Si arricchisce il palinsesto social dell’Eurovision Song Contest 2021, da oggi infatti sul canale YouTube ufficiale della manifestazione Eurovision.tv parte il format ‘Music First‘, un nuovo concept video che accompagneranno i fan verso l’Eurovision Song Contest di Rotterdam.
Si tratta del format ‘Music First‘, una serie di brevi clip, intorno ai 3 minuti, in cui verrà raccontato il dietro le quinte della produzione della canzone che ogni artista porta in gara a Rotterdam.
A cadenza giornaliera quindi verranno rivelati i dettagli del processo creativo che sta dietro ad una canzone eurovisiva. Si parte come detto nella giornata odierna con le clip di Vincent Bueno (Austria) e delle Hurricane (Serbia) e poi via via tutti i 39 artisti racconteranno i loro aneddoti legati alla scrittura o alla composizione dei loro brani.
Ognuno degli artisti ha realizzato un video inserendo footage esclusivo dallo studio di registrazione, dando ai fan una migliore idea di come la loro canzone è nata. Scopriremo tutta una serie di curiosità e storie, dal lato emozionale legato al testo fino al significato di portare una canzone ad Eurovision Song Contest.
Il titolo del format è legato all’affermazione fatta da Duncan Laurence, vincitore dell’Eurovision Song Contest 2019 a Tel Aviv, subito dopo la sua premiazione: “this is to music first, always.” (questo – il premio – è dedicato per prima cosa alla musica, sempre).
La musica al primo posto fu il pensiero dell’artista in quell’occasione e la musica è ciò su cui si vuole porre l’accento con questa produzione. Non è comunque l’unico progetto social dell’Eurovision Song Contest di quest’anno: è già attivo l’account Instagram per seguire passo passo la costruzione del palco di Rotterdam mentre in concomitanza con la gara Krista Siegfrids presenterà due eventi online che arricchiranno l’esperienza dell’Eurovision: “Krista Calling” ed “Eurovision Song Celebration”.
Tornando a ‘Music First‘, oltre ai già citati episodi già disponibili sul canale YouTube dell’Eurovision con protagonisti Vincent Bueno e le Hurricane sul sito ufficiale dell’evento sono state pubblicate alcune anticipazioni sui prossimi protagonisti del format.
Si tratta dello svizzero Gjon’s Tears e dello spagnolo Blas Cantó che raccontano in ‘Music First’ l’aspetto più emozionante delle loro canzoni, rispettivamente “Tout l’Univers” e “Voy a Quedarme”.
Il primo si sofferma sull’importanza delle parole del suo brano: “La canzone è sicuramente emozionante ed epica. Direi anche profonda. Profonda perché i temi che esploro per me sono veramente importanti così come quella stessa profondità.”
Il secondo invece racconterà il significato di portare un determinato brano in gara: “Comunque vada, so che questo è il più bel tributo che avessi potuto creare per lei (riferendosi alla nonna, venuta a mancare nel 2020 n.d.a.)”.
Appuntamento quotidiano con ‘Music First’ dunque per conoscere meglio gli artisti in gara e le loro canzoni, compresi i nostri Måneskin con “Zitti e Buoni”. Tutto questo in attesa dell’inizio dell’Eurovision Song Contest 2021, in programma dal 18 al 22 maggio all’Ahoy Arena di Rotterdam con commento in diretta per l’Italia su Rai 4 (semifinali) e Rai 1 (finale) a partire dalle 21:00.
Devi accedere per postare un commento.