Sanremo 2013: I Dirotta su Cuba conquistano le radio e pensano a Sanremo

Continuano le indiscrezioni sul prossimo Festival di Sanremo targato Fazio. Per ciò che riguarda i cantanti i gara, invece, i nomi papabili sono ancora pochi anche se è ipotizzabile la presenza di qualche grande cantautore che Fazio più volte ha ospitato nelle sue trasmissioni. In questi giorni a pensare a Sanremo sono i Dirotta su Cuba, l’acid jazz & funky band più famosa d’Italia che conquista i vertici radiofonici italiani. Divenuti famosi nel ’94 con “Gelosia” e altre hit, nonchè riesplosi dopo dieci anni di silenzio con “Ragione o Sentimento”.

Il nuovo singolo, in rotazione su network e radio nazionali dal 6 Luglio, segna la reunion del gruppo: Simona Bencini (voce), Stefano De Donato (basso) e Rossano Gentili (tastiere), con il manager e produttore Paolo Boffo, formazione che ora guarda a Sanremo con maggiori consapevolezze.

Pensando al nuovo anno, ammettono: “Ci piacerebbe tornare sul palco di Sanremo con una ventata di energia e qualità nel nostro stile musicale: cuore italiano, respiro internazionale”, dichiarano mentre registrano il nuovo album di inediti previsto a inizio 2013. 

Intanto, il gruppo non si lascia scappare l’occasione per aprire i cancelli del mercato internazionale grazie alla registrazione della versione spagnola dell’ultima hit “Ragione o Sentimento“. 

Prosegue inoltre con successo il tour italianoa cui sono state aggiunte due nuove date: il 9 Settembre i Dirotta su Cuba saranno a Otricoli (Trento), il 16 a Follonica (Grosseto), il 25 al Blue Note di Milano e il 5 Ottobre a Bologna al Bravo Caffè, accompagnati come sempre da una formazione di grandi musicisti in perfetto stile funky. I Dirotta su Cuba collaborano con il manager e produttore Paolo Boffo, che per primo li scoprì.

Storia del gruppo: Nell’estate del 1994 il brano “Gelosia” anticipa l’album di debutto “Dirotta su Cuba” (uscito nel 1995) che guadagnerà il disco di platino. Grazie al successo di brani come “Liberi di liberi da” o “Solo baci”, il lavoro indica una via italiana all’acid jazz. Il successo radiofonico è tale da portare alla pubblicazione di ben cinque singoli nel corso del 1995.

Il secondo album “Nonostante tutto…”, pubblicato nel 1996, tra gli ospiti Demo Morselli, Alex Baroni, Luca Jurman, Riccardo Onori e molti altri.

Nel 1997 partecipano al Festival di Sanremo con il brano “È andata così”. Proprio nello stesso anno Gianfranco Grottoli e Andrea Vaschetti debuttano anche come autori e compositori, oltre come cantanti, formando con loro un soldalizio artistico. Sul palco dell’Ariston con loro l’armonicista di fama mondiale Toots Thielemans. L’esperienza serve da pretesto per la raccolta antologica “È andata così”, in cui figura come secondo inedito una reinterpretazione di “Jesahel” dei Delirium.

Nel 2000 esce il quarto album “Dentro ad ogni attimo”, dal quale sono estratti i singoli “Bang!” e “Notti d’estate”. Successivamente Stefano De Donato lascia il gruppo.

Nel 2002 esce “Fly” da cui vengono estratti i singoli “Sono qui” e la title-track “Fly”. Segue un lungo giro di concerti per l’Italia che segnerà anche l’ultima esperienza di Simona Bencini con il gruppo, che lascerà per intraprendere la carriera solista.

All’inizio del 2004 prende forma il nuovo corso dei Dirotta su Cuba: Rossano Gentili è affiancato dalla nuova cantante Marquica e fonda un’etichetta discografica, la “Jazzet”. “Jaz”, pubblicato nel novembre 2005 è anticipato dai singoli “L’iguana”, “Amore normalissimo”, e “Genio della Lampada”.

Alla fine del tour 2007, Rossano torna a lavorare con Stefano De Donato ad un progetto di rivisitazione in chiave Funky delle più belle canzoni della musica italiana.

All’inizio della primavera 2008 la decisione di inserire il progetto nel Live Act dei Dirotta. Nasce il “Superfunkystation Tour 2008” in cui la band di Rossano Gentili, nove elementi di cui due voci con il ritorno di Stefano De Donato al basso, rilegge alla luce del sound dei Dirotta canzoni che vanno da “Il cielo in una stanza” a “Certe notti” passando da “La mia banda Suona il rock”, insomma, la storia della musica italiana secondo i Dirotta su Cuba.

L’estate 2009 vede il gruppo di nuovo insieme nella line-up originale, per celebrare il ventennale dalla fondazione in occasione del “Back To The Roots Tour”, che li ha visti protagonisti sui principali palcoscenici italiani accompagnati da una band di nove elementi, con gran finale televisivo a “I Migliori Anni” di Carlo Conti su Raiuno il 18 settembre, e la chiusura del tour al “Blue Note” a Milano con uno strepitoso sold-out.

Il 18 maggio 2012 è la data del grande, atteso, ritorno sulle scene dei Dirotta su Cuba: Rossano Gentili, Stefano De Donato e Simona Bencini annunciano ufficialmente ai media la reunion della acid jazz & funky band più famosa d’Italia per un nuovo progetto artistico internazionale, che prenderà l’avvio con un nuovo tour estivo ai primi di giugno, un nuovo singolo, e un nuovo album previsto per la fine del 2012 e i primi mesi del 2013.

Squadra che vince non si cambia. Il 6 luglio è il new day dei Dirotta su Cuba: dalla rinata collaborazione con Paolo Boffo in qualità di manager e produttore (lo stesso che per primo credette in loro, scoprendoli e lanciandoli nel 1994), irrompe su tutte le radio “Ragione o Sentimento”, scritto per la prima volta da Simona Bencini con Gianfranco Grottoli e Andrea Vaschetti, la prima hit del nuovo corso della band dal cuore italiano e respiro internazionale. Un brano esplosivo, dove il miglior electro-funk si fonde con il sound inconfondibile, alias il marchio di fabbrica Dirotta su Cuba, i quali, oggi proprio come allora, ripartono dall’etere che già in passato ne consacrò il successo. La storia si ripete. La storia continua…

Il 18 è il numero fortunato dei Dirotta su Cuba: in quel giorno di luglio 2012 sono stati ospiti al “Night Express”, lo storico programma del network radiofonico milanese Radio 105 condotto da Fabiola e Dario Spada, con ottimi riusltati d’ascolto, e dando vita a un’elegante live performance in stile unplugged basso, piano e voce, con azzeccate ed emozionanti rivisitazioni di “Gelosia” e “Bang!”, due hit da alta classifica del loro repertorio storico.

L’estate è la stagione per antonomasia dei Dirotta su Cuba, autentica macchina sforna-singoli da alta classifica, capaci di trasformarsi in vere e proprie hit-tormentoni: non sfugge alla regola “Ragione o sentimento”, canzone che staziona infatti stabilmente dalla data di uscita, 6 luglio 2012, tra i 100 brani più trasmessi da tutte le radio italiane.

(Tratto da: agi.it)