ESC 2023 – San Marino: presentata la nuova edizione di “Una voce per San Marino”

Presentata oggi a Roma la seconda edizione di “Una voce per San Marino”, la selezione nazionale di San Marino che sceglierà il rappresentante di San Marino alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si  svolgerà presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.

Nato dalla collaborazione tra Media Evolution, la Segreteria di Stato al Turismo e San Marino Rtv, la prima edizione di “Una voce per San Marino” ha visto trionfare Achille Lauro, che ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2022 di Torino, e che quest’anno tornerà, come super ospite.

Confermati alla conduzione Jonathan Kashanian e Senhit, rappresentante della Repubblica nel 2011, 2020 e nel 2021.

Finora sono già oltre 500 le iscrizioni giunte da 32 Paesi diversi, anche da Russia e Ucraina. È l’Italia il Paese da cui è giunto il 50% delle iscrizioni, seguita dalla Spagna. La novità dell’edizione 2023 è che i big non accederanno più direttamente in finale, ma dovranno concorrere con gli artisti emergenti.

Le fasi della selezione:

  • Iscrizioni on line sul sito www.unavocepersanmarino.com fino al 20 gennaio 2023. Insieme all’iscrizione verrà richiesta la Verifica d’idoneità da effettuare con apposito form. La Verifica d’idoneità terminerà il 15 gennaio 2023.
  • Accademia & Casting che si terrà a San Marino presso il Teatro Titano. L’Accademia consisterà in un incontro formativo su specifiche materie del settore dello spettacolo e sarà finalizzata allo studio ed alla conoscenza musicale. Il Casting consisterà nella selezione dei Semifinalisti tramite audizione privata con valutazione da parte della Giuria, accreditata e decisa da Media Evolution Srl, la quale ammetterà alla fase successiva, indicativamente 60 Concorrenti. Accademia & Casting si terranno in più sessioni con inizio dal 28 ottobre 2022.
  • Cinque Semifinali che si terranno a San Marino nel febbraio 2023 a cui parteciperanno i Concorrenti scelti attraverso i Casting. La Giuria composta da esperti del settore ammetterà alla fase successiva, indicativamente 20 Concorrenti. Le Semifinali saranno quattro di Selezione e una di Ripescaggio. Nell’ambito della Semifinale di Ripescaggio si terrà una Semifinale riservata ai Concorrenti cittadini sammarinesi.
  • Finalissima che si svolgerà il 25 febbraio 2023 al Teatro Nuovo Dogana. Durante la Finalissima i Concorrenti che avranno superato le Semifinali dovranno presentare un brano inedito. Il Vincitore sarà proclamato dalla Giuria di esperti, che sarà composta da cinque membri di cui due scelti da San Marino RTV , uno scelto dalla Segreteria di Stato ed i restanti due scelti da Media Evolution Srl. Il Vincitore del Festival, con il brano eseguito alla Finalissima, sarà il rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest 2023.

San Marino è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal cantautore italiano Achille Lauor e il brano “Stripper”, pubblicato il 4 marzo 2022 su etichetta discografica Warner Music Italy. L’8 febbraio 2022 è stato confermato che Achille Lauro avrebbe preso parte alla prima edizione di Una voce per San Marino, il programma di selezione del rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest. In occasione dell’evento, che si è svolto il successivo 19 febbraio, ha presentato l’inedito “Stripper”, dove è risultato il vincitore del voto della giuria di esperti, diventando di diritto il rappresentante sanmarinese a Torino. Il brano è stato pubblicato come singolo digitale il 4 marzo 2022 ed è entrato in rotazione radiofonica in Italia a partire dal successivo 25 marzo. Nel maggio successivo Achille Lauro si è esibito durante la seconda semifinale della manifestazione europea, dove si è piazzato al 14º posto su 18 partecipanti con 50 punti totalizzati, non riuscendo a qualificarsi per la finale.

Il Paese ha partecipato tredici volte all’Eurovision Song Contest, nel 2008 e stabilmente dal 2011, con tre finali conquistate nel 2014, 2019 e 2021. Nel 2009 e nel 2010 non ha partecipato a causa di problemi economici.

Rispondi