JESC 2021: Ecco “Vazhil” di Olena Usenko (Ellen Usenko) per Parigi

L’emittente pubblica ucraina UA:PBC / UA: Суспільне ha presentato il videoclip ufficiale di “Vazhil” / «Важіль», il brano con cui Olena Usenko/Олена Усенко (Ellen Usenko) / Олена Усенко (Ellen Usenko) rappresenterà l’Ucraina alla 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021, che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021.

Olena Usenko (Ellen Usenko) (Олена Усенко (Ellen Usenko)) ha vinto la selezione nazionale ucraina, «Дитяче Євробачення-2020» ed ha ricevuto 52 punti dai membri della giuria, 11 punti dal pubblico e un totale di 63 punti. Inoltre è stata confermata come la rappresentante ucraina per lo Junior Eurovision Song Contest 2020 dopo che il voto della giuria di esperti è stato ora completato.

“Voglio dire un grande grazie a tutti. Grazie a Oleksandr Balabanov/Олександру Балабанову per avermi dato l’incentivo a vincere l’anno scorso. Dico un enorme “Grazie” (Дякую) a tutti i membri della giuria! La mia canzone si chiama “Важіль”. La «Важіль» (Vazhil, Leverage) sta nel prendere una decisione, una decisione per essere felici.”, ha commentato Olena.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il risultato della selezione è stato determinato dalla combinazione di voto tra il voto online dagli spettatori (50%) e il voto dei voti della una giuria di esperti (50%) che è stata composta da:

  • ALYOSHA (Aльоша), cantante ucraina che ha rappresentato l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2010 con il brano “Sweet People”, classificandosi al 10º posto nella finale dell’evento;
  • Ihor Kondratiuk (Ігор Кондратюк), presentatore televisivo e produttore;
  • Liuba Morozova (Люба Морозова), musicologa;
  • Ihor Panasov (Ігор Панасов), Caporedattore di Karabas Live e giornalista musicale;
  • Oleksandr Balabanov (Олександр Балабанов), cantante ucraino che ha rappresentato l’Ucraina allo Junior Eurovision Song Contest 2020 con il branoVidkryvai (Open Up)(Відкривай).

La vincitrice della selezione nazionale, «Дитячий пісенний конкурс Євробачення-2021» (ДПКЄ-2021), e rappresentante dell’Ucraina a Parigi è stata determinata dalla combinazione di voto tra una giuria di esperti (50%) e il voto online dagli spettatori (50%). Nello scorso dello show si sono esibiti Darina Krasnovetskaya (Даріна Красновецька) con il brano “Say love”, Sophia Ivanko/Софiя Iванько con il brano “Crazy friend” e Oleksandr Balabanov/Олександру Балабанову con il brano “Відкривай”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lo spettacolo finale della selezione nazionale, «Дитячий пісенний конкурс Євробачення-2021» (ДПКЄ-2021) è stato condotto dal presentatore televisivo Viktor Dyachenko (Віктор Дяченко) e dalla cantante Darina Krasnovetskaya (Даріна Красновецька), che ha rappresentato l’Ucraina allo Junior Eurovision Song Contest 2018.

A causa del crescente numero di casi COVID-19 nel consiglio di amministrazione di UA: PBC ha preso ieri la decisione di cambiare il format della sua selezione nazionale, «Дитячий пісенний конкурс Євробачення-2021» (ДПКЄ-2021). Lo show Finale si è svolto in formato dal vivo utilizzando i video preregistrati dei 12 finalisti che eseguono dal vivo un proprio brano originale o un brano fornito dall’emittente pubblica ucraina Suspilne (Суспільне) per coloro che non hanno eseguito il brano originale nella Prima Fase della selezione nazionale. Suspilne (Суспільне) ha fornito a questi artisti la canzone «Save this world», con la quale Marina Krut/Марина Круть ha vinto un concorso di partecipazione.

