L’emittente pubblica moldava TRM ha confermato quest’oggi che la Moldavia parteciperà alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991.
Così la Moldavia si unisce all’elenco dei 41 paesi che hanno confermato ufficialmente la loro partecipazione all’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest in Torino: Albania, Armenia, Australia, Austria, Azerbaigian, Belgio (con Jérémie Makiese), Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Georgia, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia (paese organizzatore), Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Malta, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera ed Ucraina.
TRM non ha dichiarato come selezionerà la canzone e il concorrente moldavo per Torino, ma ha utilizzato sempre, fatta eccezione per il 2007 e 2021, il festival ‘O melodie pentru Europa’ come metodo di selezione nazionale. Maggiori dettagli verranno svelati in un secondo momento.
La Moldavia è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante e ballerina moldava con origini ucraine Natalia Gordienko (Наталя Гордієнко) con il suo brano “Sugar”, pubblicato il 4 marzo 2021 su etichetta discografica K2ID Productions Limited. Con la sua vittoria all’O melodie pentru Europa 2020, Natalia Gordienko era stata inizialmente selezionata per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Prison”, prima della cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19. TRM l’ha riselezionata internamente per l’edizione eurovisiva successiva con il brano “Sugar”. Nel maggio 2021, dopo essersi qualificata dalla Seconda Semi-Finale, Natalia Gordienko si è esibita nella Finale eurovisiva a Rotterdam, dove si è piazzata al 13º posto su 26 partecipanti con 115 punti totalizzati.
Il Paese ha partecipato all’Eurovision Song Contest quattordici volte (10 Finali) senza mai vincere, debuttando nel 2005, non appena l’emittente pubblica moldava, la TRM, è entrata nell’EBU-UER. Il debutto è stato premiato con un sesto posto nella classifica finale con il brano “Bunica Bate Toba” (Grandmamma Beats the Drum) di Zdob şi Zdub. Si è fermata in semifinale nel 2008, nel 2014, nel 2015 e nel 2016.
Ad oggi il miglior risultato è stato ottenuto dai SunStroke Project, tra cui il sassofonista Sergey Stepanov (chiamato su internet “Epic Sax Guy”), con un terzo posto nel 2017.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.