La musica può connettere i cittadini del mondo spingendo una grande campagna di pressione su governi e politici per salvaguardare il pianeta. Ed è quello che accadrà sabato 25 e domenica 26 settembre in livestreaming durante il Global Citizen Live, che andrà in diretta su YouTube per 24 ore. Un importante concerto globale, una sorta di nuovo Live Aid in mondovisione, che questa volta vedrà il mondo unito dalla rete: 24 ore continue di spettacolo e di messaggi, con performance e partecipazioni di artisti da tutto il mondo. Un appuntamento che inizierà alle 19 di sabato 25 settembre e si concluderà alla stessa ora di domenica 26, una maratona che coinvolgerà molte città diverse lungo sette continenti, Lagos, Rio de Janeiro, Mumbai, New York City, Paris, London, Seul, Los Angeles e Sydney.
In Italia Global Citizen Live verrà anche trasmesso integralmente, per 24 ore, sul canale 109 di Sky, a partire da sabato 25 alle 19; in chiaro su Tv8 il collegamento si aprirà alle 20.15 di sabato per proseguire fino alle 6 del mattino del giorno dopo.
Il cast è stellare. Al concerto partecipano Billie Eilish e i Coldplay, i Bts e gli Chic, i Metallica e Stevie Wonder, Stormzy e Elton John, ma l’elenco prevede anche, in rigoroso ordine alfabetico, Adam Lambert, Ajay-Atul, Alessia Cara, Alok, Amit Trivedi, Angélique Kidjo, Badshah, Black Eyed Peas, Burna Boy, Camila Cabello, Camilo, Charlie Puth, Chloe x Halle, Christine and the Queens, Criolo, Cyndi Lauper, Davido, Delta Goodrem, Demi Lovato, DJ Snake, Doja Cat, Duran Duran, Ed Sheeran, Fatma Said, Femi Kuti, 5 Seconds Of Summer, Green Day, H.
E.R., Hugh Jackman & Deborra-lee Furness, Jennifer Lopez, Jon Batiste, Keith Urban, Kylie Minogue, Lali, Lang Lang, Liniker, Lizzo, Lorde, Made Kuti, Mart’nália, Meek Mill, Mosquito, Muzi, My Morning Jacket, OneRepublic, Ozuna, Rag’n’Bone Man, Ricky Martin, Shawn Mendes, Sho Madjozi, Tanishk Bagchi, The Lumineers, Tiwa Savage, Tropkillaz, Usher e molti altri artisti e cantanti. Anche l’Italia sarà rappresentata: da .Andrea Bocelli e dai Maneskin.
Aggiornamento: I Måneskin hanno conquistato la platea di Parigi, salendo sul palco del Global Citizen Live 2021, il grande evento globale di 24 ore, tuttora in corso, per la sostenibilità ambientale e contro le diseguaglianze sociali che ha interessato fino a poche ore fa città di tutti il mondo come Lagos, Rio de Janeiro, New York, Londra, Seul, Los Angeles e Sidney.
I vincitori dell’Eurovision Song Contest 2021, si sono esibiti a Parc du Champ-de-Mars, a Parigi in 5 brani per un mini concerto di venti minuti. Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan hanno salutato la folla radunatasi con “I Wanna Be Your Slave”, il singolo tratto dal più recente album della formazione romana, “Teatro d’ira – Vol. I” ripubblicato lo scorso 3 agosto con un featuring di Iggy Pop e hanno travolto il pubblico francese con la cover di “Bury a Friend”, brano di Billie Eilish.
Il set è proseguito con la cover di Billie Eilish “Bury a Friend” (originariamente pubblicata nell’album di debutto della cantante losangelina, “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?” del 2019) e con “For Your Love”, sempre da “Teatro d’ira – Vol. I”.
Per chiudere la propria esibizione la band romana ha scelto la cover dei Four Seasons “Beggin’”, traccia conclusiva del primo EP “Chosen” rivelatosi il secondo brano più ascoltato a livello mondiale su Spotify nel corso dell’estate 2021 e “Zitti e buoni”, il brano che ha trionfato quest’anno prima al Festival di Sanremo e poi all’Eurovision Song Contest.
Per buona parte del set, da “For Your Love” in poi, la bassista Victoria De Angelis è rimasta in topless sul palco – come, tra l’altro, già successo al festival di Ronquieres, in Belgio, lo scorso agosto.
“Grazie, Parigi”, aveva dichiarato la band in un post pubblicato sui propri canali social poco prima di salire sul palco posto ai piedi della Tour Eiffel: “Siamo onorati di essere parte di questo importante evento e di sfruttare la nostra posizione per agire”.
Per l’Italia, oltre ai Måneskin, era presente Andrea Bocelli in collegamento dalla Toscana. Insieme a loro centinaia di big della musica davanti a oltre 100 mila spettatori in presenza ed almeno un miliardo di telespettatori collegati ai quattro angoli del pianeta.
Ad esibirsi tra New York, Londra, Parigi, Los Angeles, Rio de Janeiro, Sidney, Lagos, Seul e Mumbai artisti del calibro di Elton John, Stevie Wonder, Ed Sheeran, Coldplay, Jennifer Lopez, Demi Lovato, Duran Duran.
L’appello degli organizzatori è rivolto a tutti i leader (in particolare quelli delle potenze del G7), ai filantropi di tutto il mondo e al settore privato delle grandi aziende e delle multinazionali, perché si prendano decisioni immediate e si investa pesantemente sul futuro e su uno sviluppo sostenibile del pianeta. In particolare, il festival è stato organizzato per chiedere la fine della povertà estrema entro il 2030, raccogliere fondi per i Paesi più bisognosi, per aumentare la consapevolezza delle persone sui cambiamenti climatici e per un accesso equo ai vaccini anti-Covid.
Devi accedere per postare un commento.