Invece di organizzare un concerto dal vivo con tutti i partecipanti che si esibiscono dal vivo, tutte le esibizioni dei partecipanti sono state preregistrate nella stessa impostazione. Preregistrando tutte le esibizioni, il numero di persone che entrano in contatto sarà ridotto al minimo e fornirà l’ambiente più sicuro possibile.

L’Ucraina ha sempre partecipato sin dal suo debutto nel 2006. Nelle sue 13 participazioni precedenti il Paese ha raccolto una vittoria, nel 2012 con Anastasiya Petryk e la sua “Nebo” (Небо), e due secondi posti, con Viktoria Petryk nel 2008 e con Sofia Tarasova nel 2013. L’Ucraina ha inoltre ospitato l’evento per due volte, sempre a Kiev, nel 2009 e nel 2013. In entrambi i casi, come conduttore si è visto Timur Miroshnychenko, che avrebbe poi presentato anche l’edizione 2017 dell’Eurovision maggiore. Ad affiancare Miroshnychenko sono state in un caso Ani Lorak e nell’altro caso Zlata Ognevich.

• Ucraina allo Junior Eurovision Song Contest:

  • 2006: Nazar Slyusarchuk (Назарий Стинянский) – “Khlopchyk Rock ‘n’ Roll” (Хлопчик рок ‘н’ ролл, Rock ‘n’ roll boy), 9° – 58 punti
  • 2007: Ilona Galitska (Илона Галицкая) – “Urok hlamuru” (Урок гламуру, Lesson of glamour), 9° – 56 punti
  • 2008: Viktoria Petryk (Виктория Петрик) – “Matrosy” (Матроси, Sailors), 2° – 135 punti
  • 2009: Andranik Alexanyan (Андранік Алексанян,Անդրանիկ Ալեքսանյան) – “Try topoli, try surmy” (Три тополі, три сурми, Three poplars, three trumpets), 5° – 89 punti
  • 2010: Yulia Gurska (Юлія Гурська) – “Miy litak” (Мій літак, My plane), 14° – 28 punti
  • 2011: Kristall (Кочегарова Крістіна) – “Evropa” (Європа, Europe), 11° – 42 punti
  • 2012: Anastasiya Petryk (Настя Петрик) – “Nebo” (Небо, Sky), 1° – 138 punti
  • 2013: Sofia Tarasova (Софія Тарасова) – “We Are One”, 2° – 121 punti
  • 2014: Sympho-Nick (Трио «Sympho-Nick»: Sofiya Kutsenko / София Куценко, Marta Rak / Марта Рак e Amalia Krymskaya / Амалия Крымская) – “Pryyde vesna” (Прийде весна, Spring will come), 6° – 74 punti
  • 2015: Anna Trincher (Анна Трінчер) – “Pochny z sebe – Start with yourself” (Почни з себе, Start with yourself), 11° – 38 punti
  • 2016: Sofia Rol (Софія Роль) – “Planet Craves For Love” (Планета жаждет любвиf), 14° – 30 punti
  • 2017: Anastasiya Baginska (Anastasia Baginskaya / Анастасію Багінську) – “Не зупиняй” (Ne zupyniay, Don’t stop), 7° – 147 punti
  • 2018: Darina Krasnovetska (Дарина Красновецкая) – “Say Love”, 4° – 182 punti
  • 2019: Sophia Ivanko (Софiя Iванько) – “The Spirit of Music” (Koly zdaietsia, Коли здається; When It Seems), 15° – 59 punti
  • 2020: Oleksandr Balabanov (Олександр Балабанов) – “Vidkryvai (Open Up)” (Відкривай), 7° – 106 punti
  • 2021: Olena Usenko (Ellen Usenko) (Олена Усенко (Ellen Usenko)) – «Важіль» (Vazhil, Leverage)

Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 sarà la diciannovesima edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni. L’evento si svolgerà a Parigi all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, in seguito alla vittoria di Valentina con il brano “J’imagine” nell’edizione precedente.

