L’attesa per l’Eurovision Song Contest 2023 è già alle stelle. E non solo quella. A sette mesi dal grande evento musicale, che si terrà a Liverpool il 9, 11 e 13 maggio prossimi, le richieste per alloggiare in quel periodo nella città britannica sono cresciute esponenzialmente, con conseguenze dirette sulle tariffe delle strutture ricettive. Già all’indomani della designazione della città ospitante i prezzi degli alberghi e degli appartamenti erano lievitati di colpo, oltre la soglia della ragionevolezza; un fenomeno diventato ancor più clamoroso con il passare dei giorni e con l’aumentare domande di pernottamento.
Con le camere d’albergo a un prezzo superiore a £ 1.000 a notte per la settimana dell’Eurovision Song Contest 2023, i politici hanno denunciato aumenti dei prezzi degli alloggi da quando Liverpool è stata scelta come città ospitante per l’Eurovision Song Contest 2023. Sono state anche riportate storie durante il fine settimana su alloggi precedentemente prenotati cancellati dai proprietari e poi rimessi in vendita a un prezzo più alto.
Steve Rotheram, sindaco della metropolitana della regione di Liverpool City, ha dichiarato oggi: “Non voglio che a nessuno venga impedito di visitare la nostra grande città, perché è stata resa finanziariamente restrittiva. Parlerò con i colleghi politici per dare una risposta e nei prossimi giorni si rivolgerà al settore.”
🗣️ @MetroMayorSteve has raised his concerns to local businesses after booking prices surged following the news that Liverpool will host Eurovision 2023.
✍️ "I don't want anybody to be prevented from visiting our great city region because it's been made financially restrictive" pic.twitter.com/6OCEiZRqvV
— Mayor Steve Rotheram (@LCRMayor) October 10, 2022
Harry Doyle, membro del gabinetto del consiglio comunale di Liverpool, si è rivolto a Twitter per rassicurare i potenziali visitatori che “stanno cercando soluzioni alternative, tra cui una nave da crociera e campeggi”.
Il responsabile del Marketing del Comune di Liverpool Chris Brown, ha immediatamente rilasciato alcune dichiarazioni in merito e ha affermato alla BBC che i piani di alloggio per la città saranno rivelati entro questa settimana.
Ha invitato infatti a non effettuare prenotazioni in questi giorni, ma di attendere almeno qualche settimana. Liverpool infatti ha già un piano stabilito su come ricevere le migliaia di eurofan che accoreranno in città il prossimo maggio. Tra le possibili opzioni anche l’allestimento di un campeggio e di alcune navi da crociera. Il tutto a prezzo assolutamente conveniente.
Sarà inoltre premura del Comune di Liverpool indagare su questi rincari, e mettere in atto tutti i provvedimenti necessari per chi, in modo disonesto, lucrerà sull’evento.
Molti eurofan, che avevano accordato la loro fiducia sulla scelta di Liverpool come città ospitante, si sono visti cancellare le loro prenotazioni a prezzi convenienti e vedere, la loro camera, rimessa a disposizione a prezzi dieci volti superiori.
Tuttavia, questa è quasi una consuetudine ogni anno. Non hanno fatto infatti eccezione Rotterdam e Torino, le host city delle ultime due edizioni dell’Eurovision Song Contest. I prezzi poi si sono pian piano sgonfiati, rendendo disponibili alloggi ed alberghi a prezzi decisamente più accessibili. Nella fattispecie torinese, in particolare sugli appartamenti privati.
Pertanto l’invito di Brown è quello di attendere qualche settimana prima di prenotare il vostro alloggio. Brown ha inoltre aggiunto che saranno predisposti collegamenti e convenzioni con le vicine città di Manchester e Cheshire.
Tuttavia, sin dal giorno dell’annuncio, i principali alberghi della città sono andati sold out nella data del 13 maggio, giorno della finale della prossima kermesse canora più seguita al mondo. Molti eurofan infatti prenotano a prescindere dai costi offerti, disposti a tutto pur di avere un alloggio in vista dell’evento più atteso dell’anno.
Questo no vuol dire che non c’è nessuna speranza di alloggiare a Liverpool. Queste prenotazioni infatti sono estremamente volatili, e vengono cancellate o modificate praticamente ogni giorno. Inoltre, come detto, ulteriori opzioni di alloggio saranno disponibili nei prossimi mesi.

Joanne Anderson, Sindaco di Liverpool
È proprio con l’epiteto “Stupidi” che il Sindaco di Liverpool, Joanne Anderson, ha definito i prezzi che quasi tutte le strutture alberghiere della città dei Beatles stanno proponendo in vista dell’Eurovision Song Contest 2023 che vedrà la capitale della contea del Merseyside ospitarlo.
La Sindaca ha inoltre aggiunto che ha incontrato sia il Responsabile della BBC, Tim Davie, proprio nell’arena che ospiterà l’evento. Il primo cittadino ha poi dichiarato di come l’Eurovision sia una grandissima opportunità per la città, e di come l’attuale offerta alberghiera sia assolutamente senza senso.
Ha poi aggiunto che verranno predisposti ulteriori collegamenti tra le parti più periferiche della città, in modo da renderle più appetibili per chi vorrà arrivare sul luogo dell’evento in modo veloce, anche da luoghi distanti dall’arena.
Insomma, per il momento c’è grande indignazione per la speculazione alberghiera in atto, ma, di azioni concrete non se ne è vista ancora nessuna. E, certamente, l’attuale situazione politica inglese, con le dimissioni della Premier britannica Liz Truss non sono di buon auspicio in vista del prossimo Eurovision Song Contest e di tutti quegli investimenti economici pubblici di cui un evento come questo necessiterà.
La 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà il 9, 11 e 13 maggio a Liverpool, nel Regno Unito, presso il Liverpool Arena, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
Liverpool è conosciuta in tutto il mondo come il luogo di nascita dei Beatles, così come per eventi musicali come Africa Oyé, Liverpool International Music Festival e Sound City. La città ospita poco meno di 500.000 persone ed è nota per i suoi iconici locali musicali ed eventi culturali. La città è collegata al mondo tramite l’aeroporto John Lennon di Liverpool.
Sarà la nona edizione della manifestazione musicale a svolgersi in terra britannica, dopo le edizioni del 1960, 1963, 1968, 1972, 1974, 1977, 1982 e 1998.
Il concorso del 2023 sarà il primo concorso dal 1979 in cui la nazione vincitrice non ha potuto ospitare il concorso successivo. È la sesta occasione in assoluto in cui un paese diverso ha ospitato dopo che la nazione ospitante originaria non è stata in grado di farlo, dopo i Paesi Bassi nel 1960, la Francia nel 1963, Monaco nel 1972, il Lussemburgo nel 1974, Israele nel 1980 e l’Ucraina nel 2023.
I Kalush Orchestra hanno vinto l’Eurovision Song Contest 2022 con il brano “Stefania” ed è stata la terza vittoria dell’Ucraina nella storia del concorso.
Devi accedere per postare un commento.