Stando a quanto riferisce il conduttore dell’EuroTripPodcast, Rob Lilley, in un twitter pubblicato quest’oggi l’annuncio di quale città ospiterà l’Eurovision Song Contest 2023 avrà luogo probabilmente questo prossimo venerdì 7 ottobre 2022.
Hearing from sources it's "likely" we'll find out which city will host next year's #Eurovision Song Contest on Friday. 🔜👀
Speculation the winner of the race between Liverpool & Glasgow will be announced on @BBCTheOneShow. 📺
*Sorry in advance if I'm talking nonsense! 😭 pic.twitter.com/jEg8VfJQE8
— Rob Lilley (@roblilley1) October 5, 2022
Il tweet aggiunge che l’annuncio se Glasgow o Liverpool ospiteranno l’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà nel corso di The One Show su BBC1, in onda dalle 19:00BST/20:00CEST alle 19:30BST/20:30CEST. Ma è bener ricordare che non vi è di ufficiale da parte della BBC e dell’EBU-UER.
🔴 Esta mañana Graham Norton ha desvelado en el Morning Show de @VirginRadioUK que MAÑANA sabremos la sede de Eurovisión 2023 en Reino Unido
“Mañana debatiremos con Sam Ryder sobre la sede de #Eurovision 2023, la cual para entonces sabremos todos” pic.twitter.com/1gO2aG0FlZ
— ESCplus España 🇪🇸 | Noticias de Eurovisión (@escplus_es) October 6, 2022
This week join @SamRyderMusic, @ItsBigZuu, Lashana Lynch, Lesley Manville & @hughbon. This Friday at 10:40pm on @BBOne #TheGNShow pic.twitter.com/t7fNnT8Ush
— Graham Norton Show (@TheGNShow) October 5, 2022
Aggiornamento, 06-10-2022: Inoltre, questa mattina Graham Norton ha desvelado nel The Chris Evans Breakfast Show with Sky di Virgin Radio UK (@VirginRadioUK) che domani conosceremo la sede dell’Eurovision Song Contest 2023 nel Regno Unito. Sebbene non sia ancora stato ufficialmente confermato quando verrà fatto esattamente l’annuncio, Graham ha detto alla radio che conosceremo la risposta quando apparirà al The One Show domani sera: “Domani, io e Sam Ryder (@SamRyderMusic) discuteremo nel corso del The Graham Norton Show (@TheGNShow) – lo spettacolo su BBC One inizia alle 22:40BST/23:40CEST – sulla sede dell’#Eurovision 2023, perché per allora tutti sapremo”.
Da ricordare che saranno Glasgow o Liverpool a ospitare l’Eurovision Song Contest 2023. Dopo la conferma da parte dell’EBU-UER che il prossimo anno il contest si terrà in Gran Bretagna, vista l’impossibilità dell’Ucraina, paese vincitrice dell’edizione 2022, di ospitare l’evento a causa della guerra in atto, lo scorso mese di agosto la BBC ha comunicato l’elenco delle sette città in lizza (Birmingham, Glasgow, Leeds, Liverpool, Manchester, Newcastle e Sheffield) per essere la sede della prossima manifestazione. Lo scorsoi, 27 settembre 2022, sempre il servizio pubblico radiotelevisivo britannico BBC ha comunicato le due città finaliste che si contenderanno l’onore e l’onere di ospitare l’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest.
Come si legge nel comunicato pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione, la BBC “ha fornito un aggiornamento sulla procedura di selezione per il 67esimo Eurovision Song Contest e ha confermato che due città, Glasgow e Liverpool, rimangono in lizza per essere la città ospitante del 2023”.
Stando a quanto riportato, “un processo di valutazione dettagliato” ha ristretto il numero delle possibili città ospitanti da sette a due, e che “ulteriori discussioni avranno ora luogo con i funzionari di Glasgow e Liverpool e una decisione finale verrà presa entro poche settimane”.
“L’EBU-UER (European Broadcasting Union – l’unione europea di radiodiffusione che patrocina l’Eurovision Song Contest, ndr.) desidera ringraziare calorosamente tutte le 7 città britanniche che con impegno ed entusiasmo si sono candidate per ospitare l’Eurovision Song Contest del prossimo anno a nome dell’Ucraina”, ha dichiarato Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest: “Apprezziamo molto la loro collaborazione, oltre alla qualità e alla creatività delle offerte ricevute”. Ha aggiunto: “L’Eurovision Song Contest è la produzione televisiva più complessa al mondo con requisiti logistici molto specifici per ospitare circa 40 delegazioni e migliaia di troupe, volontari, stampa e fan. Siamo fiduciosi che le due città finaliste siano nella posizione migliore per affrontare questa sfida e non vediamo l’ora di continuare le nostre discussioni per scegliere quella che ospiterà il più grande evento musicale del mondo il prossimo maggio”.
Devi accedere per postare un commento.