La Francia non ospita un evento legato all’EBU-UER dal 1999, quando ospitò l’ottava edizione dell’Eurovision Young Dancers, tenutasi a Lione.

Lo slogan (claim) scelto per questa edizione è ‘#Imagine’, un vero e proprio invito a sognare e a guardare verso il cielo, che in questo caso simboleggia il futuro; mentre il logo di questa edizione rappresenta un’illustrazione astratta di una cometa luccicante contornata da stelle fiammeggianti che, a seconda del contesto, può assumere un diverso significato, tra cui un razzo nel cielo, un albero di Natale oppure la Torre Eiffel, il simbolo di Parigi e di tutta la Francia.

Questa edizione ha visto il ritorno dell’Albania, l’Armenia, l’Irlanda, l’Italia, la Macedonia del Nord e il Portogallo dopo il ritiro nell’edizione precedente. Tornano anche l’Azerbaigian e la Bulgaria, dopo le assenze delle ultime edizioni. La Bielorussia, partecipante fissa sin dalla prima edizione, è stata esclusa in seguito all’espulsione dell’emittente BTRC dall’EBU-UER.

Grazie a questi molteplici ritorni il numero dei partecipanti si è fissato a 19, eguagliando i partecipanti dell’edizione 2019.

Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 sarà la diciannovesima edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni. L’evento si svolgerà a Parigi all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, in seguito alla vittoria di Valentina con il brano “J’imagine” nell’edizione precedente.

La Francia non ospita un evento legato all’EBU-UER dal 1999, quando ospitò l’ottava edizione dell’Eurovision Young Dancers, tenutasi a Lione.

Lo slogan (claim) scelto per questa edizione è ‘#Imagine’, un vero e proprio invito a sognare e a guardare verso il cielo, che in questo caso simboleggia il futuro; mentre il logo di questa edizione rappresenta un’illustrazione astratta di una cometa luccicante contornata da stelle fiammeggianti che, a seconda del contesto, può assumere un diverso significato, tra cui un razzo nel cielo, un albero di Natale oppure la Torre Eiffel, il simbolo di Parigi e di tutta la Francia.

I presentatori di questa edizione:

  • Élodie Gossuin (Élodie Gossuin-Lacherie) è una modella e presentatrice francese, vincitrice della 71ª edizione di Miss Francia e della 55ª edizione di Miss Europa. Tra il 2016 al 2018 è stata la portavoce per la Francia all’Eurovision Song Contest.
  • Olivier Minne è un presentatore e giornalista franco-belga. Dopo aver debuttato come presentatore sull’emittente France 2, tra il 1995 al 1997 è stato il commentatore francese dell’Eurovision Song Contest e ha presentato la 28ª edizione di Giochi senza frontiere.
  • Carla (Carla Lazzari), nota semplicemente Carla, è una cantante francese conosciuta per aver rappresentato il paese al Junior Eurovision Song Contest 2018 con il brano “Bim bam toi”.

Questa edizione ha visto il ritorno dell’Albania, l’Armenia, l’Azerbaigian, la Bulgaria, l’Irlanda, l’Italia, la Macedonia del Nord e il Portogallo dopo il ritiro nell’edizione precedente dovuto alla pandemia di COVID-19. La Bielorussia, partecipante fissa sin dalla prima edizione, è stata esclusa in seguito all’espulsione dell’emittente BTRC dall’EBU-UER.

