Il gruppo femminile VESNA con la canzone “My sister’s crown” ha vinto la quinta edizione di Eurovision Song CZ, la selezione nazionale della Repubblica Ceca che ha selezionato il rappresentante della Repubblica Ceca alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.
Il gruppo femminile Vesna nascono a Praga nel 2016 e sono formate da Patricie Fuxová – voce, Bára Šůstková – violino, Markéta Vedralová – batteria, Tanita Jankovova – corista, Tereza Čepková – basso ed Olesja Očepovskaja – pianoforte.
Il brano “My sister’s crown” è cantato in inglese, ceco e ucraino e unisce strumenti etnici e folk ad un ritmo moderno ed elettronico.
Il loro primo singolo è datato 2017 e s’intitola “Morana”, la dea dell’Inverno nella mitologia slava, al quale seguono “Mokoš”, “Vesna” e “Živa”, rispettivamente le dee dell’Autunno, della Primavera e dell’Estate. Nel 2018 ricevono il premio come “Rivelazione dell’anno” e incidono il loro primo album dal titolo “Pátá bohyně” al quale segue il secondo nel 2020 “Anima”.
Per scegliere il rappresentante della Repubblica Ceca a Liverpool, l’emittente pubblica ceca ČT ha organizzato l’ESCZ 2023. La Finale si è tenuta in un’unica serata il 30 gennaio 2023 presso il centro televisivo “Kavčí Hor” di Praga ed è stata presentata da Adam Mišík. Come per le edizioni precedenti, Eurovision Song CZ è stato trasmesso in streaming online.
Ecco di seguito i 5 partecipanti che si sono contesi un biglietto per Liverpool (Totale Voto Online (Ceco + Internazionale)):
- Maella – “Flood” (Michaela Charvátová), 599 punti (95 + 504) – 5º
- Pam Rabbit – “Ghosting” (Filip Vlček, Pamela Narimanian), 4217 punti (1417 + 2799) – 2º
- Markéta Irglová – “Happy” (Markéta Irglová), 1009 punti (184 + 825) – 4º
- VESNA – “My Sister’s Crown” (Patricie Kaňok Fuxová, Tanita Yankova, Kateryna Vatchenko), 10584 punti (3501 + 7083) – 1º
- RODAN – “Introvert Party Club” (Rodan Tuka, Jan Vávra, Joe Dolman, Jeppe Engelbrecht Appel), 1995 punti (501 + 1494) – 3º
VESNA hanno trionfato in entrambe le votazioni, ottenendo più della metà delle preferenze totali.
Per rivedere il breve show basta cliccare qui.
Al momento sono quindici i paesi ad annunciare il proprio rappresentante per il concorso 2023: Israele con Noa Kirel (נועה קירל) e il brano «UNICORN» (יוניקורן), Cipro con Andrew Lambrou (Άντριου Λάμπρου), Paesi Bassi con Mia Nicolai & Dion Cooper, Slovenia con i Joker Out con il brano «Carpe Diem»; l’Ucraina con TVORCHI e il brano «Heart of steel» (Серце зі сталі), l’Albania con Albina dhe Familja Kelmendi e il brano «Duje» (Love It), Francia con La Zarra, Belgio con Gustaph con il brano «Because of you», Grecia con Victor Vernicos con il brano «What they say», l’Austria con Teya & Salena, l’Armenia con Brunette, la Georgia con Iru Khechanovi, l’Irlanda con Wild Youth e il brano «We Are One», la Norvegia con Alessandra Mele e il brano «Queen of Kings», la Spagna con Blanca Paloma e il brano «Eaea» e VESNA – “My Sister’s Crown”. Inoltre, è la decima canzone ufficiale che viene svelata nel novero di quelle che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2023, (qui il link con il calendario della stagione).
La Repubblica Ceca è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Torino dal gruppo musicale ceco-norvegese, We Are Domi, precedentemente noti come Domi, e il suo brano “Lights Off”, pubblicato il 3 dicembre 2021. il gruppo è stato confermato come uno dei sette partecipanti ad Eurovision Song CZ, il processo di selezione del rappresentante ceco all’Eurovision Song Contest 2022, con “Lights Off”.Durante l’evento, sono risultati i preferiti della giuria e del voto online internazionale, ottenendo abbastanza punti per vincere la competizione e diventando ufficialmente i rappresentanti eurovisivi cechi. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificati dalla Seconda Semi-Finale, i We Are Domi si sono esibiti nella Finale eurovisiva, dove si sono piazzati al 22º posto con 38 punti totalizzati.
Il paese ha partecipato per la prima volta all’Eurovision Song Contest nel 2007 (10 partecipazioni, 4 finali) con il brano “Malá dáma” (Little Lady) dei Kabát. Nel 2007 e 2008 l’emittente pubblica ceca, ČT ha organizzato una finale nazionale, mentre nel 2009 ha optato per la scelta interna. Nelle prime tre edizioni si è sempre fermata in semifinale con pessimi risultati (un solo punto nel 2007, nove nel 2008, nul points nel 2009), tanto che nell’estate 2009 ha deciso di ritirarsi per “scarso interesse” del pubblico. Tuttavia, la ČT ha preso parte ad altri due eventi organizzati dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU-UER): l’Eurovision Young Musicians (EMCY) e all’Eurovision Young Dancers (EYD), che inoltre ha ospitato l’edizione 2015. È tornata in gara nel 2015, con una scelta interna, fermandosi di nuovo in semifinale, 13° con 33 punti.
Nel 2016 per la prima volta nella storia dell’Eurovision la Repubblica Ceca riesce a qualificarsi alla finale, grazie alla cantante Gabriela Gunčíková con la canzone “I Stand”, piazzandosi tuttavia al 25º posto.
Dopo un’altra finale mancata nel 2017, è il 2018 ad essere considerato l’anno più importante per la Repubblica nella storia del contest. Mikolas Josef, con il brano “Lie To Me”, dopo aver superato la prima semifinale, si piazza al 6º posto totalizzando 281 punti, il miglior risultato ottenuto ad oggi in assoluto.
Nel 2019 il paese riceve un altro ottimo risultato grazie ai Lake Malawi e alla loro “Friend of a friend”; il gruppo si qualifica al secondo posto nella prima semifinale, totalizzando 242 punti, mentre nella serata finale raggiunge l’11º posto, con 157 punti in tutto, di cui 48 parte dei famosi 12 points (i primi in assoluto conferiti alla Repubblica Ceca).
Devi accedere per postare un commento.