezia
12 punti per l’Australia
10 punti per l’Estonia
8 punti per il Belgio
7 punti per Malta
6 punti per la Repubblica Ceca

12 punti dall’Australia
12 punti dall’Estonia
10 punti dal Belgio
12 punti da Malta
12 punti dalla Repubblica Ceca

Belgio
10 punti per la Svezia
8 punti per l’Australia
7 punti per Israele

8 punti dalla Svezia
8 punti dall’Australia
7 punti da Israele