Grazie a questi molteplici ritorni il numero dei partecipanti si è fissato a 19, eguagliando i partecipanti dell’edizione 2019.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Di seguito l’elenco i 19 paesi partecipanti allo JESC 2021:

  1. 🇦🇱 Albania (RTSH), Selezione Interna ‘Junior Fest 2021’: Anna GjebreaStand by you“ (Qendroj prane teje) (Adam Watts, Gannin Arnold, Sanni M‘Mairura, Anna Gjebrea, Endi Çuçi – Adam Watts, Gannin Arnold, Sanni M’Mairura) 
  2. 🇦🇲 Armenia (AMPTV), Selezione Interna: Maléna (Մալենան, Malena Fox) – „” () 
  3. 🇦🇿 Azerbaigian (Ictimai), Selezione Interna: Sona Azizova/Sona Əzizova – „One Of Those Days(Maria Broberg,  Fransisco Faria, Martin Wiik, Hampus Eurenius, Javid Shahbazbayov, Sona Azizova – Maria Broberg, Francisco Faria, Martin Wiik, Hampus Eurenius) 
  4. 🇧🇬 Bulgaria (BNT), Selezione Interna: Deni & Marty (Дени и Марти; Денислава Димитрова и Мартин Стоянов/Denislava Dimitrova e Martin Stoyanov) – “Voice of love“ (Гласът на любовта) (Vasil Garvanliev, Davor Yordanovski, Vesna Malinova, Stan Stefanov (Васил Гарванлиев, Давор Йордановски, Весна Малинова) – Vasil Garvanliev, Davor Yordanovski, Vesna Malinova (Васил Гарванлиев, Давор Йордановски, Весна Малинова))
  5. 🇫🇷 Francia (France TV), Selezione Interna: Enzo (Henzo Hilaire) –Tic tac” (Alban Lico, Léa Ivanne – Alban Lico)
  6. 🇩🇪 Germania (NDR/KiKa), Junior ESC – Wer fährt nach Paris? 2021: Pauline (Pauline Steinmüller) –Imagine us (Stell dir uns vor) (Alexander Henke, Torben Brüggemann, Ricardo Múñoz – Alexander Henke, Torben Brüggemann, Ricardo Múñoz)
  7. 🇬🇪 Georgia (GPB), Ranina 2021: Nikoloz Kajaia (ნიკოლოზ ქაჯაია) Let’s count the smiles“ (დავაგროვოთ ღიმილები) (Giorgi ‘Giga’ Kukhiandze (გიგა კუხიანიძემ) – Giorgi ‘Giga’ Kukhiandze (გიგა კუხიანიძემ))
  8. 🇮🇪 Irlanda (TG4), Junior Eurovision Éire 2021: Maiú Levi Lawlor – „Saor (Disappear)(Disappear) (Niall Mooney, Lauren White Murphy, Anna Banks – Niall Mooney, Brendan McCarthy, Cyprian Cassar, Lesley Ann Halvey) 
  9. 🇮🇹 Italia (Rai), Selezione Interna: Elisabetta Lizza – “Specchio (Mirror on the wall)” (Specchio) (Fabrizio Palaferri, Stefano Rigamonti – Stefano Rigamonti, Marco Iardella, Franco Fasano) 
  10. 🇰🇿 Kazakistan (Khabar Agency), «Евровидение-2021» балаларәнбайқауының Ұлттық іріктеуіне қатысуға: Beknur Zhanibekovich e Alinur Khamzin (Әлинұр Хамзин мен Бекнұр Жәнібекұлы) – “Eртегі әлемі” (Ertegi alemi, Fairy World) (Nurbolat Qanay, Ferran Aguilar – Nurbolat Qanay) 
  11. 🇲🇹 Malta (PBS), Malta Junior Eurovision Song Contest 2021: Ike & Kaya (Ike Mizzi e Kaya Gouder Curmi) My home (Owen Leuellen, Matt ‘MUXU’ Mercieca – Cyprian Cassar) 
  12. 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS), Junior Songfestival 2021: Ayana (あやな; Ayana Voss, ボスあやな, Bosu Ayana) – “Mata sugu aō ne” (Als ik je weer zie, またすぐ会おうね, When I See You Again) (Ferry Lagendijk – Ferry Lagendijk) 
  13. 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV), Selezione Interna: Дајте музика (Dajte muzika, Give music: Anastasija Džabirski (Анастасија Џабирски), Filip Popovski (Филип Поповски), Kristina Mukaetova (Кристина Мукаетова), Miha Gigov (Миха Гигов) – „Green forces” (Грин форсес) (Robin Zimbakov – Anastasija (Stacy), Kristina (Kiki))
  14. 🇵🇱 Polonia (TVP), Szansa na sukces – Eurowizja Junior 2021: Sara James (Sara Egwu-James) –Somebody” (Ktoś) (Patryk Kumor, Tom Martin – Patryk Kumor, Dominic Buczkowski-Wojtaszek, Jan Bielecki) 
  15. 🇵🇹 Portogallo (RTP), Selezione Interna ‘The Voice Kids Portugal’: Simão Oliveira – “O rapaz” (The Boy) (Fernando Daniel, Diogo Clemente – Fernando Daniel, Diogo Clemente) 
  16. 🇷🇺 Russia (RTR),  «Детское Евровидение — 2021»: Tanya Mezhentseva/Таня Меженцева (Tatyana Mezhentseva, Татьяна Меженцева) – „Mon ami“ (Мой друг, My friend) (Danu Boyan, Dmitriy Korochin, Tanya Mezhentseva – Alexander Brashovyan) 
  17. 🇷🇸 Serbia (RTS), Selezione Interna ‘Junior Eurovision Song Contest 2021, „Дечја песма Евровизије 2021“’: Jovana e Dunja / Јована и Дуња (Jovana Radonić i Dunja Živković / Јована Радонић и Дуња Живковић) – „Children’s eyes“ (Oči deteta, Очи детета) (Ana Frlin – Ana Frlin) 
  18. 🇪🇸 Spagna (TVE), Selezione Interna: Levi Díaz – „Reír“ (Laugh) (David Roma – David Roma) 
  19. 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC), Національний відбір ‘Дитяче Євробачення 2021’: Olena Usenko (Ellen Usenko) (Олена Усенко (Ellen Usenko)) – „Vazhil“ (Важіл, Leverage) (Olena Usenko – Olena Usenko, Kateryna Komar)

