ESC 2023: L’Eurovision Village di Liverpool a Pier Head?

Stando a quanto riferiscono i media inglesi l’Eurovision Village di Liverpool per l’Eurovision Song Contest 2023 si troverà al Pier Head, sulle rive del fiume Mersey nella città di Liverpool, in Inghilterra.

Dopo la notizia che l’Eurovision Song Contest 2023 sarà ospitato a Liverpool, verranno svelate ulteriori informazioni sui luoghi della città dove veranno organizzati Euroclub e EuroVillage.

La città di Liverpool sta lavorando alacremente per proporre uno spettacolo di qualità e per proporre un Eurovision Song Contest normale, visto che l’ultima volta che la kermesse si è svolta senza nessuna restrizione era il 2019, nell’ESC di Tel Aviv vinto da Duncan Laurence; e per realizzare uno spettacolo degno di nota e per accogliere al meglio i migliaia di fans.

Nonostante le polemiche per i prezzi di hotel e appartamenti che sono davvero improponibili, pian piano si stanno svelando i piani presentati all’EBU-UER e che vedranno presto la realizzazione pratica.

In una recente intervista a The Guide Liverpool, il direttore esecutivo della M&S Bank Arena Faye Dwyer, ha affermato che la città ha in programma di ospitare un Euroclub a Liverpool e che l’Eurovision Village si troverà al Pier Head, che si trova nel centro della città di Liverpool vicino alla sede dell’Eurovision Song Contest 2023.

“L’intera città sarà utilizzata e attivata. Abbiamo cose come l’Eurovision Village che sarà a Pier Head, ci sarà un Euroclub in altre parti della città.”  – Faye Dyer della M&S Arena.

Al momento, non sono disponibili ulteriori informazioni dall’EBU-UER, dalla BBC o dal Consiglio comunale di Liverpool per confermare se la posizione segnalata sia la scelta finale per l’Eurovision Village, ma data la vicinanza del Pier Head alla sede e ad altri punti di riferimento della città, è probabile che questa località abbia almeno un forte concorrente per ospitare l’Eurovision Village.

Il Pier Head (correttamente, George’s Pier Head) è un insieme di edifici (un trio definito come “Le tre Grazie” / The Three Graces) sulle rive del fiume Mersey nella città di Liverpool, in Inghilterra e fa da sfondo all’iconico skyline della città, tra cui il Royal Liver Building (un edificio composto da due campanili, sormontati da due uccelli mitici “Liver Bird” (simbolo della città di Liverpool). L’edificio è la sede della Società “Royal Liver Friendly”), Port of Liverpool Building (classificato anch’esso come monumento di II grado. È la vecchia casa dei Mersey Docks) e della Harbour Commissione il Cunard Building (classificato come monumento di II grado. È la vecchia sede della compagnia di navigazione “Cunard Line”). È parte della città marittima e mercantile di Liverpool, che è stata iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 2004. Pier Head era il punto di partenza per le navi transoceaniche verso città come Boston, New York e Cape Town.

Il Liverpool ospiterà la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest alla Liverpool Arena (nota anche col nome commerciale di M&S Bank Arena e, in precedenza, anche come Echo Arena), a Liverpool, nel Regno Unito.

La Liverpool Arena è un impianto polifunzionale coperto a pianta rettangolare di Liverpool; sorge nella zona portuale di King’s Dock. L’arena ospita annualmente concerti dal vivo, spettacoli comici ed eventi sportivi e fa parte del campus di eventi gestiti dalla ACC Liverpool; complesso che comprende un’arena, un centro espositivo e un centro congressi interconnessi. L’arena dispone di circa 7.000 posti a sedere permanenti intorno a tre lati di un pavimento centrale adatto a ospitare eventi sportivi al coperto. La capacità per i concerti può essere estesa fino a 10.600 posti, mentre con i posti in piedi, la capacità complessiva dell’arena sale a 11.000.

La decisione arriva dopo più fasi di selezione di varie città del Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino. La 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 si terrà martedì 9 maggio 2023, giovedì l’11 maggio 2023 e il 13 maggio 2023.

Liverpool è conosciuta in tutto il mondo come il luogo di nascita dei Beatles, così come per eventi musicali come Africa Oyé, Liverpool International Music Festival e Sound City. La città ospita poco meno di 500.000 persone ed è nota per i suoi iconici locali musicali ed eventi culturali. La città è collegata al mondo tramite l’Aeroporto di Liverpool-John Lennon di Liverpool.

L’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest sarà il primo concorso dal 1979 in cui la nazione vincitrice non ha potuto ospitare il concorso successivo. È la sesta occasione in assoluto in cui un paese diverso ha ospitato dopo che la nazione ospitante originaria non è stata in grado di farlo, dopo i Paesi Bassi nel 1960, la Francia nel 1963, Monaco nel 1972, il Lussemburgo nel 1974, Israele nel 1980 e l’Ucraina nel 2023. E sarà la nona edizione della manifestazione musicale a svolgersi in terra britannica, dopo le edizioni del 1960, 1963, 1968, 1972, 1974, 1977, 1982 e 1998.

Kalush Orchestra ha vinto l’Eurovision Song Contest 2022 con il brano “Stefania”. È stata la terza vittoria dell’Ucraina nella storia del concorso.

Rispondi