L’EBU-UER ha annunciato di aver collaudato quattro scenari da considerare in base agli sviluppi della pandemia di COVID-19 per evitare che l’edizione venga cancellata. Gli scenari possibili, chiamati scenari A, B, C e D, sono:

  • Scenario A: svolgimento della manifestazione nella sua tradizionale maniera.
  • Scenario B: in questo caso dovrà esserci un distanziamento sociale di un metro e mezzo tra una persona e l’altra, il che ridurrà il numero degli spettatori che potranno assistere al concorso dal vivo a circa 3 500. Resta invariato lo svolgimento di tutti i nove show normalmente previsti, così come le prove generali. Ogni delegazione dovrà viaggiare con un numero di persone ridotto rispetto al solito, e tutte le attività correlate saranno regolate di conseguenza. Questo scenario è stato utilizzato per l’Eurovision Song Contest 2021 a Rotterdam.
  • Scenario C: questo scenario prevede la possibilità, per quelle delegazioni non in grado di recarsi a Parigi, di partecipare con un’esibizione pre-registrata (il cosiddetto live-on-tape). Coloro che potranno recarsi in Francia invece, salvo imprevisti, dovranno esibirsi dal vivo.
  • Scenario D: l’ultimo scenario prevede l’assenza totale del pubblico e delle varie attività correlate alla manifestazione. Inoltre tutte le esibizioni saranno pre-registrate, e i partecipanti saranno in collegamento dai rispettivi paesi. Questo scenario è stato utilizzato durante lo Junior Eurovision Song Contest 2020 a Varsavia.

L’edizione 2021 dello Junior Eurovision Song Contest sarà la prima organizzata da un componente dei BIG 5.

Il vincitore la diciannovesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021 sarà determinato come dal 2017 dalla classifica complessiva del voto delle giurie nazionali e dal voto online, in cui si potrà votare da 3 a 5 canzoni (e si potrà anche votare per il proprio Paese).